Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Linguistica italiana Pag. 1 Linguistica italiana Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguistica italiana Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PRESENTE PASSATO PROSSIMO

Io sono Io sono stato

Tu sei Tu sei stato

Egli è Egli è stato

Noi siamo Noi siamo stati

Voi siete Voi siete stati

Essi sono Essi sono stati

IPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO

Io ero Io ero stato

Tu eri Tu ero stato

Egli era Egli eri stato

Noi eravamo Noi eravamo stati

Voi eravate Voi eravate stati

Essi erano Essi erano stati

TRAPASSATO REMOTO

PASSATO REMOTO

Io fui Io fui stato

Tu fosti Tu fosti stato

Egli fu Egli fu stato

Noi fummo Noi fummo stati

Voi foste Voi foste stati

Essi furono Essi furono stati

FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE

Io sarò Io sarò stato

Tu sarai Tu sarai stato

Egli sarà Egli sarà stato

Noi saremo Noi saremo stati

Voi sarete Voi sarete stati

Essi saranno Essi saranno stati

Modo congiuntivo

PRESENTE PASSATO

(che) Io sia (che) Io sia stato

(che) Tu sia (che) Tu sia stato

(che) Egli sia (che) Egli sia stato

(che) Noi siamo (che) Noi siamo stati

(che) Voi siate (che) Voi siate stati

(che) Essi siano (che) Essi siano stati

IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) Io fossi (che) Io fossi stato

(che) Tu fossi (che) Tu fossi stato

(che) Egli fosse (che) Egli fosse stato

(che) Noi fossimo (che) Noi fossimo stati

(che) Voi foste (che) Voi foste stati

(che) Essi fossero (che) Essi fossero stati

Modo condizionale

PRESENTE PASSATO

Io sarei Io sarei stato

Tu saresti Tu saresti stato

Egli sarebbe Egli sarebbe stato

Noi saremmo Noi saremmo stati

Voi sareste Voi sareste stati

Essi sarebbero Essi sarebbero stati

Modo imperativo

PRESENTE FUTURO

- -

Sii (tu) ! Sarai (tu) !

Sia(egli) ! Sarà (egli) !

Siamo (noi) ! Saremo (noi) !

Siate (voi) ! Sarete (voi) !

Siano (essi) ! Saranno (essi) !

(l’imperativo non ha tempi composti)

Modo infinito

PRESENTE PASSATO

Essere Essere stato

Gerundio

PRESENTE PASSATO

Essendo Essendo stato

Participio

PRESENTE PASSATO

Essente Stato

Coniugazione del verbo: avere

Modo indicativo

PRESENTE PASSATO PROSSIMO

Io ho Io ho avuto

Tu hai Tu hai avuto

Egli ha Egli ha avuto

Noi abbiamo Noi abbiamo avuto

Voi avete Voi avete avuto

Essi hanno Essi hanno avuto

IPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO

Io avevo Io avevo avuto

Tu avevi Tu avevi avuto

Egli aveva Egli aveva avuto

Noi avevamo Noi avevamo avuto

Voi avevate Voi avevate avuto

Essi avevano Essi avevano avuto

PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO

Io ebbi Io ebbi avuto

Tu avesti Tu avesti avuto

Egli ebbe Egli ebbe avuto

Noi avemmo Noi avemmo avuto

Voi aveste Voi aveste avuto

Essi ebbero Essi ebbero avuto

FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE

Io avrò Io avrò avuto

Tu avrai Tu avrai avuto

Egli avrà Egli avrà avuto

Noi avremo Noi avremo avuto

Voi avrete Voi avrete avuto

Essi avranno Essi avranno avuto

Modo congiuntivo

PRESENTE PASSATO

(che) io abbia (che) io abbia avuto

(che) tu abbia (che) tu abbia avuto

(che) egli abbia (che) egli abbia avuto

(che) noi abbiamo (che) noi abbiamo avuto

(che) voi abbiate (che) voi abbiate avuto

(che) essi abbiano (che) essi abbiano avuto

IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) io avessi (che) io avessi avuto

(che) tu avessi (che) tu avessi avuto

(che) egli avesse (che) egli avesse avuto

(che) noi avessimo (che) noi avessimo avuto

(che) voi aveste (che) voi aveste avuto

(che) essi avessero (che) essi avessero avuto

Modo condizionale

PRESENTE PASSATO

Io avrei Io avrei avuto

Tu avresti Tu avresti avuto

Egli avrebbe Egli avrebbe avuto

Noi avremmo Noi avremmo avuto

Voi avreste Voi avreste avuto

Essi avrebbero Essi avrebbero avuto

Modo imperativo

PRESENTE FUTURO

- -

Abbi (tu) ! Avrai (tu) !

