vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
“SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE “
DI LUIGI PIRANDELLO
La commedia è scritta e rappresentata a Firenze nel 1921.
Si svolge Su un palcoscenico dove una compagnia di attori prova la commedia 'Il giuoco
delle parti'.
Durante le prove Irrompono sul palco sei individui:
un Padre, una Madre, il Figlio, la Figliastra, il Giovinetto e la Bambina. Questi
personaggi si dichiarano abbandonati dallo scrittore che li ha concepiti e cercano
qualcuno che possa rappresentare il proprio DRAMMA .
Essi infatti chiedono al Capocomico di dare loro vita artistica e di mettere in scena La
loro storia .
Dopo molte resistenze la compagnia e il capocomico acconsentono alla richiesta e i
personaggi raccontano agli attori la loro storia perché possano rappresentarla:
N.B i personaggi indossano delle maschere che rappresenta il loro dramma ( la madre
ad esempio indossa una maschera con delle lacrime che solcano il suo viso)
si è separato dalla Madre, dopo aver avuto da lei un Figlio.
Il Padre sollecitata dal Padre, si ricostruisce una famiglia con il segretario che
La Madre,
lavorava in casa loro e ha da lui tre figli: la Figliastra, la Bambina e il
Giovinetto.
La madre è il personaggio più umano che luigi Pirandello abbia mai creato.
•
Morto il segretario la famiglia cade in miseria, la famiglia deve cambiare città e la madre
è costretta a trovare lavoro e si arrangia con lavori di cucito nella sartoria di madama
pace., ma tutto questo non basta tanto che la Figliastra è costretta a prostituirsi
nell'atelier di Madama Pace. Qui si reca abitualmente il Padre. Padre e Figliastra non si
riconoscono e l'incontro viene evitato appena in tempo dall'intervento della Madre. Il
padre molto imbarazzato a causa della scoperta della moglie, ma anche inorridito per la
scoperta del guaio in cui si erano cacciate le due, accoglierà tutti loro a casa sua, in una
convivenza che risulterà essere impossibile. Il Figlio, capendo la situazione di vergogna
del padre, odia la Figliastra e la Madre, quest'ultima appunto perché aveva abbandonato
il Padre. In questo clima di disprezzo e solitudine nascerà la tragedia che colpisce i più
deboli e gli innocenti. La storia continua nella casa del Padre, dove la Madre scongiura il
Figlio di essere meno ostile nei suoi confronti il quale esce e nel giardino scopre che la