Estratto del documento

01/01/19

Gr.L. 12

GrDiV: 2 + 2 + 2 + 2 + 1 + 1 + 3 + 3 = 13

A B C D E F G

χth = (9ξθ2) / ξ11

Δι = Φb2 / ξ11

Fx = 0

Fy = 0

Mϕ = 0

VD0 - MD + qΦ=0

{ HE=0 } { H0 + qξ/2 } { VD = -qξ

HD - qΦb - 2VE = 0

T = -qb

N = -qΦ

M = qλx-2(Φx/2)

Fx=0 HD-qb+qb+R=0 -> HD-2qb+R

Fy=0 -VC-VB+qb->0 ->VC=Vb

MB=0 -qbb2+VC VC=b2/2 +HD b2

X1

N=0

M=-qb2/2 +qx1/2 -Rx1

1/2+x +qbx1= (qR)-R

M= -qb2+qx(3)1+qb N = qb

  • T = qb
  • M = qb l3
    • X3
    • N = qb/2
    • T = qb l4 l3
    • ipso decobasso in c
    • Fx = 0
    • ΣMc = 0

    2Vf = -R - qb => Vf = -R/2 - qb

    3qb^2 - qb = 3(qb^2 - qb) => vb

    Fx=0 HA-qb-qb=0 ⟹ HA=qb+R

    VB=1-3/2 VC=2-3/2

    Fy=0 -VA-qb/2+qb-VC-qb=0

    M=0 Rb=1-2/2 0=Σ

    R-qb-2qb-2qb=0 ⟹ R-qb-2qb=R-3qb=0

    Σ=0

    N=-qb/2

    T=-R 0 M=RX3

    L

    • 0∫b|X1 (RX4) – RX1|=RX3/3

    =qbX2+RX2/12

    +

    1∫b

    Anteprima
    Vedrai una selezione di 7 pagine su 28
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 1 Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 2
    Anteprima di 7 pagg. su 28.
    Scarica il documento per vederlo tutto.
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 6
    Anteprima di 7 pagg. su 28.
    Scarica il documento per vederlo tutto.
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 11
    Anteprima di 7 pagg. su 28.
    Scarica il documento per vederlo tutto.
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 16
    Anteprima di 7 pagg. su 28.
    Scarica il documento per vederlo tutto.
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 21
    Anteprima di 7 pagg. su 28.
    Scarica il documento per vederlo tutto.
    Temi d’esame Scienza delle costruzioni Pag. 26
    1 su 28
    D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
    Acquista con carta o PayPal
    Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
    Dettagli
    SSD
    Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

    I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pi14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Perego Umberto.
    Appunti correlati Invia appunti e guadagna

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community