Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
  Chimica inorganica - teoria 6 Pag. 1   Chimica inorganica - teoria 6 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
  Chimica inorganica - teoria 6 Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ORBITALE LEGAME

NON DA

TRA DI UNO

E

UN ,

DI IT PIENO IT

ONE ANTI

DI

IL

E

FORMA LEGAME

UN METALLO

DEL

TRA ORB

UN LEGAME

. .

)

( SIMULTANEO

FENOMENO .

IL SI

avvicina

si CONTEMPORANEAMENTE

FORMANO

E

METALLO il

AL

LEGANTE LEGAME

IT

IL

⑤ E →

POTEVA ESSERE

QUELLA UNA

COME DONAZIONE

VISTA

CHE METALLO

LEGANTE ,

IL IT

LEGANTE

Donazione FORMARE

MET AL PER

TORNA RETRO DAL

COME UNA . .

)

Ri (

condivide doppio

Gli E. FORMA LEGAME

si un . Gli ANTI

Di LEGAME

ORB .

HANNO simmetria OPPO =

SOURAP

DARE

PER

RTUNA .

LINEARE un

COMB CON

UNA .

METALLO

DEL FARE

ORB E

. IT

un LEGAME SINERGICO

E

SIMULTANEO .

IL

MENTRE Disposizione

DI

LEGAME

IL COORDINATION A

LEGANTE è

FRA METTENDO

E ,

disposizione PROPRI

DEI RIEMPIRE

e-

PARTE

METTONO

LEGATI

ioni PER

A

ATOMO Gli

O

l' IT *

ORBITALI

GLI DI ANTI LEGAME LEGANTE

DEL . CUI

combinazione di DI

e- LEWIS

Di A

Donazione SEGUE UNA

BASE RETRODONA

UNA

DA =

DI LEWIS

DI

PARTE

ELETTRONICA ACIDO

DA UN

TIONE .

→ IL NEGATIVA

CARICA

DI

ALLEVIA

METALLO L' ECCESSO .

IT IL

PIÙ

FORTISSIMA

FORMANDOSI '

il SIGNIFICA

LEGAME

DOPPIO LEGAME

UN CORTO

E CHE UNA

,

,

INTERAZIONE LEGANTE

TRA METALLO

E . CO

+ CN _

QUESTO in

SI

' COME NO E SOPRATTUTTO TROVANO

SPIEGA LEGANTI

PERCHE CHE

, d

SPLITTING

MULTIPLI DEI

ALLA GRANDE

CHIMICO

SERIE LEGAMI

FA

FONDO SPETTRO DA E

,

STABILIZZAZIONE

GRANDE .

→ CARBONILICI

COMPOSTI METALLO

i 25 CARBONIO

DEL PER

si COMBINANO

LEGAME

UN ANTI

UN LEGAME

DARE E .

⑤ Gli

I COMBINANO

Si

ZP Un E

dare

A 21T DI

PARALLELI DANNO

Altri DUE LEGAME

ANTI DI

E LEG

LEGAME e

, .

LEGAME

ANTI

E . )

3 ( 10 27

di

ORDINE LEGAME e . \

25

ai

Vicino

IL ⑦

LEGAME MOLTO

E ' ii.

"

÷:: ::::::::::*

C

25

Vicino al DEL

'

E .

coppie solitarie

LE

SONO . ,

energia vicini di FORMA

vicine di = . .

÷

.

il

PIÙ

A ⑤

BASSA

DISPONIBILE EN .

, VENGONO

DOPPIO i 20

LEGAME

DEL CHE

ONE

NELLA METALLO

DAL

FORMA , ,

1T DI

ANDRANNO LEGAME

ANTI

NEL .

→ SPERIMENTALMENTE

si VEDE CO

SULL' ANTI

e- LEGAME

LEGAME si

ora Di

Di

arrivano RIDUCE

DEL l' ORD

se . , .

2 O

C-

A LUNGHETTO

LA di LEGAME IR

AUMENTA STRETCHING SPOSTA

SI

LO

,

, PIÙ BASSA

EN

A . metallici

LEGARSI ATOMI

CO A PONTE

il DUE DI

ANCHE TRA

PUÒ l' ORDINE

,

diminuisce più

ancora di

LEGAME . RETRODONATIONE

AROMATICI POSSONO DARE

sistemi

ANCHE i )

( Piridina FENANTROLINA

ES . , NOI LEGANTI

CN

POSSONO ESSERE -

ANALOGHE

considerazioni FATTE PER E

CO

ISO Elettronici di .

