Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 42
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 1 Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Veicoli elettrici stradali Pag. 41
1 su 42
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VEHICLE PROPULSION

TYRE RESISTANCE

AERODYNAMIC DRAG

Fw = 1/2 ρCx Af (V - Vw)2

GRADING RESISTANCE

Fg = g M sinα

Fg + Fnr = Fnd - Mr (fn cosα + sinα) ≈ μr (fn + i)

Ftot = Fn + Fw + Fg

dv/dt = Ftot - Fres / Mr

TYRE SLIP

s = Vo - V / Vo = 1 - Vp / V

Ft = μ(Θ) P TRACING EFFORT

μ(a)

KINETIC ENERGY RECOVERY

dv/dt = -Fr - Fres / Mr

Er (Ek) L0 1/2 Mt v2

MOTORE BRUSHLESS DC

- HIGH TORQUE AND POWER DENSITY

- HIGH STARTING TORQUE

- WIDE SPEED RANGE

- HIGH EFFICIENCY

- INTERMITTENT OVERLOADING CAPABILITY

- ROBUSTNESS

- ACCEPTABLE COST

CONTROLS CAMPERATOR

SENSOR SIGNAL DEMANDS FEEDBACKS

PERMANENT MAGNET

SPINE LINK

  1. A1 → a1
  2. A2 → a2
  3. A3 → a3

E = ωRBZUN

E = KW x ANIMA E ROTORE

CONFRONTO CON AC

Vp = E

Pac = 3√Vpas√2Ipms = 3Vp√2Ipms = 3EIp -m√3

√Pac = 2E√-2F√32Ipms

Ωac = Pdoc = √3 ≈ 1,15

CURRENT COMMUTATION

  • CASO ac

Vdc = -2tdi(i)t + 2F

O = -2tdie(t) + 2Ldia(t) + -F + 2e

d1 = dte(Ωe - pe)

p = -2Fir

⇒ ia(tp) = √3/3VdF-Θe/ΩeI

ic(tp) = I - 2/3Vdi/Ωc

Θe = Ωe/2kT

Carica Batterie

  • Carica a tensione costante
  • Carica a corrente costante
  • Limita il picco di corrente iniziale
  • Carica di mantenimento (Float Charge)

Corrente pulsante

Profilo di carica

  • Fast charge methods
    1. Picco di tensione
    2. ΔV → decremento a fine carica
    3. Temperatura/soglia massima
    4. Tempo (sempre come ultima spiaggia) tempo per il 120% della carica richiesta

PER VEICOLI ELETTRICI

PEM

  • Te 70-100°C
  • 1 kWh/L
  • 1 kWh/kg

CO am < 10 ppm

ELETRODI

  • CARBONE
  • POROSO
  • PTFE

CATALIZZATORE: Pt/Ru 0,2 mg/cm2

MEMBRANA:

  • NAFION 115 & NAFION 117
  • 25 μm 50 μm
  • σ=0,1 S/cm
  • R=0,05 Ω/cm2

BIPOLAR PLATES 70% DEL COSTO

N

  • 40 103 N/m2
  • 0,0889 9/l
  • H2 liquido 70,99 9/l
  • ENERGIA SPECIFICA 33,7 kWh/kg

PER L'AVVIAMENTO RAGGIUNTA UNA CERTA VELOCITA' IL RAD COMINCIA A LAVORARE DA INVERTER FORNENDO ENERGIA AL INV OPERA COME MOTORE E PORTA IL MT IN ROTAZIONE.

QUANDO MT E' AVVIATO GEN E RAD SVOLGONO LE FUNZIONI NORMALI.

BASSA POTENZA MT RIMANE SPENTO SE BAT LO PERMETTE

IN FRENATA INV OPERA COME CARICABATTERIA E ME COME GENERATORE.

GESTIONE DEL MT

PMS #1 ICE SWITCHED ON AT + Mmax WHEN BATTERY IS DEPLETED

  • ICE DECOUPLED FROM TRACTION MARK FOR TQ INWARD SLIP INCREASING THE EFFICIENCY PF SIZE FOR PEAK

  • PROS

  • CONS

  • INV ELECTRIC MACHINE REQUIRED BATTERY REQUIRED TO ENSURE IF ICE (CONVERSION IN M) LARGE BATTERY

PMS #2 ICE ALWAYS ON CONSTANT POWER = AVERAGE

  • SURPLUS OWNEN BY BATTERIES TRACTION POWER BEYOND

Charging Modes

  • Slow Charge - Domestic Type Plug
  • Industrial Type - Optional Protection
  • Slow or Fast - Specific Plug with Control and Protection in Station
  • Fast - EV External Charger with Control and Protection Functions

Currents up to 1000 A DC

CHAdeMO Standard Protocol

230 V 16 A = 3.7 kW

400 V 16 A = 11 kW

360/400 V 32 A = 22 kW

Ricaricatore in colonnina

Connection Cords

(With Mode 1 and 2 Typology)

  • A Connection to AC Mains with Cables and Plug Permanently on EV
  • B Detachable or be Assembled with a Connector
  • C Connections to AC Mains with Cables and Plug on Charging Station

Types

  1. Up to 250 V 32 A
  2. 500 V 63 A
  3. CHAdeMO DC

PER FAR FRONTE ALlo DISALINEAMENTOSI PUÒ METTERE UNA BOBINA DI QUADRATURAIN CENTRO

BOBINA

PER PACCHI < 1 Kmm ≈ 1000

σ = [01, 1]

Mo

Esosa

QUANTOMo DEVI ESSEREGROSSOPER COMPENSARE

Mo NIVELLI

DEFICIT

NEL NOLO

VS

HF

INVEN

(a)

VS = ZT IT + jωMIR

0 = -jωMIT + ZR IR

  • ZT = RT + jωLT
  • ZR = (RL + RR2 + jωLR

IR = 1/RL + RR2 + jωLR- jωMTI → jωMIR = (ωM/IR)2

  • jωMIR = (ωM/RL + RR2 + jωLR)

XRp

+

(R1 + R2) + (RL + RR2)

  • ωM/(RL + R)

TENSIONE VISTA AL SECONDO

Veq

LR2

Vsec = - M/L2 VS

  • K2 = M/L1L2
  • Leq = Ln - M2/LT = σLnp
  • σ = 1 - K2
  • isc = 5/M Vs
  • 5/M = 1 + jωL2

Driving Assistance

Passive and Active Safety Devices

Safety of Operations Non Troppo Sana

Steer by Wire

Acquisition and Integration Activation Command

Steering Control

Steering Actuator

Fieldbus

Sicurezza Attiva - Quando l'Incidente

Sta Avvenendo

Passive - Prevenzione (ABS)

Connessione di Ackermann

Durante la Sterzata Gli Assi delle Ruote devono convergere in un punto

Sterzo

Sistema Trainante

Safety of Operations

Reg. Veicoli Presenti Solo Dinamico

Activator Command

Steering Control

Steering Actuator

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
42 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ostoina di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Veicoli elettrici stradali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Bertoluzzo Emanuele.