Abbia (egli) ! Avrà (egli) !

Abbiamo (noi) ! Avremo (noi) !

Abbiate (voi) ! Avrete (voi) !

Abbiano (essi) ! Avranno (essi) !

(l’imperativo non ha tempi composti)

Modo infinito PASSATO

PRESENTE

Avere Avere avuto

Gerundio

PRESENTE PASSATO

Avendo Avendo avuto

Participio

PRESENTE PASSATO

Avente Avuto

VERBI REGOLARI

Prima coniugazione

Coniugazione del verbo: amare

Modo indicativo

PRESENTE PASSATO PROSSIMO

Io amo Io ho amato

Tu ami Tu hai amato

Egli ama Egli ha amato

Noi amiamo Noi abbiamo amato

Voi amate Voi avete amato

Essi amano Essi hanno amato

IPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO

Io amavo Io avevo amato

Tu amavi Tu avevi amato

Egli amava Egli aveva amato

Noi amavamo Noi avevamo amato

Voi amavate Voi avevate amato

Essi amavano Essi avevano amato

PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO

Io amai Io ebbi amato

Tu amasti Tu avesti amato

Egli amò Egli ebbe amato

Noi amammo Noi avemmo amato

Voi amaste Voi aveste amato

Essi amarono Essi ebbero amato

FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE

Io amerò Io avrò amato

Tu amerai Tu avrai amato

Egli amerà Egli avrà amato

Noi ameremo Noi avremo amato

Voi amerete Voi avrete amato

Essi ameranno Essi avranno amato

Modo congiuntivo

PRESENTE PASSATO

(che) io ami (che) io abbia amato

(che) tu ami (che) tu abbia amato

(che) egli ami (che) egli abbia amato

(che) noi amiamo (che) noi abbiamo amato

(che) voi amiate (che) voi abbiate amato

(che) essi amino (che) essi abbiano amato

IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) io amassi (che) io avessi amato

(che) tu amassi (che) tu avessi amato

(che) egli amasse (che) egli avesse amato

(che) noi amassimo (che) noi avessimo amato

(che) voi amaste (che) voi aveste amato

(che) essi amassero (che) essi avessero amato

Modo condizionale

PRESENTE PASSATO

Io amerei Io avrei amato

Tu ameresti Tu avresti amato

Egli amerebbe Egli avrebbe amato

Noi ameremmo Noi avremmo amato

Voi amereste Voi avreste amato

Essi amerebbero Essi avrebbero amato

Modo imperativo

PRESENTE FUTURO

- -

Ama (tu) Amerai (tu)

Ami (egli) Amerà (egli)

Amiamo (noi) Ameremo (noi)

Amiate (voi) Amerete (voi)

Amino (essi) Ameranno (essi)

(l’imperativo non ha tempi composti)

