Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
6 - ERRORI DI MANIFATTURA E NORMATIVE
Esistono principalmente 3 tipologie di errori:
- ERRORI DIMENSIONALI
Sono gli errori relativi alle misurazioni Nel disegno generalmente delle quote che senso misura paciente.
In grado di fabbrica pero le perfese e solitute non sono dimostral a borgora è possibile trovare che un pezzo reggato risponde l'errore una visibile
- ERRORI RELATIVI ALL'ASPETTO SUPERFICIALE
(Microgeometria)
- ERRORI RELATIVI ALLA FORMA (Macrogeometrici)
Ad esempio una tavolella potrebbe non essere proprio piana
ERRORI DI LAVORAZIONE
ERRORI DIMENSIONALI
TOLLERANZE DIMENSIONALI
ERRORI GEOMETRICI
ERRORI macrogeometria
(es. rugosità)
ERRORI microgeometria
Tolleranze geometriche
Quando bisogna accoppiare due o più pezzi tra di loro, la quota nominale è uguale ma dal disegno riezione paracitura quantive che a se indiferenza in modo tale che i pezzi si visualizzano tra de loro col depunlo (il tuboacol di inchiostro alla
Permutation trasparente giorno)
DOMANDA DI ESAME CORRIGER
QUAL E' UN ACCOPPIAMENTO CON GIOCO?
Risposta banale: la cerniera delle dinershe
Altra risposta: aurula, braccio etc... (averno original)
Tutte le quote hanno della tolleranze, sua su alcune quote è maggiore sue più di più.
Vediamo come si può sentire l'errore nelle quotatura.
Se puoi guida sempre le quota nominale è questa e si indica della quota nominale con i due estremi.
Se le quota del disegno oscilla intorno al 21 in maniera simmetrica:
NOTA
Le misura (A) è più precisa rispetto alla misura (B): la prima misura ha tolleranza 0.2 e la seconda ha tolleranza 0.4.
Più un oggetto è preciso e più costa.
Così facendo fanno sempre sì che a stato grezzo perché, se
prendiamo i due casi estremi:
- ALBERO PIÙ GRANDE POSSIBILE E FORO PIÙ PICCOLO POSSIBILE
(Sala sempre garantita almeno questa qualita = questa dima)
- ALBERO PIÙ PICCOLO POSSIBILE E FORO PIÙ GRANDE POSSIBILE
(A sinistra questa linee)
Fissiamo ora il diametro nominale alla luce delle toller e riportiamo Dmax, Dmin, dmax, dmin in brandi spandature dai qual e li mino gl spostamenti inferiori e superiori - faremo il Gmin (gioco minimo) e Gmax (gioco massimo)
Foro Gmax ----->