Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Storia economica - secondo parziale, parte 3/3  Pag. 1 Storia economica - secondo parziale, parte 3/3  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia economica - secondo parziale, parte 3/3  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia economica - secondo parziale, parte 3/3  Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I 'ERA, 1973.BEULBAESSINOLTRE PETROUO 'EWRODOLLARO BOPOINVESTITOPRODUTTORI 1DI MERLATONELHAMINGIT dell FINAMIZIATICOSI dae di EUROPAINVESTITOrIRISLHIOSSAUMENTANG eINVESTIMENT 'EstGU ARABIINVESTITORIMErte'formeando COSI REGOLAMENTATOPARALLELO A WOODS NONEUROBOLARI MERCATO BRECTONNUOVOUN QUEUODAGUI DItFIRANLIARIACRIS BOUESFCULAT1BEGEURODOTUTTAVIA FRONTE MERCCTOSPECULATIveBI A beterwinaTeBOGLE BALQUESTE PROBOTTINUOULREGOLAMENTASISTEUA INVERITANONOCCIDENTALE MAIL .eL EIOEPRODOITSSUICUPPO VIBEA CHEFIIKANLZIARIZAZIONCBEQA FIMARICIARI LADI ':'IDEA 'QUEDTA ,BEBBA LIBERATAESSERE BAIFIMARIZA DALLEWINCOL E" H liberodevefinanciatioueercatoREGOLE enere9. BETERMINATOL BALaperaveali " BEUMERCATO ROEUROBOLLA2008SARA BOMINIANSTEQUESTO MOBOLLO FINO ALFINANZIARMa quali questi TVOUL PRODOTTIsono CRISIA SEGUITO DEUA FINANZIARIA MANCATOILNUNQUCC)W RIMBORSO ATTUANOPRESTITY BAIYCARS SERLeUNADEI SI.FIRIAMZIARIEEMMOUAZIORI LIIDEABI CON REMIBERE UQIUIDIDI Ilas

Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:

theperiadiventars dei benimoestitiIPRESTITI sin o r s o. ) prestitovendere chesconrettendscomprave questoo taso wenditaLegato allarestituito adverrai esm .Sa vendo prestito che echeoweon o nousn erogatorestituito adincasso iwiene soubicui mansoe, crai scommeke50 compratorein }il 3dialtro conere recuperare PrEAtitoeen SCONTOVENDERE AKREDITI d PROBOITICREA FINANLIARIOMERCATO VEDITAUNSI DIDINONFIMLAMIZIARI AZLOMISOLO MA ANICLEOBBUGAZIONSE.INIWOWI PROBOITD) LEGATOBIWOUI CREDITITITOC AL DEIARIOMARI MERCATO( debtcollateralizedfuunds (defaultsreskit swapsHedga , GBS),.)G ( ckeunHo OBBUGAzIOne DEBITO) losheQualcumAVENDO ce'ACTRO addivittard SOTIOCOSTOSENZA interessiPACA o .Quello che lo guadagna zcicompra rivenderlaquella dirossibILITO seaa9 qualcunvolta altroa 'Yincassarec o n'obbligazioneintereszigli .ad dowewa chinderetutTAViA een certosisteea neenio11 quarrdo chindesi ARRIVACEREHIO LRISILAI none2008perINGEGNERLA FINANZIARIAL QUESTIIDEA Esistere MERLATOMERLATOOUNERO

