01/01/19
Gr.L. 12
GrDiV: 2 + 2 + 2 + 2 + 1 + 1 + 3 + 3 = 13
A B C D E F G
χth = (9ξθ2) / ξ11
Δι = Φb2 / ξ11
Fx = 0
Fy = 0
Mϕ = 0
VD0 - MD + qΦ=0
{ HE=0 } { H0 + qξ/2 } { VD = -qξ
HD - qΦb - 2VE = 0
T = -qb
N = -qΦ
M = qλx-2(Φx/2)
Fx=0 HD-qb+qb+R=0 -> HD-2qb+R
Fy=0 -VC-VB+qb->0 ->VC=Vb
MB=0 -qbb2+VC VC=b2/2 +HD b2
X1
N=0
M=-qb2/2 +qx1/2 -Rx1
1/2+x +qbx1= (qR)-R
M= -qb2+qx(3)1+qb N = qb
- X3
- N = qb/2
- T = qb l4 l3
- ipso decobasso in c
- Fx = 0
- ΣMc = 0
2Vf = -R - qb => Vf = -R/2 - qb
3qb^2 - qb = 3(qb^2 - qb) => vb
Fx=0 HA-qb-qb=0 ⟹ HA=qb+R
VB=1-3/2 VC=2-3/2
Fy=0 -VA-qb/2+qb-VC-qb=0
M=0 Rb=1-2/2 0=Σ
R-qb-2qb-2qb=0 ⟹ R-qb-2qb=R-3qb=0
Σ=0
N=-qb/2
T=-R 0 M=RX3
L
- 0∫b|X1 (RX4) – RX1|=RX3/3
=qbX2+RX2/12
+
1∫b
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Scienza delle costruzioni - temi esame
-
Temi d'esame Scienza delle costruzioni
-
Scienza delle costruzioni - Temi d'esame risolti
-
Scienza delle Costruzioni - Temi d'esame svolti