Modo infinito

PRESENTE PASSATO

Amare Aver amato

Gerundio

PRESENTE PASSATO

Amando Avendo amato

Participio

PASSATO PASSATO

Amante Amato

Seconda coniugazione

Coniugazione del verbo: sapere

TEMPI SEMPLICI TEMPI COMPOSTI

Modo indicativo

PRESENTE PASSATO PROSSIMO

Io so Io ho saputo

Tu sai Tu hai saputo

Egli sa Egli ha saputo

Noi sappiamo Noi abbiamo saputo

Voi sapete Voi avete saputo

Essi sanno Essi hanno saputo

IPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO

Io sapevo Io avevo saputo

Tu sapevi Tu avevi saputo

Egli sapeva Egli aveva saputo

Noi sapevamo Noi avevamo saputo

Voi sapevate Voi avevate saputo

Essi sapevano Essi avevano saputo

PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO

Io seppi Io ebbi saputo

Tu sapesti Tu avesti saputo

Egli seppe Egli ebbe saputo

Noi sapemmo Noi avemmo saputo

Voi sapeste Voi aveste saputo

Essi seppero Essi ebbero saputo

FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE

Io saprò Io avrò saputo

Tu saprai Tu avrai saputo

Egli saprà Egli avrà saputo

Noi sapremo Noi avremo saputo

Voi saprete Voi avrete saputo

Essi sapranno Essi avranno saputo

Modo congiuntivo

PRESENTE PASSATO

(che) io sappia (che) io abbia saputo

(che) tu sappia (che) tu abbia saputo

(che) egli sappia (che) egli abbia saputo

(che) noi sappiamo (che) noi abbiamo saputo

(che) voi sappiate (che) voi abbiate saputo

(che) essi sappiano (che) essi abbiano saputo

IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) io sapessi (che) io avessi saputo

(che) tu sapessi (che) tu avessi saputo

(che) egli sapesse (che) egli avesse saputo

(che) noi sapessimo (che) noi avessimo saputo

(che) voi sapeste (che) voi aveste saputo

(che) essi sapessero (che) essi avessero saputo

Modo condizionale

PRESENTE PASSATO

Io saprei Io avrei saputo

Tu sapresti Tu avresti saputo

Egli saprebbe Egli avrebbe saputo

Noi sapremmo Noi avremmo saputo

Voi sapreste Voi avreste saputo

Essi saprebbero Essi avrebbero saputo

Modo imperativo

PRESENTE FUTURO

- -

Sappi! (tu) Saprai! (tu)

Sappia! (egli) ! Saprà! (egli)

Sappiamo! (noi) Sapremo! (noi)

Sappiate! (voi) Saprete! (voi)

Sappiano! (essi) Sapranno! (essi)

(l’imperativo non ha tempi composti)

Modo infinito

PRESENTE PASSATO

Sapere Aver saputo

Gerundio

PRESENTE PASSATO

Sapendo Avendo saputo

Participio

PRESENTE PASSATO

Sapiente Saputo

(il participio non ha tempi composti)

Terza coniugazione

Coniugazione del verbo: dormire

TEMPI SEMPLICI TEMPI COMPOSTI

Modo indicativo

PRESENTE PASSATO PROSSIMO

Io dormo Io ho dormito

Tu dormi Tu hai dormito

Egli dorme Egli ha dormito

Noi dormiamo Noi abbiamo dormito

Voi dormite Voi avete dormito

Essi dormono Essi hanno dormito

IPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO

Io dormivo Io avevo dormito

Tu dormivi Tu avevi dormito

Egli dormiva Egli aveva dormito

Noi dormivamo Noi avevamo dormito

Voi dormivate Voi avevate dormito

Essi dormivano Essi avevano dormito

PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO

Io dormii Io ebbi dormito

Tu dormisti Tu avesti dormito

Egli dormì Egli ebbe dormito

Noi dormimmo Noi avemmo dormito

Voi dormiste Voi aveste dormito

Essi dormirono Essi ebbero dormito

FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE

Io dormirò Io avrò dormito

Tu dormirai Tu avrai dormito

Egli dormirà Egli avrà dormito

Noi dormiremo Noi avremo dormito

Voi dormirete Voi avrete dormito

Essi dormiranno Essi avranno dormito

Modo congiuntivo

PRESENTE PASSATO

(che) io dorma (che) io abbia dormito

(che) tu dorma (che) tu abbia dormito

(che) egli dorma (che) egli abbia dormito

(che) noi dormiamo (che) noi abbiamo dormito

(che) voi dormiate (che) voi abbiate dormito

(che) essi dormano (che) essi abbiano dormito

IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) io dormissi (che) io avessi dormito

(che) tu dormissi (che) tu avessi dormito

(che) egli dormisse (che) egli avesse dormito

(che) noi dormissimo (che) noi avessimo dormito

(che) voi dormiste (che) voi aveste dormito

(che) essi dormissero (che) essi avessero dormito

Modo condizionale

PRESENTE PASSATO

Io dormirei Io avrei dormito

Tu dormiresti Tu avresti dormito

Egli dormirebbe Egli avrebbe dormito

Noi dormiremmo Noi avremmo dormito

Voi dormireste Voi avreste dormito

Essi dormirebbero Essi avrebbero dormito

Modo imperativo

PRESENTE FUTURO

- -

Dormi! (tu) Dormirò!

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
37 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher studyalotta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Didattica delle lingue moderne e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Roccaforte Maria.