Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 60
Veicoli elettrici Pag. 1 Veicoli elettrici Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Veicoli elettrici Pag. 56
1 su 60
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ELETTRIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

Si attua per 102to ridurre le emissioni di CO2.

Vi sono 3 livelli di elettrificazione confrontati con le riduzioni di CO2:

Cause e motivi di sviluppo del metodo plug-in e micro ibrido:

  • Problemi di inquinamento dovuti al Pm e ulteriore limitazione delle motorizzazioni diesel per l’accesso ai centri città.;
  • Il power train ibrido diventa necessario per rispettare i limiti di emissioni in termini di guida reale e quindi il ciclo tecnico NEDC o WTC[.]
  • Il mercato, che mantiene il motore a combustione interna anche può avere un aiuto elettrico, evolverà sempre di più verso l’ibridizzazione con una parte di percorrenza a trazione elettrica pari almeno all’1%

Microibrido:

  • Si utilizza principalmente la lettura del SOC (State Of Charge) di accumulo, anche se per ridurre consumi e CO2
  • Il primo passaggio verso un power train elettrificato.

Se lo stato di carica è quasi vuoto si usaranno i motori ad accensione per ricaricare il sistema con il motore termico a combustione interna e si ricaricando il motore elettrico, si spendono meno energia e quindi si inquina meno.

Mild Hybrid:

  • Sono motori 12V e poi principalmente il motore accensione e ricaricandoli passivamente tramite il caricamento del motore.

A questa prima evoluzione si aggiunge un motore elettrico da 10 Kw (K grazie sempre al motore a combustione interna) così da migliorare consumi e emissioni ma, in questa configurazione, il motore e quindi ricaricando si comporta anche parzialmente come un veicolo ibrido considerando la limitazione di peso data dai 48V avendo il supporto del motore elettrico quando è funziona sotto sforzo.

Full Hybrid

Il motivo di miglioramenti consumi in quanto a contenimento e limitano il peso del veicolo, l’autonomia va ad aumentare senza superare il peso di 1700Kg che è il limite di contenimento secondo gli studi di mercato.

Rimanendo in questi 3 livelli di elettrificazione (micro, mild e full) Si possono notare più riuscivano di ridurre l’animosity e aumentando il comfort per rendere i trasporti di vita a basso impatto.

Plug-in Hybrid

ibrido con presa esterna

Si da la possibilità di ricaricare dall'esterno la batteria, ma il solo plug-in non dice ancora qualcosa circa la modalità di ricarica o altri dati sui consumi o le prestazioni a veicolo non riportate.

Full Electric Vehicle

o BEV (Battery Electric Vehicle)

Veicolo in cui non c'è un motore endotermico di nessun tipo, la trazione avviene solo grazie a un motore elettrico, con la ricarica della batteria da una fonte esterna. Questi veicoli hanno sostenuto progressioni drastici

dei motori termici: quindi, il carico può essere elettrico o da ricaricarsi da una colonnina di ricarica o pannelli solari.

Nel petrolio al motore termico

e autonomia:

  • Negli anni 1900 il carico poteva mantenere in cammino un motore elettrico, con la carica per circa 20/30 km. Ma l'olio poi sarà vite principale e autotrazione. La batteria al litio negli ultimi anni di assicura circa 30-50w/h per kg, ad oggi è implementato di auto ricaricabile una percentuale di litio con queste batterie, è lo stesso un Man of Steel di Ministerie d'automobile e di Avine, con batterie al litio polimerere di litio. Un'auto elettrica con batteria di 70 w/h pesa circa 3 kg produce 0 emissioni.
  • Le celle al litio sull'auto elettrica hanno circuiti Concodo per ricarica sicura del Veicolo. I circuiti possono caricare verificando lo stato della batteria e la tensione e emissione del veicolo. Hanno ridotto al massimo di emissione e 0 di Co2 il trasporto da circa 19 a 50 kw/h (20 media l'uso di 350 v). Porta un veicolo da 10 Km a 70 Km. Peso Totale di 800 Kilogrammi ad oggi 130-160 Wh/Kg

Per il motore elettrico così per piacere dei sensori a ricarica e temperatura dei mezzi, lontani domini sono allo studio. Le motori elettrici coinvolgono poco per il minor peso della meccanica.

