Estratto del documento

Il citoscheletro è sia un sensore che attuatore.

I filamenti di actina sono quelli impo nella risposta meccanica. Il

network corticale sotto la membrana.

Peeling. La cell adesa sul substrato viene aspirata, una parte della cell

entra nella pipetta, quindi stiamo staccando una parte di adesioni

focali. Si riesce a calcolare la forza di distacco di ogni singolo

legame di ades foc che fa la cell.

Microaspirazione. La pipetta aspira la cell interamente.

Con la microaspirazione vogliamo determinare la tensione corticale

e il comportamento liq o sol.

Se prendiamo diversi tipi cell, durante un esperimento di

microaspirazione, si osservano due comp diversi: liquido come una

goccia opp solido.

Entrambi sono entrati nella pipetta ma con meccanismi diversi.

Vedo esattamente la stessa cosa finché non entra un emisfero di

cell.

Le cell liquido, una volta entrata una porzione emisferica e raggiunta

una certa pressione di suzione, entrano completamente e

istantaneamente con un estroflessione senza che si debba

aumentare la pressione. Es neutrofilo.

Le cell solido oppongono resistenza e devo continuare ad

aumentare la pressione per aspirarle completamente. Es.

condrocita e glob rossi.

Es. confronto tra cell immunitarie e globuli rossi. La differenza è la

forma.

I leucociti hanno un citosch di actina corticale, c è una rete di actina

sotto la membrana che permette l alterazione locale della forma es

estroflessioni, quindi sostengono elevate deformazioni.

Nell eritrocita, sotto la membrana c è una rete di spectrina, che dà la

forma biconcava ma è più rigida.

Il leucocita passa da forma sferica a forma a capsula. Il volume

rimane uguale perché è incomprimibile ma cambia la superficie che

aumenta.

Il livello di def che la membrana tollera è del 4%, quindi come fa a

non rompersi qui che cambia + del 4%?

La membrana ha degli spike, delle protrusioni e invaginazioni, no

superficie liscia, quindi riesce a rigonfiarsi, il citoscheletro di actina

cambia e distende le protrusioni e quindi arriva a + che raddoppiare

la superficie apparente (fino a x2.6).

La tensione corticale è quella che mantiene la normale forma

sferica, dovuta quindi al citoscheletro di actina.

Il calcolo della tensione corticale si fa in caso di cell liquida es il

leucocita. La p di suzione dà

contributo non

nullo solo in x

perché le

componenti in y si

annullano.

Da sopra ricavo E. Poi ricavo Tc da sotto.

P R

c c

∈quiete =

cellulali q :T c 2 P R R

c c p

/ =

cellula liq sol all equilibrio : T c −R

2 R c p

=0, =0

cellula sol∈quiete :T P

c c

2.45 µ 2 ΦE

= =

cellula sol aspirata : P L π L

p p p

3 R

2

R p

p

R R

c p

=2.2

T E

c, equ −R

R c p

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Esperimenti di microaspirazione Pag. 1 Esperimenti di microaspirazione Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esperimenti di microaspirazione Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esperimenti di microaspirazione Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/34 Bioingegneria industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valillo2002 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Bioingegneria cellulare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Soncini Monica.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community