I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione di veicoli elettrici

Esame Progettazione di veicoli elettrici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Gli appunti riguardano la progettazione delle principali architetture di veicoli ibridi e puramente elettrici, partendo dall'analisi dei singoli componenti del veicolo fino ad arrivare allo studio delle strategie di controllo e al dimensionamento delle macchine presenti. In particolare viene affrontato alla fine del testo il dimensionamento di un powertrain ibrido serie-parallelo, partendo dal progetto della macchina elettrica di propulsione.
...continua
La tesi riguarda lo studio delle possibili architetture statoriche per un motore a flusso assiale di piccole dimensioni (qualche centimetro) ed alta velocita', al fine di valutare quella migliore dal punto di vista energetico, costruttivo ed elettromagnetico. In particolare viene studiata la soluzione a cave frazionarie, che offre semplificazioni nell'analisi elettromagnetica e nella costruzione delle bobine stesse.
...continua

Esame Progettazione di veicoli elettrici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di "Progettazione di Veicoli Elettrici" tenuto dal professor Caricchi agli studenti di Ingegneria Elettrotecnica Magistrale. Gli appunti sono una rielaborazione di quelli presi a lezione integrati sulla base delle spiegazioni dal libro "Progetto dell'autoveicolo" di A. Morelli per la parte di meccanica e dal libro "Modern Electric, Hybrid Electric, and Fuel Cell Vehicles" per la parte dei veicoli ibridi ed elettrici.
...continua