I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dei generi teatrali popolari

Appunti di Storia dei generi teatrali popolari per l'esame del professor Cuppone. Nella vita reale ognuno di noi è chiamato a recitare una parte. Come sosteneva Goffman, nella quotidianità ogni persona si troverà in una precisa ambientazione, attraverso una precisa facciata a dover sostenere una rappresentazione, o viceversa a trovarsi nei panni del pubblico e a dovere quindi assistervi. Siamo dunque tutti in un grande teatro e stiamo tutti in qualche modo recitando.
...continua

Esame Storia dei generi teatrali popolari

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Storia dei generi teatrali popolari per l'esame del professor Cuppone su Grotowski: È l’esperienza del 900 più interessante perché inscena l’abbandono del teatro, teatro per ritrovare l’autenticità deve rinunciare a se stesso. Ambiguità tra rappresentazione e realtà vissuta. Carriera di regista di teatro si concentra in una decina d’anni, produce una dozzina di spettacoli, di cui propone e porta fuori dalla Polonia, rielaborandoli, solo sei.
...continua