Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 63
Scienza delle costruzioni Pag. 1 Scienza delle costruzioni Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 61
1 su 63
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Introduzione

Oggetto della SDC è la realizzazione costruzioni reali -> tramite modello matematico studiare affidabilità + sicurezza degli edifici.

Strutture = insieme di elementi strutturali collegati fra loro e al suolo. Lo scopo è quello di capire come le strutture scarica a terra i carichi agenti.

Modello matematico: caratterizzato da tre aspetti:

  • REOLOGICO considera rigidi gli elementi della struttura
    • Press dei punti della loro struttura non cambia all'applicare le forze esterne.
    • La risposta del materiale determina il comportamento meccanico:
      • elastico lineare
      • elastico-plastico
      • affaticato
      • elastico

DEGLI AZIONI ESTERNE definiscono le azioni che agiscono sulla struttura:

  • forze di superficie/massa (distribuite/concentrate)
  • deformazioni (a termici)
  • cedimenti (spostamento imposti)

GEOMETRICO nascono le strutture esistenti tramite un insieme di vincoli ed elementi strutturali.

  • monodimensionali (travi)
    • idealmente realizzati dalla traslazione di una figura piana lungo un asse normale per il suo baricentro.
    • Sezione trasversale: figura generata dall'intersezione tra solido e piano 1 al baricentro.
    • Asse geometrico: traiettoria della trave
      • ha la dimensione rispetto la dimensione della sezione trasversale
      • Trave piano: asse geometrico contenuto su un piano.
      • Asta: trave soggetta a carichi // all'asse geometrico.
  • tridimensionali con tutte le dimensioni paragonabili.
  • bidimensionali (torte)
    • idealmente realizzati con la traslazione di un organismo su una superficie, restando sempre ortogonale al punto medio.
    • Dimensione dello spessore
Dettagli
A.A. 2022-2023
63 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher battagin.giorgia96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Salomoni Valentina.