vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La riforma bancaria in Italia
TIMoggiTELECOM•" ,* NEL 1936 VENNE VARATA UNA BANCARIA BANCALA MISTASIRIFORMA ABOLIVA E ALLADA: ITALIA sulleBANCA D' PotereUN controlloDI INTESA SAN PAOLOBANCABANCHE MRITALIA OGGILA ANCORAALTRE ESISTEd'. ( )BIN1936TRA BANCHE INTERESSE1992 LE IN NAZIONALEBANCHE ITALIAIl CONSIDERATEIl SONO OVVERODI LOe ,STATO CONSIDERALE Al Diritto PUBBLICOsoggetteISTITUZIONI .IRlzMOSSOLIN StunalrokStandlovedGsofdlGoldABBANBENO2 LIBEBALE' CAPITALISMOSUPeRAREMOSSe ILQUESTO 11ATTRAVERSGIN MOBO per., , RSFORMA BANICARIA6413WÜL 2 s qutarchicoMa suodelloilintroolucendloCAPITAUSMO LIBORALE ANCHesumerd 1 :ECONOMIA AUTARCHICA129 E iL PASSE BEr LFASSISMO CRISI OUNEROVSSIRE COMMEBCLOBALLA NELNOUBEL AUTESWFFICLESTS'ALTRO EDeL 'ECONGMIA'ESSERC .,dC E 34 LITALIA33RECUPORO EUROPEIPAESIAL HA STESSO PROBLEMAMOBELEO EHE DOIFASCISMO BAC IOKWN ''AUTARCHIAFALLIMENTO) SISTEWaBES FALIMENTOPORTATOBANCARIO DELHA SISTOMA MONETABIOAL .QUESTO LOMPARTMODELLO 2FONDASI SW :UNA
Agraria de l'agricoltura è una modernizzazione e riforma prevedibile nella mia visione dell'agricoltura. Gli investimenti in macchine e processi favoriscono la fertilizzazione e il miglioramento del processo di coltivazione. Ma non solo, è importante anche il ruolo dei produttori non solo nell'agricoltura, che richiede un grande impegno di lavoro e di terra. Il programma di riforma introdotto da Mussolini si è concentrato in particolare sulla bonifica dei terreni e sulla trasformazione delle aree rurali. Purtroppo, il trasferimento di grandi quantità di terra ai piccoli agricoltori è stato un processo costoso per lo Stato, che ha pagato i proprietari. Ma quale motivo ha spinto Mussolini a investire nell'agricoltura? Probabilmente per ridurre il deficit commerciale dell'Italia e aumentare l'autosufficienza alimentare del paese.
BERIVATIIMPORTAVAMO BAGLI e .( MODCLOIACERO ) GJCOORPORATIOSISTEMAUN A E LO N BODOVEVA CORPORAZIONYEEOBGANIZZARE V 'ECONOMIA! :PER SETTORI DEICOORPORALIONEI A CHIMIEICera EL TRICS, ,( SETORDMECEANICS ALIMENSARI DEUIELONOMIAORGAMKLZAZIONE PER )CONFLITWALITAIL MODEGO COOPERATIVO COMPORTAWA SUPERARE TRADOVE LAUUOSE CABITALE ESI 'CONTROUO DIRETIO STASOBELLO IMPRENBITORILAVORO E OPERASG INSLEMEGESTINANGGLI IL4,SULL SETTORE'ECONOMIA. bJ ISTITUISLE CAMERA FASCL COORPORAZIONSBEL DEUEesostituendo cosi senaroa .QUESTA AVEVA DI DIRIGENTIIL COMPITO NOMI AREDEne COORPORAZIONSd COORPORAZIONEOGNI FRAEAREELL CEAUTORIZZAWA I) IMPRESE I PREZZIDECISIONI STABILIVAMENTIBIE INVESTI, ,E LO N T R A K Y DI LAVOROGESTIVN .riformasulla eiefordato sistemaQUESTO viewecooperativoAUTARCHICO ALLAALCOMPAGNATOagrariaMODCLO :POLITICABiltacsRIARMO Rearodi eLA1933 SPeSAFINO PERIOBOINFERIOREAL AL UIBERALE BeL': fallimentare ITALIAETIOPIAAWWEITURA cdloniale piceamenturaCOLONIALE IN in: .AUTARCHIA
GERMANIA APPLICATA AL COMMERCIO ESTERO VERSO L'AUMENTO COMMERCIO. Il New Deal, introdotto negli Stati Uniti da Franklin D. Roosevelt nel 1932, non viene applicato nello stesso modo. Il New Deal sostituisce e cambia sostanzialmente il capitalismo liberale, intervenendo in diversi ambiti con riforme e interventi. I banchieri non possono più esercitare il loro potere di creare credito, in quanto viene istituita un'autorità di controllo regolamentazione economica chiamata Borsa. Il sistema monetario basato sullo standard oro viene abbandonato e viene introdotta una politica di reflazione per sostenere il consumo. Viene creato il Public Works Administration, un programma di investimenti nelle infrastrutture, inclusa l'elettrificazione degli stati uniti. Inoltre, vengono realizzate opere stradali e altre infrastrutture. Poiché c'è disoccupazione, il New Deal mira a stimolare l'economia.
