I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Heat and mass transfer in food processing

Esame Heat and mass transfer in food processing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bozzoli

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di termofluidodinamica. CONDUZIONE eq differenziale generale della conduzione condizioni al contorno (Dirichlet Newman Robin ) es solidi e casi comuni (cilindro piastra sfera) regime stazionario e non stazionario sistemi 2D 3D TRASPORTO DI MATERIALE DIFFUSIVO legge di fick eq della diffusione e conservazione della specie chimica CONVEZIONE CON TRASPORTO DIFFUSIVO eq di Navier Stokes flusso esterno su superficie piana strato limite analogia di Reynolds CONVEZIONE FORZATA : FLUSSO ESTERNO strato limite stato turbolento e laminare esercizi/esempi flusso su superficie cilindrica e sfera scambi di calore per cilindro e sfera ( hilpert Zukauskas Churchil ) fasci tubieri (correlazione di Grimison e Grimison modificata ) ALETTATURE geometrie comuni ed esercizi CONVEZIONE FORZATA CON FLUSSO INTERNO introduzione argomento correlazione di Colebrook problema termodinamico (moto laminare e turbolento) REOLOGIA fluidi viscosi, tempo-dipendenti, viscoelastici. considerazioni su fluidi con legge di potenza SCAMBIATORI DI CALORE introduzione scambiatori a flussi paralleli, incrociati, a piastre.... considerazioni e calcoli su scambiatori di calore
...continua