vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
EO NE
20 . forze
delle
la
Vi anche scomposizione , esempio
è per :
Fex-FextE3x Froso Max
+ =
...
-Ezy MOy
EpSelO
+
Fey =
...
di orbiterio
riferimento
Il sistema .
e
REAZIONE
E
AZIONE
.
3 PRINCIPIO DI l'azione
produce
definisce chi
· forze
?
forzo altone
lo Tutte nonno
applica reazione
chi loro e
corse
le ovvero .
uno ,
Fee Fee
Fre
F22 0
+ =
= = -
24 effetto
agis
ce agisce per
2
su
su del
effecto 2
per Ad c'è
azione reazione .
una
ogni
2 FeetFee isolatil
/sono
↑ o
=
F22 -For
=
, le congiungente repulsive
orientate altrative o
e essere
pro
orze verso .
GRAVITAZIONALE
FORZA gravitazionale
fatto possiede
che
Qualsiasi una
il mosso compo
un
genere
corpo per ande dimostrazione
grantazionali
La lo
che
delle lo
che tempo
e esiste
lo spazio spozio
misure e -
tempo corrupore
.
puo
si dalla dello
forzo spazio-tempo
forto
gravitazionale
la che
e genero corrugazione
una si .
forte
grantazione
forza
La e azione reazione .
una 670
F =
MIMG' GMrM 6
= = , Kg2
4TR2
2N kg m/s :
2 2
= = Fee Fo =e
In Free De
Med
-Gene
= = R2
RE
Fa e McG a
e
Me
Fee Male
-Men 02
= = =
= forzo
chiamo
subisce inerziale produce
forzo che
Una che lo si
mosso si
masse
una una
,
gravitazionale
chiemo . Ms
m
Nota ,
e
a g
: =
=
= -R
S(m)
Sg egR
ag -R 2
= = =
= =
= R3
-2887umlererest
-2R
(9 00
-0
= = = ,
6378kM
2
cost /s
8
9
g = = , SULLA
GRAVITAZIONALE TERRA
PESOL <F
F .
. P
Fp mg
= = a uncolore
creazione
Fe Ezz O
+ = ⑧
R I
mg
= ·
R m
P + = myseuo
Px
Max = =
PytR R
Mog -Mycoso 0
Mog + =
=
= - = scaricato piano
sul
(peso
R mocoso
= scaricato
tutto vene
il
o peso
se 0
= , diminuisce
scaricato
570 peso
,
Se
ATTRITI :
forze che movimento
al Vi
oppongono
si . sono :
attrito static
1 . radente
atrito dinamico lo
· attrito viscoso esercite
volvente che ruotano (pollone
oggetti forza
gonfiati
attrito panfio, ha
su
si
, uno peso ,
,
quando ha
si terre
appoggio per una
vincolare)
reazione
otteng
la
Ema delle spostato
simmetrio eventi
in
forze spinto
massimo
idistribuzione non ,
della materia
fluido contiene
di stato
all'interno liquidi
che
,
avviene
3 ovvero
un pos
e .
. degli
di
di libere
molecole contro
nello urtare
un muoversi
è insieme
gos possono
un spozio e
,
vimbalzare esto
appelli quindi
urto
e e moecde
di allocate
insieme
un
All'interno liquido
all'interno di
sciogliere
spazio
è
vi mo
non ges
possono un .
un
, divezioni
direzione
differenzo tutte .
troviamo
applichiamo
che
la le
con forzo lo in
se in una
uno ,
2dm2112kg
Im310dm3 1000KD
1031 = chimico
di do
costituito
solido molecole all'interno
legame vi
un .
e
è spazio
insieme un
un e
moumento
Temperature cinetico
energie
= , dipende della velocità
: L'attrito riscoso
Flusso lentamente fluido
quindi delle
l'ovie il
muoviamo
-Cominore ci o crea
-- , distribuisce
linee morbide all'oggetto
intorno quindi l'orie si
,
intorno all'oggetto
bene forte
ci telmente
turbolento velocità
altá
ad cioe muoviamo che
,
-
- depressione
dietro di il moto una
si Si
noi crea
crea .
visucchio
che all'interno
l'orio
i
- Tuvoto
F = dio
~ e
risucchiate turbolente
flusso
flusso leminore
codute libera lominore
altrito viscoso
con :
fermo
inizialmente
näv (corpo
vo o
=
P noti
b
m , [F Ä
dimamice mi P
mé
20p : +
=
= =
. mg-be Dy g-
Moy
= =
= =
g-d
deg
= =
=
dx d =
=
-d
M
- - (t) -
x(H) Vo
g g
=
= ,
WInkng-bl
- g-bleuro