Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1) CLASSIFICAZIONE DEI SEGNALI
SEGNALE: funzione del tempo che rappresenta l'evoluzione di una grandezza fisica
- Quantizzazione → discrettizzazione delle ampiezze
- Campionamento → discrettizzazione del tempo
VALOR MEDIO TEMPORALE →
DELTA DI DIRAC, anche detta "IMPULSO MATENATICO"
δ(t) = lim (Δt → 0) (1/Δt) rect(t) →
Campionamento Ideale →
La con. tra la dir e un segnale qualsiasi, produce questo segnale in centro do no c'era la freccia in dim.
2) SEGNALI PERIODICI
RAPPRESENTAZIONE: è un modo equivalente di esprimere un segnale, si deve sempre poter tornare indietro.
Spesso si passa al
DOMINIO DELLA FREQUENZA.
- La rappres. grafica di |Ck| prende il nome di spettro d'ampiezza, mentre quella di arg(Ck) prende il nome di spettro di fase
La conoscenza di Ck fornisce tutte le infomazioni del segnale s(t)