Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Economia, Prof. Quarato Fabio, libro consigliato Management - economia e gestione delle imprese , Francesco Perrini Pag. 1 Riassunto esame Economia, Prof. Quarato Fabio, libro consigliato Management - economia e gestione delle imprese , Francesco Perrini Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Economia, Prof. Quarato Fabio, libro consigliato Management - economia e gestione delle imprese , Francesco Perrini Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VANTAGGI E SVANTAGGI DEL CONTROLLO DIRETTO

Toglie al manager la sua indipendenza - si sopprimono sia i rischi di management che i vantaggi da essaderivanti - nasce un nuovo PROBLEMA DI AGENZIA (di secondo tipo) tra azionisti di maggioranza e di minoranza (siamplifica nel caso di un controllo piramidale) - gli azionisti di maggioranza hanno un'ottica di lungo periodo mentre quelli di minoranza dei breve periodo.

Controllo piramidale RAPPORTO DI POSSESSO INTEGRATO: percentuale di capitale che "ho messo io" rispetto al totale, si misura moltiplicando tra loro tutte le percentuali della catena. Nel nostro caso 51% x 51% x 51% x 51% = 6,76%.

LEVA AZIONARIA: ci dice di quanto avrei dovuto aumentare il mio investimento per avere il 51% della società X. Si calcola facendo 51% / il rapporto di possesso integrato, nel nostro caso 51% / 6,76% = 7,54.

Incentivazione manageriale. Per allineare obiettivi di proprietà e di management si possono usare:

  • PROGRAMMI DI...

INCENTIVAZIONE: la enumerazione del manager varia al variare del risultato d'impresa

PROGRAMMI DI BONUS

INCENTIVI AZIONARI (STOCK OPTIONS): danno il diritto di acquistare azioni della società ad un dato prezzo (PREZZO D'ESERCIZIO = STRIKE PRICE), i quali hanno 3 caratteristiche:

  1. Non provocano perdite per l'azienda
  2. Possono essere assegnate ai manager in quantità pressoché illimitata
  3. Possono generare un costo di diluizione: quando il manager vende le sue azioni in Borsa, aumentando nell'offerta e facendone scendere il prezzo. Questo effetto è chiamato COSTO DI DILUIZIONE e si scarica sugli azionisti.

ALTRI STRUMENTI DI INTERNI DI CORPORATE GOVERNANCE

L'attività di controllo interno ha lo scopo di garantire che le operazioni aziendali avvengano nel rispetto di norme e principi di buona gestione. Il controllo interno si divide in:

  • CONTROLLO DI LEGGITIMITÀ
  • CONTROLLO PROCEDURALE: controllo delle procedure interne

al fine di evitare frodi

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 555titti82 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Quarato Fabio.