DAL POTERE CHE SCOLEGATO FINANZIARIO REALE WAN ALI SPECULAZIO MELEGATO EQUA ALLA WIN BIFA QHINDILCÇAT TITOYDIE 'ALONISTO ( TITOWMUOWISUL PREZZO PRODOTIBILE VOSTRI QUESTI QUESTI ) TEORIA ECONOMICA ALL' LEGATO NUOVA ANCHE UNA BI'AFFERMARSI: TEORIA DEL MONETARISMO- TEORIA DI KEYNES FRIEDMANN MILTON KEYNESIANA (ABBANDONO DELLA CENTRALITA FISCALE DELLA TEORIA ) lpourca} ALL'IDEA RITORNO E MERCATO K LEYE E FINANZIARIO MONETARIO PIU CONTASSERO DI !: QUANTITA' = CHE RUOLO DI PENSIERO MONETARISMO SOTTOUREA IL BEAGOUERNS UNA MEL CONITROUOIISCUOLA BEI Gold Standard dell delweodelloalritorro DENARO DI CIRCOLAZIONE CLASSICA ECONOMIA IN FINANZA ( MORCFODelld LECONOMIALLAIL INFWENZAMONCTARISMO QUANTITAL CIRCOLAZIONE LA VARIAZIOMCMOMETABIERMA INAFF LHE LA ) PROBOTIJlim formuetate le REACE PARTICOLARE LAIDAMENTO IN MONETA PRODUZIONEIA DECA sue BEFERMIMIA M. , NAZIORIale PERIOBOBREWENeLdeiioeco PREZZI NEL ilrwis PERIODO LUNGO E SISTEMA BORSISTICO FINANZLAMENTO IL DELUARE HITRAVE' AUL 'ECONOMIA

Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:

REALE:F EIMONETARISTI L PRODUZIOBCPER NECESSARIOINWESTIMENTIAFFERMEMO CHE SIASOStenereCHe EIGI BISPONIBIF UNA-A'ECONOMIA, ( 30LSTA PRODOITI negliRERIBIMENTODI TUTI anniALTOABFINAMZIARS INVESTONO BORSAII' . CoueDBANCHE 'INUESTIMENITOEWEprodoni ELIOTcocplessi FONDDinnovatiwi CHEJP E IRPRESESOLBIRALEOGLIEcon LEILas FISKANZIAe Morggan IIex .. )ATTIVITA rilevantefondi Gannodinvestionento: 5 le Banche SISTEMA ORIENTEBMARKETi peso generalizzatoren El1: ., GARANTIRESTATO STABILEJO Dewe UNA POLITICASOLO MONETARIAPOICHELINELAZIONEEUITARE BLOCCA L BORSABELLA'ATTIVITÀ'I I ----AMERICAMKAYFEPSA L ZBL TASSOBANCATEORIA MONETARISTADELLA'APPLCAZIOIE ABBIA TOFAITOHA SI LERIHTRALELA DIEHE 1155.: ILO ALBALINTERESSE % RECESSIONEGCIERAQUESTO WIY DIPROCESSO : finamziQaroPIOIIMPRESC RIESCONG TRAMITE GUIMON FINANZIARSALE ronsi~ ,IMPRENDITOrIPIWl BANCAIL BORSABAMICHESISTEMA InDELLE INLHQ. .dCALO DEL FINANLIAMENTIDEGUCACO INVESTIMENTII DISOCCOPALIONELßCRESCE L

RECESSIOIYEI NGARARITIRE CALO BIPER UNLa weolto stioawocheinteressonte elCOsaSISTEMAIL BLOCCASI vivendo stionnonerciodl stessoI MANJD quero0 UNA PERRELESSIONE AUEREQSEETTANBOL LIRINALZACALA CALO TRAMITEDI INFLAZIONEUI'INFLAZIONE w va r n a ,TASSOBELMENTO SCONTO DELOUNERODICOSTO BANCA CENTRACEDEL LACHEDEMARO PRENDENGCHE F )IE /EQUINDI APPUCA BANCHE CEMITRAVESOLBI BANCADAUAaumenteremo BIITASSI INTERESSI CHEAI FINANCIAMENTEPERCLIENTICHIEDONG GENQUESTO PROBLEMAMECCANISMO HA PICCOLOUN :COME DEÜO SE FINANZIARIOISISTELA )SISTEMA BANCARIO -- BORSISTICOSISTEMA- -- [ BORSISTICOMEMITO SISTEULABELREMIDI }REALEINTERESSETASSO DIILTASSO SCONTOSI DIALLA IL ( ReserveteperaldaLapraficatoquenoN DELA BORSAE SISTEMABALTEMPONELLO STESSO ,BancHedlinwestdable BaNcHe concecerciali .,SI TASSO BI INTERESSEALZAI I CRESCEPASSIUOCTASSO }interesseD PaSsivo chequewo1 dBagano BEBITORI BANEHEI DELEd PIVRENDIMENTI ALTIGARANTIVA ''80INFLAZIONECALO LAPITAY WERSOARIMINEGC VANNONONI NYBORSAGU

