I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Circuiti elettrici per l'elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Brescia

Schemi e mappe concettuali
Concetti fondamentali della teoria dei Circuiti elettrici per l'elettronica. Introduce i principi basilari dell'analisi circuitale, partendo da definizioni di elementi circuitali e variabili fondamentali come tensione e corrente. Vengono poi presentate le leggi di Kirchhoff, l'analisi di bipoli resistivi e concetti come equivalenti di Thevenin e Norton. Il materiale illustra anche diverse metodologie per l'analisi di circuiti, fornendo le basi teoriche per la comprensione del comportamento dei circuiti elettrici.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti parziali di Calcolatori elettronici del corso di ingegneria informatica. Appunti integrati con materiale presente su internet e libro, utile per lo studio, non considerare come riferimento assoluto.
...continua

Esame Elettronica dei sistemi digitali

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Zamboni

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elettronica dei sistemi digitali sul diodo corto. Gli appunti sono stati presi dallo studente durante il corso e rielaborati in modo approfondito dallo studente, seguendo anche le informazioni contenute nel libro di testo.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Govoni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Lezioni di Elettronica su transistor a canale p con modello regionale, serie e parallelo di transistor MOS determinando beta equivalente del transistor, costruzione di porte NAND e NOR attraverso l'utilizzo di cMOS.
...continua