vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
- Ente pubblico economico
- Autorità indipendente
- Ente pubblico non economico
14) I dirigen nelle pa:
- Hanno esclusivamente compi di supporto agli organi di ver ce
- Ado ano, salvo diversa disposizione, agli a amministra vi che impegnano la pa verso
l’esterno
- Hanno funzioni di controllo interno
15) Per il d.lgs 165/2001 le fon del rapporto di lavoro dei pubblici dipenden sono:
ti tt ti fi tt ti tti ti ti tt ffi ti ti tti ffi fi tti
ti ti tt ti tt ti ti ti tt tti ti tti ti tti ti ti ti
ti ti tti
- Sempre, esclusivamente le leggi
- Le norme sui rappor di lavoro subordinato nell’impresa (legge e contra azione colle va)
- Regolamento del governo
16) Cosa si intende per inquadramento dei pubblici dipenden :
- Il procedimento consensuale
- Redazione di un a o norma vo sulle diverse pologie di dipenden pubblici
- L’assegnazione all’u cio
17) L’a vità discrezionale della pa:
- È sindacabile nei limi dell’eccesso di potere
- Se è tecnica non è sindacabile
- È sempre sindacabile
18) I requisi per un provvedimento che si può o enere a domanda di parte:
- Devono essere sempre documen
- Devono essere salvo i casi par colari autocer ca
- Basta che siano dichiara dal richiedente
19) I documen o le memorie depositate di partecipan al procedimento:
- Devono essere valuta dalla pa con adeguata mo vazione
- Possono essere u li alla pa ma quest’ul ma non ha obbligo di considerarli
- Delimitano l’ogge o del futuro provvedimento
20) La esecutorietà signi ca che le amministrazioni hanno il potere di:
- Apporre al provvedimento una clausola di immediata esecu vità
- Imporre coa vamente l’adempimento di obblighi nei loro confron nei casi e con le modalità
stabilite dalla legge
- Fra pagare una somma di denaro a chi ri uta di so ome ersi all’esecuzione del provvedimento
21) Chi è il responsabile del provvedimento?
- È sempre il dirigente che rma il provv nale
- È un sogge o che deve vigilare a nché non siano rivelate a terzi no zie riservate
- È il funzionario responsabile dell’istru oria e di ogni altro adempimento procedimentale
22) Nel campo dei provvedimen le autorizzazioni:
- Rimuovono un limite a un preesistente diri o del des natario
- Conferiscono un diri o nuovo al des natario
- A ribuiscono una sovvenzione economica al des natario
23) I beni del patrimonio indisponibile non possono:
tt tti ti tt
ti tti ti
tt tt ffi tt
ti ti
fi ti ti fi ti ti ti ffi
ti ti tt fi
ti fi tt ti
ti tt fi ti ti ti
tt ti ti tt ti ti ti
ti ti tt tti
- Essere vendu
- Essere so ra alla loro des nazione se non nei modi stabili dalle leggi che li riguardano
- Essere di sogge diversi dallo stato
24) La determinazione mo vata della conferenza di servizi decisoria:
- Sos tuisce a ogni e e o tu gli a di assenso di competenza delle amm interessate
- Rende illegi mi i pareri nega vi delle amm interessate dissenzien
- Ha il valore di parere non vincolante per l’organo che emana il provvedimento
25) Cosa si intende per accesso civico generalizzato?
- Diri o di accesso ai documen su domanda di speci ci tolari dei diri
- Diri di disporre ispezione in tu i luoghi priva a ribuito ad alcuni organi della pa
- Diri o di accesso ai documen esercitabile da chiunque
26) Quale tra queste situazioni si veri ca dopo una segnalazione cer cata di inizio a vità?
- La prosecuzione di a vità può essere vietata entro 60gg se mancano i requisi di legge
- L’a vità non può iniziare se non sono decorsi almeno 30gg dalla presentazione
- L’a vità può iniziare soltanto quando l’amm comunica che l’a vità è a norma
27) In quale tra ques casi il provvedimento amministra vo è nullo?
- Contrasto con la legge
- eccesso di potere
- mancanza di elemen essenziali
28) un provvedimento di autorizzazione es. permesso di costruire) illegi mo può essere annullato
d’u cio dalla stessa amm che lo ha ado ato?
- Si se sussistono i presuppos di cui art 21 nonies dalla legge sul procedimento
- No il provv può essere annullato solo dal giudice
- Si in ogni tempo e per qualsiasi mo vo
29) Nel codice dei contra pubblici cosa è l’o erta economicamente più vantaggiosa?
- Un criterio di scelta del contraente basato sia sul prezzo che sulla qualità dell’o erta
- L’o erta a cui si deve aggiudicare il contra o perché prevede il prezzo più basso
- O erta dell’impresa che dichiara di abbassare il prezzo in corso d’opera
30) La responsabilità da lesione dell’interesse legi mo per la giurisprudenza:
- Extracontra uale
- Contra uale
- Precontra uale
31) Il sistema italiano di gius zia amministra va:
ff tti
tti
ff ffi
ti
tt
tti
tt tt tt tt tt
tti tti ti tti ti ff tti ti tti tt ti ti tti ti
ti ti
ti
ti tti tti
fi ti tt tt
ti ff tti ti tt fi ti ti ti tti ti ti fi tti tti ti ff tti