reazione
vincolare per
il contatto
attrazione
gravitazionale
della Terra
Forza peso legge velocità-tempo Moto parabolico
il moto non si svolge sull'asse x,
pertanto il moto è planare
Forza Vincolare Reazione vincolare
o
IDEALE: un vincolo è ideale se la forza che esercita sul corpo è ortogonale alla traiettoria.
VINCOLO MONOLATERALI: esercita una restrizione di una delle due possibili direzioni ortogonali alla traiettoria in un piano.
es. piano d'appoggio
REALE BILATERALI: vincola il corpo a muoversi in una data traiettoria, impone un vincolo in
entrambi le direzioni ortogonali a questo moto, quindi non può "uscire" da quella traiettoria.
In generale la reazione vincolare non è determinabile a priori, utilizzando una data formula, ma deve essere calcolata caso per caso dell'e same delle condizioni fisiche.
Piano inclinato
Forza elastica La Molla è a riposo
La molla "richiama" a sé la massa
La molla "spinge" la massa
Costante elastica
Legge di Hooke:
Adottiamo la seconda legge di Newton: dividendo
per m
Ricordando l'e quazione differenziale del moto armonico semplice:
Sostituzione di variabile:
Abbiamo dimostrato che il sistema costituisce un oscillatore armonico semplice con pulsazione e periodo
Oscillatore armonico smorzato
In una situazione realista l'o scillatore armonico viene frenato da forza di attrito, l'ampiezza dell'o scillazione diminuisce fino a che non c'è più moto.
Analizziamo il caso in cui l'o scillatore venga frenato da una forza di attrito viscoso: termine proporzionale e opposto alla velocità
Equazione differenziale:
COEFFICIENTE DI SMORZAMENTO:
PULSAZIONE PROPRIA:
-
Appunti fisica 1 (parte 1)
-
Esercizi esami Fisica 1 (parte 2)
-
Prima parte di appunti completi per esame di Fisica 1 (punto materiale)
-
Esercizi esami Fisica 1 (parte 3)