COSTRUCIONENELAIMPIEGATIDISOLEUPATIMOLTI CONSUMOFRASTRUITURE ILAURERTADABI ANCHEIN SIMA,LA BOMANBASOSTEMIEMBOALLSOSTEGNO ALLL E : RIFORMA AGRARSANELLALOME'AGRICOLTURA FLILANLIARESI VA'INDUSTRIA AIAGRICOLTURA IN PREZZIPARTICOLARECONCENTRANDOSI SUI,AGRICOLI .L AGRICOLTORIE GUQUElA sostenereDI e'IDEA LALOROI LAUORODunque LARIDUCENDO TASSAZIONE SUL1 ,, PRESSIONEBEULAE RIBUCIONESUSSIDI FISCALE LAVOROSULL El LINTRODULLONE FINANZIAMENTI AGEVOLATBIIDEA'ALTRA INBUSTRIALINWESTIMENTIGLIPER EQUESTA UNAPOUITICA FORMA REFLAZIONEDIVERSA DI sCIE PerLIDEA SALARISOSTENERE sostenereEBI IPREZEI' I COSIGARANITENDOLA MINIMOLIVCLOUNDOMANBJ BIREDDITOCONSUMO E .Z POLITICA DELREBISTRIBULIONEFISCALE DI 3E CEGEIPOLITICAQUESTA LEGATA ASOLIALE :.19.REDBITO RECOVERYNATIONAL ACTINBUSTRY OCCUPASI:CONDIZIONE QUIVENGONODELBELA LAVORATORIDSTABILSTE NORME29. NON POSSONO CHE MENOLAWORARE HANNOPERSONEBI ASNI26 . (420. VIENE SEITIMANALEUN MASSIMOINTRODOTTO ORARIO Ob)ASET(130. VIENE
dollariSALARIOUNINTROBOITO MINIMO S .)E. MINIMOSALARIO ORARIOUNSTABILITOVIENE alloraloo centesimi ).NATIONAL29. ACTLABOUR ELONOMY QUESTA INTRODUCE:à RICONOSCIMENT SIRIDACATDELO.2. RICONOSCIMENTO BEL CONTRATO COUETTIWO30. SISTEMA PENSIONISTIEO PUBBLCOå CONTRODISISTEMA ASSICURACIONI LA DISOCCUPAZIONE. LabeGuandosi fassistaalwolto modello )SOLIAL39. ACTSEWORITY ASSISTENZALIVELO DIMINIMO: ( TaQNIQ OCcuNiGARANTITASANITARLA BOMANDABALLA .del rifintaronostanti quasta leggeadottaresud disi .New DeAL QUEAtOPrevede 1937MODEokc AMMINISTRATIVO ALFINOCOMPOSTO PRIOATTUN ORGANGINOITRe BA FUNZIONA,LA 228)( TRENTApaG. DIVERSA DALA RIPRESA DAGL ANNI FU DUNQUEPAESE A POSSIAMOPAESE ADANDASSIMO CHEWEDERESE ANAUZZARLESECONDA :'BELOGOOOOG I UNRGERMANIA FENGMENALERIPRESAEBBEGERMANIA:GUERRA ,RISULIA PAESE I RISULTATO11 CON MIGLIORPERCHEQUESTA LA GERMANIARIPRESA EMONDIALE oBQVORBINEIDEA BI unAVENA EOME QUEUA .LOMPRENBEVACHE ELEMENTISEGUEMTII ;. COORPORATIOSTATOUNO STAMPOBI FASCISTA- UN ' Il testo formattato con i tag html è il seguente:dollariSALARIOUNINTROBOITO MINIMO S .)E. MINIMOSALARIO ORARIOUNSTABILITOVIENE alloraloo centesimi ).NATIONAL29. ACTLABOUR ELONOMY QUESTA INTRODUCE:à RICONOSCIMENT SIRIDACATDELO.2. RICONOSCIMENTO BEL CONTRATO COUETTIWO30. SISTEMA PENSIONISTIEO PUBBLCOå CONTRODISISTEMA ASSICURACIONI LA DISOCCUPAZIONE. LabeGuandosi fassistaalwolto modello )SOLIAL39. ACTSEWORITY ASSISTENZALIVELO DIMINIMO: ( TaQNIQ OCcuNiGARANTITASANITARLA BOMANDABALLA .del rifintaronostanti quasta leggeadottaresud disi .New DeAL QUEAtOPrevede 1937MODEokc AMMINISTRATIVO ALFINOCOMPOSTO PRIOATTUN ORGANGINOITRe BA FUNZIONA,LA 228)( TRENTApaG. DIVERSA DALA RIPRESA DAGL ANNI FU DUNQUEPAESE A POSSIAMOPAESE ADANDASSIMO CHEWEDERESE ANAUZZARLESECONDA :'BELOGOOOOG I UNRGERMANIA FENGMENALERIPRESAEBBEGERMANIA:GUERRA ,RISULIA PAESE I RISULTATO11 CON MIGLIORPERCHEQUESTA LA GERMANIARIPRESA EMONDIALE oBQVORBINEIDEA BI unAVENA EOME QUEUA .LOMPRENBEVACHE ELEMENTISEGUEMTII ;. COORPORATIOSTATOUNO STAMPOBI FASCISTA- UN '
STATOMISTA PRESENZA DEKOCON FORTEECONOMIA- AWTARCHSA",VITALESPARIO- EGEMONIALO TEBESCA DELLIECONGMIAOSSIA EUROPEASORTAUNA PI AT RAWERSDREPRESSIUM',QUESTY THEBIPERO AVENMOROINTERPRETATO COSTRETTIIN MANIERA POLWIENEELEMENTO YOCCUPAZIONEWLTIMO MOLTI PAESTAUCONTRIBUIRE MISTA ''ECONOMIA PETAINSOTOFRANCiA SFORLOPIOLCONTRIBUTO RILEVANTE ALLOKDIEDE BELLICOGOVERNO TEDESCSDI )3NORWEGIM PER PRIMEMATERIELEISALSA TEDESCHI5 INDEMMITAFECERG BAEAREI SI FORTE GSERRAWNA BI' .e 3BELGIO CABASITALA LORO PRODUITIVAPER 'OLANDABATO LIMITERGCHE VIOLENZATEDESEO SI COSTRIZIONE TEDESCHISUUAREGGEWA SUKA DOWETTEROIMPERO SERIOAFFRONTARE PROBLEMBILe , IDEI TUMULTI RIBELIOMI GERAREHI NAZISTFRA I :SauchelDDåudIol SpeerSBERId dBREFERIVAPREFERIVA SOWWZIONELALA SOEWZIOMeBELLINTERNAMENTO FARL FARLLAWORAREDIFORZATE DICAWORARE PATRIAIN QUOSTA CRESLITA SUICUPPOEPORTOdi MILITARE SCOPPIOAHOotfinale elementidelle soluziori costrizioneneeo nerglinessuna 2 era 2"
MONDIALE GUERRA DOUA contiene vadiche ciascuna esse MMil lBOOOOOTBGIAPPONE BOONA UUELIANEHE AI GERMANIARIPRESA