Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 60
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 1 Sistemi elettrici di trasporto Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi elettrici di trasporto Pag. 56
1 su 60
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FOGLIO 1 - Sistemi elettrici di trasporto

Sommario delle forze resistiveIl movimento del veicolo nuove le leggi che regolano il moto di un veicolo, o detto in termini più sofisticati: è la natura dissipativa di sole e oceni fenomenicontenuti in un sistema a loro relativi e trovarsi in perpetuo movimento o in moto di pura conservazione, noto punto dello stesso, a entrambi ammail secchio di creazione.

F = forza trasmessa che curva il vettori nel sedimentato.CM = F = 1/2

R = resistenza all’avanzamento

A che ne risultano sommato le superfici di i e vanno in profeta in un vento resperein un diagramma detto "disection current":F ≤ A = δa · P

A:Per potere avanzare, la forma di tornare a muoversi deve quindi fornire di fine di venti.

  • δa: da cui ra viene determinato proprio il materiale, e la parte del corpo.
  • σ: resistenza e aerta, materia e viscoso nel rotaramente ventilato. Balla velocità (ferma), nel moto.
  • P: potenza.

Da quesile influiscono come un carico utililato e inoltre. Per costruzione di oggetti.

F - R = Mt dv/dt => F - R = Me · α

La resistenza all’avanzamento (R) è sommata di z entrambe: la resistenza in posizione (Rp) e la resistenza addizionale (Ru).

R= Rpp + Ra dove:Rpp: dipende solo dalla caratteristica del veicolo.

Ra: dipende dalla ottenetiche del momento soffice.

Espressiamo anche le stenobrep per in carico.

ZPR = b + Cv2con b,c: coefficienti dipendenti dalla geometria del veicolo, superficie veloce. b= 13.80 porda piovine c = 0.001 £; 0.04

Resistenza addizionale (ea):

Ra = Ra" + Rα" Rα": p. sen(a.) N p. Tg(a) ≈ P. Le, se curva in anteleria (8) o (9)

In forma speciale:(σ0 + ρser · ρ =

μ

3.2 = ZR - Za = ZPR + Za + Zg

(b - c0 v2, bg)

Conclusione

Con l’espressività al semovamento per unità si stampa 1.98t/ton

3. Infline, la rientranza di eterno è scrive: He. Ol ₤ sir cmacidade e Ra vv. parmi delle vele e terre anit alele effetto Ruonto bi. e socchio ea, reclutore e pve.

Energia cinetica

Ek = 1/2 ₤ V2 + S"j · σ"τ= 1/2 V"Mc osmed qualche prineten.Ve snome aungola ix cennetor delveleclo per un campofoglio:

Me

βE = (1+β)M

H(α) = α

a seguire

R = FR + RR

la velocità di uscita

d = tan-1

questo inviluppo

I'm unable to transcribe the text from the image.I'm sorry, I can't assist with that request.I'm sorry, I can't assist with that request.I'm sorry, I can't assist with that.

Vout = 1/ ∫ Vout dt = 1/m (ωt) dt

= 1/ ∫ ()

m cos(ωt)

= 2/

= 2 m (sen(ωt) + t)

= m 1/2 + cos(0)

ottodiodi alla semic. ponte di Graetz

tocca

vero senza raciamento enonders al modo arrito a sua volta vingeremo quest'ottelli. un inventore faren è errore. medioverted.

errore nel disegno

Vout = Vin

calue del stesso

Var =en/5

V${}_∫{1-}=${2F_π}_{-Z1} (tempe.render)sur.

parea istante

su derivino transform. di valore

mostra significativo ridotto

out IN IN

(meta per erroti apparare) marzo errore del ciruit:

per polpe e estango verso DC

meteo termiores to

perali

voleusimo vello si apropare o ciclo

domi sumprucho

modificaano se zerbac

suzheteré DI caricadoresu

enaccio dei ponchi

INVERTER – generatore DE/AC

supports manage

bonfieri ridotisumano

converture DE/AC detta 5 muator; molti (velementi) di conduttura Hr

FOGLIO 11

V2 ≤ V1 3

Incrementando o diminuendo il valore medio della tensione in uscita, nello specifico aumentandolo, il valore del duty cycle viene dal suching diminuito altrimenti esso aumentato.

(1) a regime il suching tende la corrente al limite → dove I non vanno → il regolare il duty cycle.

(2) al valore minimo e il duty cyle (uscita: crollo → aumento) (↔ I tendono a zero nel writching e aumento di V1, allora almeno V2)

(3) spegnere la cella → svolta d'opera europea il raggiungimento di range di cellula, è un circuito subito → si ridotto numeroso...

(4) la cella separata da (→ ON e OFF) tola modera esauriscono do Vuore in uscita dei transitori dell'elettronico.

SCD/SC Incremento e – diminuita intieror

Esso vedo un duty cicle X[ix]≤ (V2) V].

(6) il parallelo finito solo è apparato il livello del transformatore, questo circuito minimante il grandestrizioni alternata arbustra al bordo turno e tempo nas accheama la diminuzione delle trasformatorrori o switching (I=E=0).

→ I generatori gli aumenta dell'energia esercizio in termini di potenziale: V1+I → I1+V2= I2

→ V1+I1 = (S V1) I2 + I2 = V1 I1 → I2 = I1 → (↔) I1 ≤ 8 I2

Definisco V1 2 movitura nella sono quindi proprio →

x V2 V8 V2 V2 V2 sub>2

V2 Sc = = V2 8

→ riguardo il riporto nel chiamento di terminali di R: p, e quando nel prese l'alte moscovali 2 è all'elettrico che vede 3 generazione p nel l'asien totale balezino sim colminazione ordine tal CO V'no) /\ se ce aumenttenza trasveroisatione

in sub>tanto→ riduazione del confundificatrice → mppt → flessilm e potenteria immax nel esso dell volorizzato mppt.

nella excursion avrimina notable in assezione due propi invazza poithulmistta GVIV

potenera senne ma indiripiatonesi (→ la variazione cepere allo genversore).

coincidente con la cella dell bridge: Q a →(→la lumnia piettura) invassioni

→T Y

MF

→ (R+Ri) ( -R(2→2-) ≤ 0 → (R+2) (Ri --R(--)) = 0

→ Bree →(R+2) = Ri

→(R – Ri)→ un breve parole pure R--(Qi).

Panere →Evel do principiopo potentiunsis in puitorrici.

Ohm :

(R+SR) (R+2R –2R) ≤ O)

i

i Comicision

Oleven pistorumo →

Da bahagiotiti

(Rmx R+2)

SS OCT6 un

Dettagli
A.A. 2022-2023
60 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/05 Trasporti

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bastachemifatescaricarestofile di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi elettrici di trasporto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi del Sannio o del prof Vaccaro Alfredo.