Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 126
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Alice Prederi
PSICOLOGIA SOCIALE
Lezione 1 – introduzione alla psicologia sociale
Lezione 2 – sé
Lezione 3 – atteggiamenti e comportamenti
Lezione 4 – percezione sociale
Lezione 5 – influenza sociale: conformismo e obbedienza
Lezione 6 – influenza sociale: persuasione
Lezione 7 – influenza sociale: conformismo e obbedienza
Lezione 8 – influenza sociale: gruppo sociale
Lezione 9 – relazioni sociali: relazioni interpersonali
Lezione 10 – influenza sociale: gruppo sociale
Lezione 11 – relazioni sociali: altruismo e comportamento prosociale
Lezione 12 – relazioni sociali: conflitto e riconciliazione; pregiudizio
Lezione 13 – visione e discussione film La parola ai giurati
Lezione 14 – pregiudizio etnico, di genere e sessuale
Lezione 15 – conseguenze e riduzione del pregiudizio
Lezione 16 – visione e discussione film Crash: contatto fisico
Lezione 17 – presentazione libro Insicurezza e criminalità: psicologia sociale della paura del crimine di
Roccato e presentazione libro La grande paura: reazioni psicosociali alla pandemia di covid-19 di Tartaglia
Lezione 18 – presentazione libro Quando le persone diventano cose: corpo e genere come uniche dimensioni
di umanità di Pacilli
Lezione 19 – presentazione libro Le radici psicologiche della disuguaglianza di Volpato
Lezione 20 – esonero
Psicologia sociale quarta edizione 2019
Psicologia sociale del pregiudizio
E un testo a scelta
Esame: tre domande aperte (due sui libri obbligatori, uno su quello a scelta, massimo 27, 9 punti per
ciascuna domanda, sintesi e focus, vale un anno, l’ultimo scritto annulla il precedente), 45 min, orale
facoltativo max 7pt in più, una facciata per ciascuna risposta, per forza iscrizione all’orale dopo lo scritto
(nelle note si deve indicare se sostenere l’orale o verbalizzare lo scritto). Scrivere sulla nota di verbalizzare lo
scritto, significa non presentarsi all’orale. Vedere lo scritto è possibile solo durante l’orale, ma si può anche
scrivere sulle note che si vuole solo vedere lo scritto. L’esame verte sui manuali (le cose in più dette a lezione
non sono da sapere).
+ esonero l’ultima lezione del corso, come lo scritto 28 aprile (risultati su moodle).
16/02/2023 Lezione 1 – introduzione alla psicologia sociale
COS’È LA PSICOLOGIA SOCIALE?
Definizione (Allport, 1954): studio scientifico dei modi in cui i nostri pensieri, sentimenti, comportamenti
sono influenzati dalla presenza reale, immaginaria o implicita degli altri, cioè lo studio di come le persone
stanno in un contesto sociale.
In particolare, la presenza implicita degli altri fa riferimento a tutta la psicologia culturale (costumi e
norme), che studia come la cultura a cui apparteniamo influenza tramite credenze, valori e
rappresentazioni sociali, la nostra percezione della realtà.
- Rappresentazioni sociali: credenze condivise di cui non si è del tutto consapevoli e che non vengono
sottoposte a verifica
- Esempio: semaforo giallo → ci si ferma p
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-PSI/05 Psicologia sociale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher aliprederi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia sociale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Rollero Chiara.