I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia pubblica e storia economica

Esame Economia pubblica e storia economica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. D. Pozzi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Gli appunti presentano una prospettiva di lungo periodo dello sviluppo del capitalismo moderno, esaminando in particolare come i meccanismi di mercato interagiscono con altre forme di organizzazione e regolazione (cultura, società, politica). Principali argomenti affrontati: -Caratteristiche dell'economia di mercato rispetto alle economie pre-industriali o non-capitaliste. -Varianti nazionali dei modelli di sviluppo capitalistico. -Efficacia e fallimenti del mercato in riferimento a: gestione delle risorse naturali, crescita democratica. Particolare focus su 1. Prima rivoluzione industriale inglese. 2. Seconda rivoluzione industriale: USA e Germania. 3. La "rivoluzione" industriale in Giappone. 4. Crisi anni 70. 5. Lo sviluppo industriale italiano e PMI.
...continua

Esame Economia pubblica e storia economica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Serati

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
L'appunto intende fornire una trattazione completa dei principali temi dell’Economia Pubblica, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla tassazione, al finanziamento della spesa pubblica in disavanzo e alla sostenibilità del debito, avendo come riferimento il quadro istituzionale italiano e, laddove necessario, quello europeo. Sono presentati e discussi in modo informale il primo e il secondo teorema dell’economia del benessere, che costituiscono i fondamenti dell’Economia Pubblica e vengono introdotti alcuni concetti base della contabilità pubblica. In seguito si affrontano a livello di modellistica i temi del finanziamento della spesa pubblica, della sostenibilità del debito pubblico e del livello di tassazione ottimale.
...continua

Esame Economia pubblica e storia economica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Serati

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serati dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, Facoltà di economia aziendale, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua