Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 66
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 1 Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Storia del marketing - 75 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 66
1 su 66
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sulla storia

1. Quando fu varato il primo piano quinquennale di Stalin? (1928)

2. La politica economica di Stalin incentivò l'urbanesimo e l'incremento della manodopera salariata.

3. Quale di queste affermazioni sulla politica economica di Stalin è falsa? (La Russia incentivò gli scambi multilaterali con l'estero)

4. Quale di questi fattori non fu tra le cause determinanti dello spirito di "rivincita" maturato in Germania dopo la prima guerra mondiale? (Perdita della Sassonia)

5. Tra quali Stati fu stipulato il trattato Molotov-Von Ribbentrop del 1939? (Germania e Russia)

6. Quale evento diede inizio alla II Guerra mondiale? (Invasione tedesca della Polonia)

7. Fino al 1941 quale formula di pagamento adottavano gli Stati Uniti per le forniture agli stati belligeranti? (Cash and carry)

8. Quali tra queste non fu una conseguenza economica del conflitto? (Incremento degli scambi)

9. In quale conferenza internazionale, nel 1944, fu disegnato il nuovo ordine economico internazionale? (Bretton)

dopo la Seconda Guerra Mondiale? Fino al 1971

aBretton Woods:Fino al 1971, quando Nixon decretò la svalutazione deldollaro

Come erano composte le quote di partecipazione alFondo Monetario Internazionale:In dollari e oro al 25% e in divisa nazionale al 75%

Quali funzione ha progressivamente esercitato il FMIfino ai giorni nostri:Assistenza Paesi in Via di Sviluppo e analisi e previsionimacroeconomiche

La Banca Mondiale (BIRD):Favorisce l’interazione tra capitali pubblici e capitali privatinegli stati finanziati

Cosa erano i grants all’interno del funzionamento delPiano Marshall:Aiuti in beni o in dollari per acquisto materie prime o macchine

Quale Stato rifiutò gli aiuti del European RecoveryProgram:L’Unione Sovietica

Quando fu ratificato il Piano Marshall dal governoitaliano:Nel 1948

Quale sentimento determinò la cooperazioneeconomica europea:Integrazione comunitaria e spirito reazione contro l’ascesaespansionistica degli Stati Uniti

Quale fu il primo “tassello”

