Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 35
Geometria analitica Pag. 1 Geometria analitica Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria analitica Pag. 31
1 su 35
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Geometria Analitica Pagina 9

Geometria Analitica Pagina 10

Geometria Analitica Pagina 11

Precisazioni sulla relazione tra coefficiente angolare

e inclinazione della retta. Condizione

perpendicolarità

di di 2 rette. Significato del

antireciproco.

termine Numero di rette

perpendicolari a una retta data

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 12

Geometria Analitica Pagina 13

Come si arriva all'equazione di una retta

conoscendo. 2 punti;1 punto e il coefficiente

angolare; 1 punto e la condizione di

appartenenza

parallelismo.Condizioni di di un

punto appartiene a una retta. Calcolo dei punti

intersezione.

di

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 14

Geometria Analitica Pagina 15

Geometria Analitica Pagina 16

Geometria Analitica Pagina 17

Calcolo del PUNTO MEDIO di un segmento.

Distanza tra 2 punti.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 18

Geometria Analitica Pagina 19

Distanza di un punto da una retta. Calcolo dell’area,

perimetro baricentro

del e del di un triangolo

conoscendone i vertici.Cenni su come si calcola

l’ortocentro di un trangolo.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 20

Geometria Analitica Pagina 21

Geometria Analitica Pagina 22

E’ spiegato come si calcola l’equazione dell’asse dei

un segmento sapendo che:-l’asse è perpendicolare al

segmento e passa per il punto medio del

segmento; l’asse è il luogo geometrico dei punti

equidistanti dagli estremi del segmento. E’ fornita la

formula per il calcolo del coefficiente angolare senza

trovare l’equazione della retta.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 23

Geometria Analitica Pagina 24

Geometria Analitica Pagina 25

E’ spiegato il disegno di una funzioni costituita a

tratti con semirette e segmenti. Sono fatti 2

esempi.Inoltre, è spiegato il disegno di funzioni con i

moduli. Sono fatti 6 esempi.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 26

Geometria Analitica Pagina 27

Geometria Analitica Pagina 28

fascio improprio retta

E’ spiegato il di rette, la

base del fascio, come si calcola la retta del fascio

passante per un determinato punto.Inoltre è

fascio proprio centro

spiegato il di rette, il del fascio.

Sono mostrati alcuni esercizi: come si calcola il

centro del fascio conoscendo l’equazione del fascio,

come si calcola la retta del fascio passante per un

determinato punto oppure perpendicolare alla retta

data.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 29

Geometria Analitica Pagina 30

Geometria Analitica Pagina 31

Sono svolti 2 esercizi con i parametri:il PRIMO

riguarda il fascio di rette IMPROPRIO,il SECONDO

riguarda il fascio di rette PROPRIO.

lunedì 16 settembre 2024 19:23 Geometria Analitica Pagina 32

Geometria Analitica Pagina 33

Geometria Analitica Pagina 34

Dettagli
A.A. 2024-2025
35 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/03 Geometria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LiberatoPalomba di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geometria analitica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma o del prof Briguglio Filippo.