I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua
Filtra per
Tutte le tipologie
Appunti di Filosofia della conoscenza e del linguaggio
Questi appunti scritti da me, affiancati ad uno studio approfondito dei manuali, mi hanno permesso di superare l'esame di Filosofia della Conoscenza e del Linguaggio (ossia Language, Mind and Knowledge) ottenendo una valutazione di 30/30.
Il contenuto di questo testo concerne alcuni argomenti cardine per l'esame: i concetti di epistemologia e gnoseologia; la teoria della conoscenza; i concetti di metafisica e di ontologia; Empirismo e Introduzione a David Hume; Significato del termine "conoscenza" e riferimenti filosofici a Bacone, Hobbes, Barkeley, Locke; definizione di "scetticismo filosofico"; il valore della Testimonianza; Il fulcro della testimonianza (il pensiero di D. Hume e di T. Reid); La testimonianza come fonte di conoscenza; Testimonianza come strumento di interazione sociale; Teoria delle Idee VS. Scuola del Senso Comune; Diverse posizioni di Hume e Reid; la Teoria delle Impressioni; l'importanza del linguaggio; i principi di veracità e credulità; obiezioni alla teoria di Reid; Riduzionismo Humeano; Dibattito tra Riduzionisti e Antiriduzionisti; Il pensiero dei filosofi contemporanei in merito al valore della testimonianza: Fricker, Burge, Audi, Lackey.
...continua
Esami più cercati
Diritto internazionale del lavoro | Machine learning | Teorie e tecniche della ripresa analogica e digitale | Progettazione di protesi ed organi artificiali | Sistemi giuridici di common law civil law | Lingua e letteratura mediolatina | Tecnologie a membrana per l'ingegneria biomedica | Istituzioni di storia contemporanea | Logica e argomentazione giuridica | Storia della critica dell'arte | Storia dell'arte e dello spettacolo | Nutrizione a livello dell'organismo: tessuti, organi, funzione | Sustainable operations management | Diritto dei rapporti di lavoro | Economia delle risorse marine | Sistemi elettrici per l'energia | Lingua e letteratura tibetana | Politica sociale comparata | Geografia urbana e regionale | Psicologia sociale e della salute | Storia della storiografia medievale | Psicologia dei consumi | Classico della filosofia | Meccanica agraria | Ecologia microbica | Principi e fondamenti del servizio sociale | Economia e diritto | Strategie educativo-didattiche per il potenziamento degli apprendimenti | Costruzione di prove oggettive per studenti di scienze dell'educazione e della formazione | Sociologia delle politiche educative