nel processo di integrazione economica europea: La Fondazione della CECA (Comunità Europea Carbone e Acciaio)3 Quale tra i seguenti non fu un "padre fondatore" dell'Unione Europea: Ronald Reagan4 Che incarico rivestiva Schuman al tempo della fondazione della CECA: Ministro degli esteri Francese5 Che effetti determinò la CECA sul mercato europeo: Aumento della produttività e riduzione dei prezzi6 Quali Stati firmarono gli accordi istitutivi della Comunità Europea a Roma: Francia, Germania, Italia, Benelux (Olanda, Belgio, Lussemburgo)7 Quando furono firmati i Trattati di Roma: 19578 Quale tra queste affermazioni sul trattato CEE è falsa: Previde un generale innalzamento dei dazi9 Quali di questi eventi non è considerato una tappa fondamentale nel processo di integrazione europea: Trattati di Bretton Woods del 194410 A che rapporto si doveva attestare il rapporto trade deficit pubblico e PIL secondo i parametri di Maastricht del 1992: 3%1 Cosa siintende per golden age:Periodo di intenso sviluppo e crescita economica dei paesi acapitalismo avanzato che va dal 1950 al 1973 Quali dottrine economiche e teorie produttivecontraddistinsero questo periodo:Keynesismo e Fordismo Quale paese fu escluso dall’affermazione dei consumidi massa:Cina Quali erano le caratteristiche della pianificazione diJean Monnet:Pianificazione flessibile e incentivi pubblici compensatori delladomanda privata Quale di queste istituzioni fu creata nel 1950 perarginare il divario tra Nord e Sud del Paese:Cassa per il Mezzogiorno Quale di queste economie, favorita da stabilità politicae progresso tecnologico, arrivò ad essere negli anniSessanta tra le prime al mondo dopo essere uscitasconfitta dalla guerra mondiale:Giapone Quale statista ispirò la politica economica italiananell’immediato secondo dopoguerra:Luigi Einaudi In che anno si ebbe una svolta nella politica economicaitaliana, in senso pù espanSivo:1950Chi fu il principale fautore della pianificazione flessibile in Italia: Ezio Vanoni
Quale tra i seguenti non fu un limite dell'agricoltura italiana del secondo dopoguerra: Progressivo ammodernamento delle aziende agricole
Indicare cosa si intende per questione meridionale: Il dibattito storico economico sulle ragioni che avrebbero determinato e, con il trascorrere del tempo, aggravato la situazione di sottosviluppo economico e sociale del Mezzogiorno d'Italia, fin dal costituirsi dello Stato unitario
La nascita della questione meridionale si fa risalire: All'Unità d'Italia
Indicare in che anno fu portata avanti la famosa "inchiesta Franchetti Sonnino": 1876
L'inchiesta Franchetti Sonnino fu importante perché... Rese noto a livello nazionale le condizioni sociali ed economiche delle regioni Meridionali all'indomani dell'Unità d'Italia
Indicare quale di questi politici ed economisti non è legato alla politica: Nessuna risposta fornitameridionalistica:Camillo Benso di Cavour6 Indicare quale fu il principale punto d'attenzione del dibattito storico economico sull'origine della Questione Meridionale:Le scelte di politica fiscale e commerciale seguenti l'Unità d'Italia che sottolineavano un'allenaza tacita tra l'aristocrazia fondiaria del Sud e la borghesia industriale del Nord7 La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita nel:19508 Indicare perché, nel secondo dopoguerra, parlando dell'economia dell'Italia meridionale, si parla di "modello virtuoso":Per la Convergenza d'interessi tra Cassa per il Mezzogiorno, Banca per la Ricostruzione e Sviluppo, Stato e politica di ricostruzione degli Alleati in Europa, che determinò una riduzione del gap tra economia delle regioni settentrionali e meridionali9 Nel periodo 1974-2013, parlando di divario tra le regioni settentrionali e meridionali, in termini economici, possiamo dire che...Cresce10 Indicare inche percentuale del suo interventofinanziario complessivo la Banca Mondiale finanziò l'Italia Meridionale: 10% con circa 10 prestiti 1 Quale economista è reso famoso dalla teoria degli Stadi dello sviluppo economico: Rostow 2 In quanti stadi si divide secondo la célebre teoria, lo sviluppo di un sistema economico: Cinque 3 Cosa si intende per take off: Decollo o discontinuità rispetto allo stadio economico precedente 4 Quale teoria economica si sviluppò a partire dagli anni Ottanta del Novecento ed ebbe come esponente lo storico Sidney Pollard: Teoria delle regioni economiche 5 Quali sono, tra i cicli economici, quelli di durata più breve: Cicli Kitchin 6 Quale figura assume un'importanza rilevante nello sviluppo economico secondo Schumpeter: L'imprenditore 7 Cosa contraddistinse la fase ascendente del ciclo Kondrat'ev (1897-1920): La seconda rivoluzione industriale 8 Quale tra i seguenti non è un limite dell'analisi per ciclieconomici:Facilità di comprensione9
In che anni si abbandonò l'approccio di analisi marginalista per studiare la storia economica in senso pratico e adattato allo studio delle crisi economiche:Con Keynes, negli anni Trenta del XX secolo10
Che durata hanno i cicli Kondratev:Circa 50 anni1
La tutela del risparmio in Italia è sancita:Dall'articolo 47 della Costituzione Italiana2
Le principali funzioni della Banca sono:Funzione monetaria e creditizia3
Indicare quale di queste banche ha un rischio di illiquidità maggiore:Banca Mista4
Indicare quale banca svolge per definizione l'intermediazione a breve termine:Banca di credito commerciale5
Indicare a quando risale la prima emissione di biglietti di banca pagabili a vista:Al XVII secolo6
Indicare dove nacque il dibattito tra banking school e currency school:In Gran Bretagna7
Indicare quando si verificò lo scandalo della Banca Romana:In età Giolittiana8
Indicare quando fu unificato inNel 1926, Indicare quale Istituto finanziario fu definito il "salottobuono" della finanza italiana dal secondo dopoguerra inpoi: Mediobanca Indicare cosa si intende per mutui subprime: Mutui di categoria inferiore secondo la classificazionestatunitense In quale paese si può far risalire l'origine del marketing come disciplina: Stati Uniti In che epoca storica si inizia a parlare per la prima volta di marketing: Nei primi decenni del Novecento I primi studi sul marketing si concentravano prevalentemente su aspetti relativi: Alla distribuzione (trade) Le origini del marketing prendono piede: Nella società fordista Chi tra i seguenti studiosi ed economisti non si è occupato di marketing: Keynes In quali di questi contesti storici non vi sono forme di propaganda pubblicitaria: L'Inghilterra della Prima Rivoluzione Industriale In quanti periodi è divisibile la storia del Marketing secondo lo studioso Corigliano: Tre: Pioneristico.fenomeni di scambio. Il marketing è nato come disciplina nel corso del XX secolo, ma le sue radici affondano nel passato. Già nell'antichità si possono trovare tracce di attività commerciali e di strategie di vendita. Tuttavia, è con la rivoluzione industriale che il marketing inizia a svilupparsi in modo più strutturato e organizzato. Negli anni successivi, il marketing si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti sociali, tecnologici ed economici. Oggi, il marketing è una disciplina complessa e multidisciplinare, che coinvolge diverse aree di conoscenza come la psicologia, l'economia, la sociologia e la comunicazione. Il marketing è anche un'attività competitiva, in cui le aziende cercano di distinguersi dalla concorrenza e di conquistare la fiducia e l'attenzione dei consumatori. Per fare ciò, utilizzano una serie di strumenti e tecniche, come la pubblicità, le promozioni, il branding e il posizionamento sul mercato. In conclusione, la storia del marketing è una storia di adattamento e innovazione, in cui le aziende cercano di comprendere e soddisfare le esigenze dei consumatori in modo efficace e profittevole.
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
66 pagine
25 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Scienze economiche Prof.