DOMANDE ORALI STRADE 2
TERRA AS: FONDAZIONE?
No! Nemmeno come reinterro. È troppo testuale e cenerici!
E PERCHÉ?
- Pagina del gelo
- Limite di consistenza
- Limite liquido - valore di w da plastica e liquida
Mi dica il comportamento che di una la terra aggiunge og l'acqua
IP rappresenta la perdita di coesione
AS è molto comprensibile
Il limite va fatto a P. 4275 UNI 2332
Per farlo rientrare, aggiungo grana grossa -> diventa A2-5 o A11 a A26
PROVA MARSHALL
Di conglomerato bituminoso -> stabilità e scorrim. Ricavato in lo metto tra 2 generali
Minimo stabilità + scorrimento
PROVA CBR
Perché 4 giorni in acqua? Limite l'acrine dell'acqua
- Fustello: 5 pollici 6 pollici 7 aggiu
- 4 scarica
- 2.5 cm, 15 cm, 25 mm
Sottofustella = disco metallico con foro -> riconfiamenti
Proctor
Diminuzione energia di costipamento?
- Aumento altezza di caduta (30 cm → 46 cm)
- Aumento peso pestello (2,495 kg → 4,555 kg)
- Aumento n. colpi per strato (27 → 56)
- Aumento n. strati (3 → 5)
Manutenzione e verifica caratt. strada in cantiere
- Verifica dello spessore degli strati
- Aste infisse nel terreno
- Misure con radiometro
- Carote di malta
- Verifica della regolarità
- Regolo fisso (livella)
- Regolo mobile (curvatura)
- Nefo per rivelatoro lunghezza
- Profilometro
- Motosc rico avanzato (con onde elettriche)
- Verifica dell'aderenza
- Microirruvidi provolo TRRL
- Grado di usurita
- Macroirruvidi oltreor colline o presse
- Chisura o alveo grosse più calceta
- Microirruvidi provolo TRRL
Carota - analisi minima spessore strati materia materiale
Per valutare da carota il bitume?
- X Marshall mai sul sito
- X Bitume scaldato si nfluisce --> rigidità in liesa
- ✓ Lavoro su vuoti - stacco gli strati
- ✓ Verifico costipamento Vs. Car. → 6 mm
- ✓ Spessore È del progettista => più sottile meno resist
A cosa mi serve la % di bitume?
- Deve essere tra 3 e 6% del peso dell'aggregato
- Se troppo → poco, non svolge il suo compito
- Sezione di bitume troppo grande tra aggregato
- In alcuni casi resta nel bitume + tranciamento
- La pellicola è troppo sottile da non permettere coesione tra granuli
- Se troppo → poco, non svolge il suo compito
- Mi dice l'indice dei vuoti.
- Deve essere ≥4%
- Abbiamo
- Vr≥10 Congl. gretti: BIT VISCOSO T≈70 → BASSO TRAF
- 6 < Vr≤10 Congl. semigrezzi: T≈100 o T≈120 → MEDIO TRAF
- 3 < Vr ≤6 Congl. drain: ⇒ ALTO TRAF
- È richiesto dal Capitellato
Curva di saturazione
V=Vs + Vw + Vg
1 = Vs/V + Vw/V + Vg/V
1 = Vs/Ps + Ww/Ps + Pv/Pw Vz/100
1 = xd/xs + xd/xw + vz/100 ⇒
xd = 1 - vz/200
= 1 - w/200
xd = 1 - 1/xs + w/xd 100
processo cala → trattamento a calci
A b t cale si lega a granuli piccoli
flocculazione → aumenta wp, wf, diminuisce
Se cale inveca invece di prese → prov cala
(diminuisce l'umidità → in lega → forte m. esoterica
Useriche: 80% argilla → brutto o stabilizzo a cale
No calamenti argilla → plasticità → riconfermamenti
In caso di saldo fretrico → aumenta coesione
rivolta capilare
Il riponti a controllo
CBR → riponfiam + portara
RICONF MAX = 2% per corpo rilando
1% zetigondu
CBR 74 = 2,00%
Suscettibilità termica → cambio ricontà al ravanarti
Bitume = colorati di carattere uscare
- resistenza...
- PROCTOR - CBR
- passo da fare: disco separatore
prima misuro cilindretto (prove di rottura e compressione).
togliere il disco separatore → cambia il VOLUME
perché ↑ e totale perché c'è + materiale (la prova è più alta)
Come si fa la verifica:
- porrino
- lo stoccaggio
- mettere in ambiente umido (umidità superiore al 90%, oppure proprio in acqua) per 7 gg
VERIFICHE IN OPERA
- verifica di sollevamento (?)
- ↓ in sito e come si fa tale verifica: VOLUMOMETRO
- verifica tecnica e granulometria (FUSO)
(N.B. l'aggiunta di cemento è fatta prima), cemento poi acqua da legante
campione blocco e presa con ALCOOL DENATURATO
vado in lab.
lo asciugo
→ granulometria alterata, perché c'è cemento, di già nota
es. 3%
su 100 gr considerato solo 97 gr (senza considerare il cemento)
- ruvicimenoto, pesi disegni...
METODO DI PROGETTO CONGLO. BITUMINOSO MARSHALL
D'ANDREA
- TERRA (come possiamo utilizzare le varie terre → classifica funz. esec.)(le pago fino alla fine con costipazione e assestamento lungo, troppo veloce)
FIORE:
- MODULO COMPLESSO- UNITI CONSISTENZA GRANULOMETRIA
- MODULO ELASTICO e ↓↑ → Metodo strato e elastico (α: f t ceneriùPer misti cementati 5000 - 10.000 MPa poco pesante
- CARICO(S, P, è & e: ragno, sesso) CURVA DI FATICA (cicliche)
METODI PROGETTAZIONE VERIFICA:
CIRCL → RAZIONALE → MULTISTRATO ELASTICOMARSHALL → EMPIRICO → W8, 2ROAD NOTE
- FUSO → che strato potrebbe appartenere?
εoOTP< 35%A1, A2, A3
MISTO GRANULARE ≈ fondazione?
Potrei fare il corpo del rilevato con i vincoliGRANULOMETRICO c'è un fuso per il rilevato? NO NON C'È PER I RILEVATINon è uno fuso, posso usare qualsiasi tipo di terra perché rispetti vincoli
Potrebbe essere un fuso dei misti cementati
Potrebbe essere un fuso per fondazione
Perché c'è abbondanza grossoF=QnEM=45 Portsa=45,1
Username : 01334035
Job : wnt - 559768
Date : Tue Jan 13 15:49:41 2015
Result : Allowed
Title : 07 01-I LATERIZI.pdf
Filename : Unknown
Pages printed so far on wnt : 0
Account balance : 150.0
in unprimo momento: ver. strutturale
in un 2o momento: concetto di faticamateriale meno fragile
http://w3.ing.uniroma1.it/
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Domande orale Progetto di strade
-
Esercitazioni di Costruzione di opere stradali
-
Domande orale Costruzione di macchine
-
Prove svolte d'esame Costruzione di opere stradali