Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 85
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Valorizzazione
industriale dei rifiuti
Appunti riassuntivi
Rachele Monnetti
ANNO 2020/21
Sommario
Le materie plastiche .......................................................................................................................................... 5
Processi per il trattamento dei rifiuti plastici ................................................................................................ 6
Metodi di sintesi dei polimeri ........................................................................................................................ 6
Polimeri termoplastici e termoindurenti....................................................................................................... 6
Peso molecolare medio ................................................................................................................................. 7
Peso molecolare medio numerico ............................................................................................................. 7
Peso molecolare medio ponderale............................................................................................................ 7
Meccanismi di degradazione termica............................................................................................................ 7
Processi di trattamento dei rifiuti ..................................................................................................................... 8
Potere calorifico (PCI) .................................................................................................................................... 8
Embodied Energy (EE) ................................................................................................................................... 8
Life Cycle Assessment (LCA) .......................................................................................................................... 9
Cumulative Energy Demand (CED) ............................................................................................................ 9
Carbon Footprint (CFP) ............................................................................................................................ 10
Economia circolare ...................................................................................................................................... 10
Responsabilità estesa del produttore...................................................................................................... 10
Imballaggi riutilizzabili, biodegradabili, oxodegradabili .......................................................................... 10
Il riciclo............................................................................................................................................................. 12
Tipologie di riciclo ........................................................................................................................................ 12
Confronto fra riciclo m
Dettagli
SSD
Scienze chimiche
CHIM/04 Chimica industriale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rachele.monnetti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Valorizzazione industriale dei rifiuti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Rosi Luca.