CN IT

- CO ACCETTORE

Miglior PEGGIORE

di

DONATORE E

= IT

MIGLIOR simile

ACCETTORE

CO IT

DONATORE

= , not

Not co

CN CN

co

- > > >

u

DONATORI ⑦ IT

ACCETTORI

SI LEGANTI

QUESTI

DI

FORMALI

CARICHE '

AGLI

SE ASSEGNANO SI VEDE

ATOMI PERCHE

LE N C

COORDINA

SI

CO C ATTRAVERSO

CN - MA

ATTRAVERSO ATTRAVERSO

E mentre ,

,

N IN COORDINAZIONE

COINVOLGERE A

PUÒ ANCHE si

PONTE +

CAPISCE carica

CHE

e LA

,

not +

0

LOCALIZZATA NO CO

NON DI

SU ⑦

su PEGGIORE

DONATORE

RENDE UN .

si

coordina

si

coordina

si coordina

C C

N

con con con

Nz ISO CO NÒ

SOELETTRONICA CNI

ANCHE l'

MOLECOLA E A

LA STRUTTURALE

E e E

,

LEGANTE

PERÒ

FORMA COMPLESSI E' EFFICIENTE

METALLICI MENO A CAUSA

UN

, MOLECOLA

POLARITÀ

DELL' ASSENZA DI DELLA .

IL HANNO in

LEGAME COMPARTECIPAZIONE

TRIPLO METTERE

DOVUTO

CREARE

NEL TANTI

ENERGIE PIÙ ELETTRONEGATIVO

CENTRANO

BARI LE

e- CHE ATOMO

DELL' .

E (

(D) )

(

( 3ds 48

ESACARBONILE

Crono

g

* *

d

6

i ASSEGNATI PERCHE SI

Orbitali

come

VENGONO

é tali

COMPORTANO COME ,

semplicità

PER . DI

ORBITALI ANTI

ORBITALI 09 LEGAME DUE

Gli E DI LEGAME

DANNO DUE

• i CO

di

3

Tag anti

3 Orbitali

combinazione con

POSSONO DEL

DARE

Orbitali

• .

anti

Di

3 Tzg 3

DI LEGAME

PER LEGAME

ORB

FORMARE E

. .

i 6

TZOJ DI

NEI Orbitali

3 è

Finire DERIVANO CROMO

LEGAME VANNO CHE

A DAL .

40

il PARTICOLARMENTE complessi

Di AD

GRANDE cui la

E ALTO

Formazione

per

, )

( di

Di GE

avviene e- t

spin E

QUANDO un eccesso a

metallo

C'

SOLO .

C' più

in DI

'

SICCOME STABILITÀ probabile

LA

QUEL PERDITA

E cosa

una GRANDE

CASO , CO

QUEL

È Di

interagisca 6 PERCHE

CHE METALLO MOLECOLE

di

con meno ,

09

DEGLI

PORTARE RAPPRESENTANO

NEGLI

e-

DOVREBBE FORTE stabilita

CHE UNA =

MASSIMO Di

IL

probabilità

' N°

ONE E e-

CHE A

MOLTO CHE VANNO

T.AT ALTA la

; 18

orbitali sia

Riempire Gli . → Tag

FINO DEI

RIEMPIMENTO

COMPLETO

AL .

)

( Elettroni

18

DEI

REGOLA LEGAMI

VISTO

E'

DI i

LEGAME

L' RETRODONA

QUELLO DONAZIONE

ORDINE NELLA

NON ONE

- ,

60 6

3M 3M

QUI NON

SONO E

SOLO

E .

.

DEI ivi

FORMA ORDINE BASSO

E

NELLA più

ONE '

CARBON

METALLO l' .

