Estratto del documento

Questi materiali hanno una

dipendenza molto forte dalla

temperatura, serve poca energia per

trasformarli.

Materiali con la temperatura

cambiano tanto.

Temperatura di transizione vetrosa (tg): temperatura alla quale il materiale passa da essere un

vetro a essere una gomma dal punti di vista meccanico.

Può succedere che per un caso riesco a tirare la singola catena:

Se cerco di allungare una catena, essa si distende. Sappiamo che gli

angoli di legame hanno energia molto alta, Inoltre l’energia per unità di

volume di un materiale è data dal prodotto tra sforzo e deformazione.

Se abbiamo energia alta e deformazione fissata, lo sforzo sarà alto.

modulo alto

Questo tipo di risposta corrisponde a un

Costa poca energia, sforzo minore del precedente quindi ha

un modulo basso

Richiede ancora meno energia/forza, se tiro le due catene

si divideranno. É un comportamento tipico dei liquidi

I tre casi sono associati a 3 diverse temperature:

Il fatto che il grado di reticolazione aumenti fa si che le catene possano sgomitolarsi poco.

1_POLIMERI AMORFI NON RETICOLATI --> Polimeri termoplastici: riciclabili ( si possono

fondere ) Si comportano come vetro

fino ad un certo punto, poi

come gomma

M= peso molecolare

2_POLIMERI AMORFI RETICOLATI Comportamento stabile, molto deformabile

ma poi torna com'era. Non sono

termoplastici quindi non sono riciclabili, si

possono bruciare o macinare.

Si possono far comparire legami e le 3 catene

non sono più indipendenti. Se legami sono

pochi il grado di reticolazione è basso.

Aumentando il numero di nodi di reticolazione,

il grado di reticolazione aumenta.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Quinta lezione Materiali per il design Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LindaManzoni di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Materiali per il design degli interni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Briatico Vangosa Francesco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community