Estratto del documento

CONI:

Quale dei seguenti documenti certi ca u cialmente la validità delle elezioni del CONI e contiene i

verbale di votazione

risultati dello scrutinio:

Qual è il ruolo principale delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) nel sistema sportivo italiano:

promuovere, regolamentare e organizzare le discipline sportive di loro competenza

Le funzioni del CONI legge n. 426 del 1942

Quale legge ha istituito il CONI come ente pubblico non economico:

Quale delle seguenti a ermazioni NON è una caratteristica dell'autonomia organizzativa e

assenza di qualsiasi forma di controllo da parte dello Stato

funzionale del CONI: potere di riconoscimento delle

Quale aspetto rientra nella dimensione pubblicistica del CONI:

federazioni e società sportive

ff ff

ff fi ffi fi coordinamento con il Comitato

Quale aspetto rientra nella dimensione sportiva del CONI:

Olimpico Internazionale promuovere

Qual è una delle funzioni primarie del CONI nell'ambito della promozione dello sport:

la di usione della pratica sportiva a livello nazionale

Quale dei seguenti poteri NON rientra tra quelli esercitati dal CONI nei confronti delle Federazioni

de nizione dei calendari delle competizioni internazionali

Sportive Nazionali: il CONI non può

Qual è il limite generale ai poteri di regolamentazione e controllo del CONI:

interferire con l'autonomia interna delle organizzazioni sportive il CONI

Nel rapporto con la FIGC, quali limiti speci ci si applicano ai poteri di controllo del CONI:

deve rispettare l'autonomia tecnica e organizzativa della FIGC

capacità di gestire autonomamente

Quale caratteristica meglio descrive l'autonomia del CONI:

le controversie sportive, nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento

un ruolo centrale di regolamentazione

Quale ruolo svolge il CONI nel sistema sportivo italiano:

e coordinamento del sistema sportivo nazionale.

Promozione dell'attività sportiva in ambito scolastico

sono

Quali sono le principali caratteristiche degli enti di promozione sportiva in Italia:

associazioni private con nalità statutaria di promozione e di usione della pratica sportiva,

organizzando attività sico-sportive con scopi ricreativi e formativi e operando senza ni di

lucro il riconoscimento da parte del

Qual è il rapporto tra gli enti di promozione sportiva e il CONI:

CONI è facoltativo ma necessario per ottenere contributi e patrocinio, e gli statuti degli enti

riconosciuti devono conformarsi ai principi stabiliti dal CONI il CONI eroga

Come avviene il nanziamento degli enti di promozione sportiva da parte del CONI:

contributi annuali agli enti di promozione sportiva sulla base di criteri oggettivi, come la

consistenza organizzativa, l'attività svolta e la realizzazione di progetti speci ci

l'articolo 326

Qual è il principale riferimento normativo in materia di attività sportiva scolastica:

del Testo Unico dell’Istruzione la responsabilità

Chi è responsabile in caso di infortunio durante un'attività sportiva scolastica:

va valutata caso per caso, dimostrando un fatto illecito o insu cienti misure di sicurezza

ludico e promozionale

Qual è il carattere prevalente delle attività sportive scolastiche: hanno competenza

Qual è il ruolo delle Regioni nell'ambito dell'attività sportiva scolastica:

concorrente con lo Stato e sono coinvolte nella gestione dei fondi statali per lo sport di

base

Qual è lo scopo principale del Progetto Formativo Personalizzato (PFP) per studenti-atleti di alto

coordinare gli impegni scolastici e sportivi degli studenti-atleti, garantendo un

livello:

equilibrio tra le due attività coordinare il percorso

Qual è il ruolo del tutor scolastico nel percorso di uno studente-atleta:

scolastico-sportivo dello studente, fungendo da ponte tra scuola, famiglia e società

sportiva

ff fi fi fi fi fi ff ffi fi fi

il mantenimento degli

Quali sono i criteri fondamentali per valutare il successo del progetto PFP:

standard qualitativi scolastici, la considerazione dell'impegno sportivo e la veri ca del

raggiungimento degli obiettivi minimi del PFP

Le federazioni sportive

Secondo l'articolo 2 del D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 39, cosa si intende per Federazione sportiva

un'organizzazione sportiva nazionale a liata a una federazione internazionale,

nazionale:

che si occupa di una o più discipline sportive

Quale delle seguenti a ermazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive è corretta,

le Federazioni hanno una

secondo la Cassazione civile, Sez. Unite, sentenza n. 7640/1995:

duplice natura: pubblicistica per le funzioni delegate e privatistica per le attività autonome

Qual è uno dei requisiti fondamentali per il riconoscimento di una Federazione sportiva nazionale:

essere a liata a una Federazione sportiva internazionale

Dove è obbligatoria l'iscrizione per le Federazioni sportive nazionali, al ne di accedere a bene ci

registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

e contributi: rispetto dei diritti

Quale principio fondamentale deve essere rispettato dalle Federazioni sportive:

inviolabili dell’individuo autonomia

Qual è una delle caratteristiche fondamentali degli statuti delle Federazioni sportive:

tecnica, organizzativa e gestionale

Qual è una delle attività con valenza pubblicistica che devono essere regolamentate negli statuti

procedure di ammissione e a liazione di società e tesserati

delle Federazioni:

Qual è l'organo centrale di una federazione sportiva con potere deliberativo e di nomina delle

il consiglio federale

commissioni interne:

In quale organismo del CONI sono rappresentati i presidenti delle federazioni sportive nazionali:

nel consiglio nazionale del CONi

Quale delle seguenti situazioni costituisce una causa di ineleggibilità per ricoprire una carica

essere sottoposto a una sanzione disciplinare in corso

all'interno di una federazione sportiva:

Articolazione struttura ed organi delle federazioni sportive

Quale tra le seguenti a ermazioni NON è corretta riguardo ai rapporti gerarchici tra le federazioni

le federazioni internazionali hanno il potere di intervenire direttamente nella

sportive:

gestione delle competizioni nazionali

Qual è il principale vantaggio del coordinamento internazionale tra le federazioni sportive:

garantire l'uniformità delle regole e delle competizioni a livello globale

de nire le regole

Quale tra le seguenti NON è una responsabilità delle federazioni nazionali:

tecniche della disciplina a livello internazionale

In caso di controversia tra un atleta e la propria federazione nazionale, quale organo è solitamente

il tribunale sportivo nazionale

competente a decidere in primo grado:

ffi ff ff ffi ffi fi fi fi fi

Quale dei seguenti fattori può in uenzare maggiormente l'autonomia di una federazione nazionale:

tutte le opzioni precedenti viene eletta

Qual è la caratteristica principale dell'elezione del Presidente Federale:

dall'Assemblea Federale è l'organo esecutivo della Federazione

Qual è il ruolo principale del Consiglio Federale: la competenza

Qual è il principale criterio per la composizione delle Commissioni Tecniche:

speci ca nel settore rpristinare la regolarità e

Qual è lo scopo principale del Commissariamento di una Federazione:

la legalità all'interno della Federazione

Qual è il principale obiettivo delle procedure di voto complesse e trasparenti adottate nelle

assicurare una rappresentanza equa e democratica di tutti gli attori

federazioni sportive:

coinvolti

Le funzioni delle federazioni sportive

Qual è la funzione principale delle attività promozionali svolte dalle federazioni sportive:

di ondere la passione per lo sport e far conoscere la disciplina

Quale tra queste NON è un'attività tipica dello sviluppo territoriale svolto dalle federazioni

de nizione delle politiche sportive nazionali

sportive:

Qual è il principale organo responsabile dell'organizzazione delle singole gare sportive: le

federazioni sportive

In base al Decreto "Rilancio", quali poteri straordinari sono stati conferiti alle federazioni sportive

ampi poteri decisionali sulla gestione delle competizioni, anche in

durante la pandemia:

deroga alle norme ordinarie de nizione delle

Quale aspetto NON rientra nella gestione nanziaria di una federazione sportiva:

politiche sportive nazionali. garantire la

Qual è lo scopo principale del controllo contabile sulle federazioni sportive:

trasparenza e la corretta gestione delle risorse nanziarie sviluppare la

Qual è il principale obiettivo delle federazioni sportive nel settore dilettantistico:

pratica sportiva di base e formare nuovi atleti

Quale tra queste NON è una tipica attività di tutela degli atleti svolta dalle federazioni sportive:

de nizione delle politiche scali per gli atleti professionisti il Collegio

Qual è il principale organo di appello per le decisioni degli organi di giustizia federale:

di Garanzia dello Sport del CONI. il

Quale principio NON è garantito nelle procedure disciplinari all'interno delle federazioni sportive:

diritto a un avvocato difensore di ducia

ff fi fi fi fi fl fi fi fi fi

Società ed associazioni sportive tutte

Qual è la principale di erenza tra una società sportiva professionistica e una dilettantistica:

le precedenti

Qual è uno dei requisiti fondamentali per essere considerata una società sportiva dilettantistica:

tutte le precedenti è soggetto alla vigilanza

Qual è il ruolo del CONI rispetto alle società sportive dilettantistiche:

del CONI

Quali tra i seguenti organi sono obbligatoriamente presenti nella struttura organizzativa di una

assemblea dei soci, organo amministrativo, rappresentanza

società o associazione sportiva:

legale

Quali tra i seguenti requisiti sono essenziali per lo statuto di una società o associazione sportiva:

tutti i requisiti elencati nelle opzioni precedenti tutte le

Qual è la principale funzione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche:

precedenti

Quali informazioni sono contenute nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche:

tutti i dati relativi all'ente, alle attività, agli impianti, agli organi direttivi e ai tesserati

Qual è il primo passo per iscriversi al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche:

a liarsi a una Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata o Ente di

Promozione Sportiva

Quali sono gli adempimenti successivi all'iscrizione al Registro nazionale delle at

Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 54
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 1 Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto amministrativo sportivo - Appunti in forma scritta  Pag. 51
1 su 54
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher romolovillani di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo sportivo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Iorio Valerio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community