1.5

3729 3 CO

disposizione →

A PER

LEGAMI

LEGAMI

FORMA DOPPI

Ha ,

DI 1.5

SARÀ

LEGAME

ORDINE

L' DEI STECHIOMETRIA LEGAMI ci

18 POSSO QUANTI

E PREVEDERE

CON REGOLA

LA LA ,

SARANNO 18

PER a PREVEDO

arrivare STRUTTURA

LA

. .

ioni

COMPLESSI carica positiva

con

CON

OVVIAMENTE VALE PER

NON .

→ FERRO : CO

346452 80 18 Quindi 5

arrivare 10

HA a

PER MOLECOLE

Mancano

NE

,

, , .

)

( PIRAMIDE

BI TRIGONALE

FERRO CARBONI

PENTA LE .

→ NICHEL :

848

3d 4 CO

8 DI

105 NE MOLECOLE

MANCANO

, , ,

→ MANGANESE :

3ds 75

452 11 dispari

sono il MANGANESE Di

mancano

NE FA nero

ma UN

, ,

, ,

,

in COMPARTECIPAZIONE MANCAVA

Quelli CHE

e-

METTE .

5

Mn )

OTTAEDRO

(

Mn ciascuno LEGA

CHE

- . .

,

→ COBALTO : CO Co

Di CARBONI

CO

4

9 LE

Di

LEGAME

MOLECOLE FA

HA LEGA COBALTO

UN

E

'

e - .

,

, SOLUZIONE

COMPLESSI IN ci

in

DEI Energia

si stabilità

PARLA Riferisce

soluzione

QUANDO complessi si

di all'

libera si

DI

PROCESSO

DEL ESPRESSIONE

DALL'

OTTIENE Gibbs

ONE

COMPLESSA di

CHE :

ago RT Lognkeq

= - (

Ci INGLOBATA

Key Viene

Rimane

interessa DEL UGUALE

SOLVENTE

la concentrazione

la , ,

)

Keq

NELLA .

( al

RICORDARE metallo

coordinazione

PER di

successiva MOLECOLE

LA di legante

CHE n B.)

K

kr.kz

Keq K

varie

si si indica

HANNO DELLE

SOMMA con

ECC LA

E

= 3 .

, .

BE

K il ' QUELLA LATINA

SINGOLO

La COMU

per STEP

'

E , .

diventano

COSTANTI PERCHÉ

STABILITÀ QUANDO

piccole

via QUESTO HO

più

DI

LE via , Neutrali

in

ione soluzione avrà ?

metallico la sua

UNO QUESTO carica parzialmente

,

SOLVENTE

TATA DAL ; PIÙ

IL interagisce

' SOLVENTE

DEL

DELLE MOLECOLE

FORTE

ENTRA E

LEGANTE CHE ,

più ione

di sullo

più carica

il

Di SCARICA

LEGANTE sua

la .

. '

ione carico

il PO

LEGANTE un

trova interazione più

uno MENO

secondo ,

PIÙ ENTROPICA

via DI

via

DEBOLE Fino

SFAVORITO ULTIMA

MENTE ALL' MOLECOLA

,

,

SOLVENTE . COMPLESSI

DEI

STABILITÀ

DONATORI

DI STRUTTURA

TIPOLOGIA ATOMI E

IONI PIÙ LEGANTI

METALLICI COMPLESSI

HARD HARD Quelli

CON

FORMANO STABILI E

con LEGANTI

SOFT SOFT .

I DONATORI

LEGATI ATOMI il CARATTERE

MODIFICARE

agli HARD

GRUPPI POSSONO LORO

COSI VIA

IL

O SOSTITUENTI

SOFT CARATTERE SOFT

SOFT AUMENTANO E

. .

TRASPORTARLO

IONE

VOGLIO

DIPENDE O

SEQUESTRARE la

SE .

DONATORI

ATOMI

DI LEGANTE

NUMERO DEL

• il PIÙ

MAGGIORE ATOMI il

' DONATORI

DI '

E LEGANTE

NUMERO NEL FORTE LEGAME

E

,

IONE metallico

E

FRA LO

QUESTO . DONATORI

IL ATOMI il

LEGANTE EGUAGLIA

DI

NUMERO

'

VERO NEL

FINCHE

QUESTO NON

E

DI

NUMERO

Dettagli
A.A. 2022-2023
10 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher piselliniprimavera di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Pierattelli Roberta.