I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Materiali cementizi e ceramici

Esame Materiali cementizi e ceramici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Brenna

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di materiali cementizi e ceramici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brenna, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali cementizi e ceramici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Ormellese

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Materiali cementizi e ceramici sul cemento portland basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ormellese dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali cementizi e ceramici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Ormellese

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Materiali cementizi e ceramici sui cementi di miscele, calcestruzzo e porosità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ormellese dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali cementizi e ceramici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Ormellese

Università Politecnico di Milano

Appunto
Si tratta di domande studio con risposte più che esaurienti su tutti gli argomenti della parte del corso relativa ai materiali cementizi, ceramici ed i vetri. Argomenti: Cemento Portland, clinker, gesso, leganti aerei ed idraulici, idratazione di silicati ed alluminati, fattori che influenzano la porosità, la lavorabilità e la resistenza meccanica del calcestruzzo e del cemento, grado di idratazione, influenza degli additivi, distribuzione granulometrifa di Bolomay e Fuller, ritiro del calcestruzzo, cementi di miscela. proprietà meccaniche e termiche del ceramici, composizione e struttura dei ceramici, ciclo di produzione, shock termico, statistica di Weibull. viscosità dei vetri, vetri temprati e colorati, fenomeni di degrado.
...continua