Acciai, Metallurgia e materiali non metallici
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Tempra semplice o doppia Una volta cementato, il pezzo
presenta diverse composizione e
quindi diverse temperature di
austenitizzazione (minori in
superficie dove vi è
composizione eutettoidica).
Detto questo, per temprare tutto il
pezzo, è necessario raggiungere
Taust del cuore che è molto
maggiore di Taust della superficie
1^ tempra: avrò martensite a
cuore e in superficie, ma con
grani grossi in superficie.
Si ha quindi che il procedimento della tempra doppia consiste in:
1^ tempra
1) Riscaldamento del pezzo a T> Ta superficie, in modo da austenitizzare molto la
2) superficie ma poco il cuore (è come se si cercasse di ottenere martensite in
superficie e si ha rinvenimento al cuore)
2^ tempra: la martensite grossolana, perché formatasi da grani grossolani di
3) austenite, diventa austenite e ricristallizza. Si forma austenite con grani molto più
piccoli martensite fine.
N.B: la tempra doppia si usa quando vi è molta differenza tra Ta del cuore e Ta della
superficie (>100°C). Se non vi è una gran differenza tra le due temperature di
austenitizzazione (<100°C), la martensite superficiale formatasi sarà già abbastanza fine.
Acciai da nitrurazione
Ciclo di lavorazione:
Rigenerazione (normalizzazione + ricottura di lavorabilità)
- Sgrossatura
- Tempra
- Rinvenimento (600°C)
- Nitrurazione (500 – 520°C)
- Finitura
- Lucidatura
-
Composizione chimica:
%C = 0,3 – 0,4%
- Cr: aumenta temprabilità
- Mo: evita fragilità da rinvenimento (1/4, 1/5 %Cr)
- Al: forma nitruri, innalza Teutett (ferritizzante)
- Ni: non presente in quanto abbasserebbe Teutett
-
Nitrurazione
Trattamento termochimico che consiste nel porre il pezzo da nitrurare in un ambiente ricco
di azoto. L’azoto, a contatto con la superficie, forma precipitati (nitruri) ad elevata durezza.
L’azoto viene reso disponibile sulla superficie del pezzo e diffonde verso l’interno.
L’aggiunta di azoto abbassa Teutettoide e può portare alla formazione di un costituente
eutettoidico (BAUNITE)
si aggiungono elementi ferritizzanti (Cr, Mo, Al) che innalzano l’eutettoide
è possibile quindi eseguire il trattamento a T< Teut (non si forma baunite)
trattamento più veloce
Profili di nitrurazione Confronto nitrurazione – cementazione
Entrambi i trattamenti inducono sforzi di:
COMPRESSIONE in superficie
- TRAZIONE al cuore
-
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ale240694 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metallurgia e materiali non metallici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano - Polimi o del prof Gariboldi Elisabetta.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato