Quali sono le tre forme di tutela giurisdizionale garantite dall’articolo 24
comma uno della costituzione?
La sentenza resa al contraddittorio non integro è soggetta al principio della
conversione dei motivi di nullità in motivi di impugnazione?
Cosa si intende per sopravvenienza in fatto?
Quali diritti sicuramente è prevista la tutela di condanna?
Quali tutele prevede l’articolo 111 per il terzo successore nel diritto
controverso soggetto all’efficacia del giudicato reso nei confronti del suo
Dante causa?
Quali sono le tre tipologie di misure coercitive che astrattamente legislatore
potrebbe prevedere?
Cosa accade se nessuna delle parti ottempera fan tempestivamente
all’ordine del giudice di integrazione del contraddittorio?
Cos’è una sentenza non definitiva quali sono le quattro tipologie di sentenze
non definitive?
Cos’è un contratto preliminare in proprio? Quale tutela giurisdizionale
riconosce il nostro ordinamento nel caso di rifiuto del venditore di riprodurre il
consenso in un atto pubblico?
Cosa si intende per l’Itis consorzio necessario e liti s’consorzio facoltativo?
Che differenza c’è tra le mere difese e le eccezioni di merito?
Les consorzio necessario per ragioni di opportunità a carattere tipico o atipico
perché?
Quando sussiste l’Itis consorzio necessario per ragioni di diritto processua?
Come si definiscono le questioni pregiudiziali di merito a quale disciplina sono
sottoposte?
Nel caso di sanatoria della nullità della citazione per vizio delle editio actionis
a partire da quando si producono gli effetti sostanziali e processuali della
domanda?
Cosa prescrivono legislatore l’articolo 24 comma due dell’articolo 111 comma
due relativi rispettivamente al diritto di difesa del principio del
contraddittorio?
Quali sono i tre elementi indicatori della domanda giudiziale?
Quali sono i soggetti che possono essere chiamati per comunanza di causa in
base all’articolo 107?
Quali sono soggetti che possono essere chiamati per comunanza di causa in
base all’articolo 106?
Qual è la ratio dell’articolo 110, come viene perseguita dalla norma?
DOMANDE PROCEDURA CIVILE
Cosa si intende per condanna in futuro si tratta di una figura tipica o tipiche?
Com’è possibile distinguere tra fatti costitutivi e fatti impeditivi?
Quali effetti produce la sentenza di condanna generica pure e quella con
provvisionale?
Cosa si intende per sentenza costitutiva necessaria e non necessarie?
È nullo l’atto di citazione in cui è proposta una domanda autodeterminata
senza allegare sulla fattispecie costitutiva a fondamento della stessa?
Quali effetti riconoscono le sezioni unite a una dichiarazione in motivazione
della nullità o non nullità del contratto?
Quando il giudice a fronte di una questione pregiudiziale di rito preliminari di
merito può rimettere la causa anticipatamente indecisione?
Nel caso di chiamata del terzo per obbligato da parte del convenuto è sempre
possibile la sua domanda di condanna da parte del giudice se questi lo
ritenga responsabile del danno di cui l’attore chiede il risarcimento?
Nel caso di successione a titolo particolare nel diritto controverso muta
sempre l’oggetto del processo?
Perché l’articolo 2908 sancisce la tipicità delle assenze sentenza costitutiva?
cosa consiste il principio di atipicità dell’azione in quale norma è
riconosciuto?
Perché l’efficacia di accertamento della sentenza produce di regola soltanto
nei confronti delle parti?
Qual è l’oggetto del giudizio di appello?
Qual è l’ambito della cognizione del giudice d’appello?
E per il Lips consorzio facoltativo unitario?
Cosa si intende per sopravvenienza in diritto? Questa è idonea superare
l’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato?
A fronte di quali azioni secondo le sezioni unite il giudice ha il potere di
rilevare d’ufficio la nullità del contratto?
Entro quale momento le parti devono formulare le loro istanze istruttorie
depositare i documenti?
L’estromissione del garantito può essere disposta in un processo in cui il
garante è stato chiamato in garanzia perché?
E nel caso di garanzia impropria?
Quali sono le esigenze processuali che vengono in rilievo nel caso di
successione a titolo particolare nel diritto controverso?
Il titolare di un rapporto dipendente è sempre soggetto all’efficacia del
giudicato reso inter Alius relativo al rapporto pregiudiziale?
La nullità dell’atto di citazione è sanata nel caso in cui convenuto si sia
costituito e nel caso in cui non si costituisca?
A partire da quale momento la sentenza di merito produce la cosa giudicata
sostanziale ossia l’efficacia di accertamento?
La proposizione della domanda giudiziale è sempre sufficiente per impedire la
decadenza?
L’estromissione del garantito può operare nei casi di garanzia impropria
perché?
Come si fa a capire se il convenuto a sollevato l’eccezioni di merito o una
domanda riconvenzionale incompatibile?
Che c’è differenza fra emendazione e mutazioni belli?
L’azione di mero accertamento e tipica o atipica
-
Domande Diritto processuale civile
-
Paniere domande chiuse Diritto processuale civile
-
Paniere domande aperte Diritto processuale civile
-
Appunti domande aperte Diritto processuale civile