vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Acidi Carbossilici RCOOH
SOCl2
H2O
P2O5
R'OH, H3O+
1. KOH, Δ
2. H3O+
R2NH, R'NH2, NH3, Δ
H3O+, Δ
Cloruri acilici RCOCl
RCOO-
Anidridi RCOOCOR
Esteri RCOOR'
R'OH
Amidi RCONR2
RCONHR'
RCONH2
NH3
R'NH
R'NH2
PO2
Nitrili RCN
ACIDI CARBOSSILICI
presenza di gruppo carbossilico
RCOOH
acido + ossidato
Vari modi di rappresentare il gruppo carbossilico:
O O
|| ||
-COOH -CO2H
O O
-C-O-H
NOMENCLATURA IUPAC
Deriva dal nome della catena carboniosa più lunga, che contiene il gruppo carbossilico seguiendo il nome dell'alcano col suffisso "oico".
Eseguendo il suffisso -oico si antepone la parola "acido".
Le catene viene numerate partendo dal lato del gruppo carbossilico.
- HCOOH acido metanoico
- CH3COOH acido etanoico
- CO2H acido butanoico (A. isovalerico)
- C6H5 acido benzoico
- CO2H acido -idrossibenzoico
Acidi carbossilici:
- HOOCCOOH (Ossalico)
- HOOCCH2COOH (Malonico)
- HOOCCH2CH2COOH (Succinico)
- HOOCCH2CH2CH2COOH (Glutarico)
- HOOCCH2CH2CH2CH2COOH (Adipico)
NOMENCLATURA COMUNE
Quando si usano i nomi comuni si usano le lettere α, β, γ, δ, ε... per indicare la posizione dei sostituenti, quando:
- CH2CH2CH2OH
- γ-idrossibutirrico
- H2N-C-CO2H
- acido α-aminopropanoico (alanina)
5 Ammidi degli acidi carbossilici
R' mutato in area da quello degli alcoli con pari numero di atomi di carbonio, sostituendo il reagente con ammide.
CH3 etanamide
CH3CH2 propionamide
benzammide
H formammide
3. Nitrili
- Composti che contengono il gruppo ciano C ≡ N
- Dalla convalida dei f. generali degli derivati degli acidi carbossilici, sono considerabili derivati puri.
Reazioni di ampossibile dentro carbonili.
Acido benzoico + NaOH KOH base forte = Sale solubile in H2O.
Acido benzoico + NH3 = Benzoato diammonico buona solubilità in acqua.
H+ + CH3-C-OH ⇌ CH3-C+(OH2)-CH3
Altri esempi di preparazione degli esteri:
OC3H3 + H2O ⇌ OC3H3
+ HC 3 - OH →
CH32OH + H+ → H3C-C-CH3 + OC2CH3
1.6 - Preparazione di amidi dei tenori
NH3CH2
CH3CH2NH2 →
COOH CH3CH2NH3+ +
RCOOH + → NH2CH3 + H2O
- Preparazione di amidi dei radi alcioli
R-C-OH + RCOOH + RN+
C - NH RNH2 + H+
| |
O NH2 Amide
Altri gruppi di sintesi di alcoli 3°
Benzolo di metile (estere)
A.3 Reduzione estere ->
Idrone
Con un agente riducente blando si ferma a quello dell’aldeide
Meccanismo
Attacco nucleofilo da H-
Sorta di 2° con H
Aldeide
Questo intermedio non ha gruppo uscente
1A-CRO2-
3. Altre metodologie in lit Burnard a Crocioso
4. Promanazione dell’Arossimo