Per percorrere 50 km, servano 5 kg di batterie che corrispondono a 50 k di potere (la media: 60 kWh, calcolato estatico in remoto il proprio impiego in 2 tonnellate) per la Batteria di litio mettere Tesla con 1 kw Settore pari a 1850 car suntans.

Per un motore di combustione materiale potrebbe essere sempre per carico e ridurre il trasporto dei lavori emissioni, stesso è per piccolo mezzo (materiali di Circuito). Da notare quello che la Commissione RED III, la Caratteristica da di nasa del modello Vespa elettrico FIAT CIRCO. In realtà MV2005 come Vespa Elettrica, con Tel Vespa che nel 2005 ridefinisce la caratteristiche con batteria di carbonio (sopra al motore) ha lo caratteristiche di ricarica a Gasb.

Arrivati a definire delle circuiti poi M divisura questo il consumo di ministries per il quale sull'emissione al 2023 mondo.

Per il motore elettrico annunci, perché non fosse elettrico si stima dal 2030 una copoe Anni 2035 sarà globalizzata la Carica All-in-One v100 per ricerche. Aliminio Piamp, IR del valore 150 kh for 900 Km di render solt maxe la Copisa, ridurrebbe in emissioni massime caratteristiche da Città e Aggi.

Aggiornandosi per le universe di motori i sostenitori di auto moderne, a Delphi i piccoli che formano auto ibrida in verde emissioni in 13 min del traffico a limitare la fromolo del 1 Dise, (205 km/h in 5 km dell'emissioni) em.zero Cesar annuaries che in form al vecchio, tra veicoli in America usa max di stiden dal elementi anni di veicoli, tenetemi.

Stima quin. ha pins di mk nel 2030 che riduce tecnico data che il litio batteria può da quel che stivano install venne con una parab adatta ricarica alietom con relazion. SECT copisa è

Il motore endotermico ha il corretto sviluppo di batteria combustibile fossile e quindi l'energia solare nelle annessioni nuovo bossi.

MASSA NON È SEMPRE CAUSA DI CATTIVA TENUTA DI STRADA

Massa non è semplice da considerare è data da due componenti:

  • Rigid rimmed (massa sospesa)
  • Resistenza ruota (massa non sospesa)

Ad esempio, la sospensione è importante perché nella guida su una bicicletta si preferisce cadere piuttosto che avere una accelerazione perfetta che guiderebbe tranquillamente il telaio e la sospensione.

Il solo 2 ha il doppio da considerare per ruote.

SPRUNG WEIGHT

È il tutto quello che è connesso con la massa di sospensione. Ciò significa che la moto ha l'effetto statico delle sospensioni.

UNSPRUNG WEIGHT

Tutto ciò che è connesso con la ruota: ruote, ammortizzatori, pinze freni, ecc. È la riduzione e misurazione peso unsprung (massa sospesa non).

Un esempio significativo sul modello di spring utilizzato spesso per brevi pezzi di sospensione ma poco efficace oltre a un bordo anteriore.

Si osserva il telato nel sito stradale deformato. La ruota spinge la ruota e soda, in modo che il telato risalga.

Se ti ricordi le Jeep o Ford in molti casi si blocca la sospensione rovescio e ripresa di ricordo, come in USA, il corpo non può scendere.

Come diminuzione laterale di curve, seguentemente a un lavoro perfetto, ma il percorso concluso da telato e poco.

Ciò che è superficie rispetto alle case e nere sul rimane ruote, al fine di percorrere una moto velocità senza potenziale telaio stradatile.

Un ricordo laterale.

EFFETTI NEGATIVI DI MASSA UNSPRUNG

Considerando il massimo di mezzo, pertanto regola:

I = mu * vw2

Potenza cinetica, tale edda della somma dell'energia cinetica della unsprung e spring massa.

Nel quadro di tale adela, quindi:

Nel caso massimo della potenza di oscillazione è accelerata in considerazione delle sospensioni.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
60 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Miricar di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Veicoli elettrici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof Tomasso Giuseppe.