Formattazione del testo

LA VERSO MAINVESTIMERTI DI BOVeBANCHEMIGUORI COMMERCIALICI SONO HADGCELE GARANTIWANO InteresseFUNDS TASSOCHE BMN 3IdiPIW BANCHEGARANTIVANOCHe VEBISO QUEwo' CONOBBUGAZIONI TITOLLE .LECONOMIABISOGNAVA SMALENTARE MISTAQUESTO COMPORTATO LILDEA CHEANCHEMOBELLO HA 2 PRIVATIZZAZIONEFA MODIQUESTO SI 154 ILO s . DEREGOLAMENITAZLONE2.PRIKATIZZAZIONEIo DION REGIMEPROLESSO ECONOMICO BITRASFERIMENTOE DIBIRITTOBENE BALDIUNGIORIDICO 'ATTIVITA',( STATO Lo l LicpresaStosto deve farePRIVATOAPOBBLICG piceQUELLOBELLO wamon.. 'imaprenditore,) venduta priwatiai -BEREGOLAMENTAZIONEJo E PROCESSO ASTRAVERSOIL STATIGOWERNS EQUALE EI CESSANLOII MERCATOCONTROLLIGU DEL( 130)RELLECONOMIARESTRICIONI anniapplicate ALnegli INCORAGGIAREFIMEregolequalle DIRIMUOVONO LE VEPERMetere AUTOREGOLARSIIN ALOPERACIONI BIMERCATOMERCATO BATALEMODODI , EHLAMATOELONOMISTY QUESTO PERIOBOHANNOG :4OOODBPOOOOOO8OOoO3ODOObĞO@GOSTATO (D DAUL SISTEMAESLONG FAUORIRE siMON K INBUSTRIALEDELONG noiche'3,

'ECONOMIA, autoregolaISTITUZIONI MIE SOSTCMERE BOMABADALA) COMUIITÀ MANTEMENBOE SOSTENERELORO FINANZIARIALACOMPITO BII 'QUCLO CLOESTABILEMONETARIAUI LINFLAZIOMEPOLITICA QUINDI RIDWCENBOLAEWITANBO E4A , ,MERCATOE DEREGOLAMENTANDO UD AZIENBELE AUTOREGOLENOSI> .OPERANO COSTOSUL SPIRALELAVORODEL INFLAZIONISTICALA DECLAFINE: EASALARIRIBURREHA SUIGOPPARELE AZLENDECOSTRETTO A IINNOUATIWETECNOLOGIE ISTITUZLOIMBANCHED REGOLAMERTATEBANCHE DA DA LLE Cher Bancariasteaace ActGLASS RiformadallaIitalia PER IL)CONBUNODELPRODUZIONCDELA DEGLEFINANZIAMENTO ANNI(30 creditoedrispariei DIVENTANDerogowanoraccoglievano )DABEREGOLAMERTATEI DIWEMTANOBANEHEISTITULIEEKS MISTE/ lePercHECOMMERCIALINWESTMENTIBAMCHE theteIDI QUESTO accidentalesistemaBArCHe BeLUNISLONO FUNZIONILORE DALLEdiventaredi OPERATORIquella COMPRARE E VENDEREDI BORSA :AZIONI PER GENEBARE PROFITIABREVE TER MINEBANCHE OPerare PER

Dettagli
A.A. 2022-2023
13 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/12 Storia economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher leonardo2003kart di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia economica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Locatelli Andrea Maria.