Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
XDT> += =J =C + 2'> + '+Il/ /I ,/ '^ 28°C28°CREALE FITTIZIOATAl // ETy XDT '-8 0=È Oe-' - ¥90¥ #¥ { EELAST , ×ET, .TCT += I<F- mail.le-li-fsnydx-fs-tdx-f.nl/dx( Fidi ⊕^+ Nk) -1✗✗ ✗ElTOT += Fa DT✗7- Me It+ +-_✗ ✗¥-1#TE ILTOT -1 +== =/ÉC 2%7*+7? RdxN' .ie#?=ENA-Le Li × "= +◦ L=/ /IXDTDX DXAL DI1. XDTLXDT = == ◦REALE2 £ 60latrare 40si 20alza>- [ '_ piùdalla parte calda-, , ,gg O +=ÈeA- DT- -2020 ET20°C XDT= ,↑* - -- - - " " DTEly ✗) y✗ t =, .z -↑↑ ↑ ↑↑ ↑↑↑ ↑ H /2µ,'Et FAT)✗-FITIIZIO" "'-a- ↑ ↓142 '' 12 M' (A) '-2×1=M' ( 2) 1-2×2✗ =È¥ 0=SFC JGMFXR? ?LiLe X Tel -17-= -142 HA2/1-2×1 ¥ f¥f,-f- ✗ diDT1. == =/H 2 ◦/20 05Struttura IPERSTATICAREALE% p { [VaVVVVVVVOHA ↑ FX> ,
È EFY bastano quartaleHa serve3 unaneeq non :/ →→/ ., µ↑ [ pyagq.mg vagonimydi,, congruenzan equazionema , ,, , l'rendono equilibratachediVB equazione✗ ,anchecheprende la rendequello= CONGRUENTE)150 ( spostamentideiIPER la dueFINIZIO somma+ → da VBISOTFITI MIVVVVVVV attenzione labilefacendo↑↑ renderea non→• ,, ↑ # ho levatoeserciterebbe vincolo cheilchequella(↳ IPER STATICAINCOGNITA%¥ + ¥ È• .Il Il+-8 -8• ¥9- ↑ ,↑ cose labile✗È g-+° .i. dellastaticadella realeStatica ISO=> volteMolto la# statica della fittizia)150 ( IPERFINIZIO ++a risolviamo _.Pltz deglidi' § SOVRAPPOSIZIONE% PRINCIPIO EFFETTI_ 5º -tutto con _. 'S% " ."" !" " " altre.risolvo forzetutteforza chelevaleuna. agisconoper= -1. →..→ -- sistemaIntorno sueean-at.ca Languente" Mrlx?↑ NYX IN')M 'M' )("" M)deformata X=→+. _abbraccia il carico ? ''Va| VAVaysoluzione +della < -#struttura oMÌX MÌXPXYZ farpermettePRINCIPIO Le) diIX Li) VIRTUALIprostatica LAVORIDEI mi=== _ materna cinematicadi lastaticalavorare la perunaltrocinematica distatica un" "curvatura CHI↑ -/ ? Mr? 'n°-1:c ' #M' Ms Le M¥¥ˢdx ×Li M'✗= == →Et IÈȪÙÈÈÈÉÉˢ¥"÷÷÷S ENERGIA ELASTICA INTERNA cui*i dueperchè fattomomenti di valoreè viarealesistema lenel rimane- ,fuori integraledacostante portoL.ae?::.::!:::.!--::::::::!:---i →- .it?:.:::-:..:::, :* (S IPER )STATICA VBEI ↳ perché 1.07statua fittizia la forzanella vale 1 trascurabiledeformabilità dettagliomomento ipotizzoil analeper e> VVVV⇐Il Nk)momento le VVVVVdella tra* -0usofibre % Totomentre quellosuperiori µ PXITGt.PL,fittizia tira
TCX)inferioridella quelle =| MIO ) 0=Mk ≤) =P✗ ¥y, mh =P 2L^ Reale ipostaticastruttura voltaavereposso una mauna ,strutture voltepiùallasiisostati che questeanche avvicinano→più 'realta perche elementomentreVVVP nellealla mollaIso se unÈ ,GDL 3×1=3VVV:p è= equilibriogrado )di mantenere l'questa in, non les MorandiPONTE↑ GDV 2+3=5 ' fittizidue sistemiDUE IPERSTATICOVOLTEVa CONGRUENZADUE EQUAZIONI= DI →→ipostatiche toltohocheche palesano duele renderloper ISOPXVVVVVVVVI È ," µB )) PXNIXMB ,→ =IN↑ 'ÈHB MHz ¥) =pu ,, PX( 1)1- ✗ = , ?MINI ¥= ↑ÙmN-ONU-B.IE 'f) 1150 ZFITIftp.y+ +È * ,1 È→¥ È}
In/ / III.¥ ¥oso "as SR SI "S' Sdeformata" = , +ie M'MMN )Molti ( )#¥2 M' 'Moki M' )(HA xD) ××O -1==== , VÀ? #VR 'VaHA¥ M'(a)M' M'(A)
Il-1×2⑦ + +== = =,#( ↳l' CONGRUENZAEQ fibre sinistratese# .SEI [ ttra #" gli02PRENDO disoluzionile valoreQUESTI divado quel'axoiax DX pescare e0 a c=+ → , - ." verticaleorizzontali declassatovincolospostamenti2 e sulEQ che hoCONGRUENZARIFERIMENTO ' imponendo" stoCOME ◦ esseremsn.lt✓ DYDY DY la CONGRUENZA0 SISTEMAAno0++ =ho devo scrivereIncognite * ¥2 2cg→ . "? M' +4Mnm ✗no +che tutta l' tensionaleelasticaenptnnoegino tra Lli-fsmfdx-0-fo.FI/dx ¥¥ '{ f-ÈS' ++le ' 3-* pl×= +, , =, 28EI0[ PÈ µ ÈÈ -1¥SÌ ? × '=/ -1Rdx" + ' aLe Li gm -0 p ,×✗ + =→ == ,, EIEIsistema due due incogniteequazioni in> VINCOLARICEDIMENTI TN(◦ Eso' !hoinvecese ↑◦ Èfà o -1-,# -Ea - . ,. .- -, /sistemaun =) ☐☐§→ oIPERSTATICO §q_ MAIuv =✗ IeL l' astadiipotizzo ModificaMendo rimane100 →,→ )geometria vincolo momento taglio +lail sua -1ktmuovere solo al scarica e .movimento vincolo entrano IPER nel se impongo su un un )deformazione leggioco sollecitazione calcolare le posso quando sistema nel che nascono sui deglivincoli ES REALE impongo PER: ISO / dl che spostamenti se per bloccati↓ sarebbero ." 4- µ+È =o [☐ ( )n'MMX ✗) Xo ==ME MEEN ' è 'più reale imponendo spostamento lo perche ne io non on of) ,lfin'R1 {{ k¥2Mº+¥èˢRdxt.a.SC di Le dxli =D✗✗ ✗= = -== -è/È cui È E- 3ITL questo momento nel quindi impongo in → →] struttura vincolare nella cedimento si genera, momento un) %simil ISO( Fitesame ESERCIZIO1. È termico carico F- ± è Tlxo ) -0,, ①| " -↓ ✗ a Mad -0I | È» , NAOKI (. )= + +11ÈÈ Il ' ↓' # ✗M ↑ ' iIa <> cedimento MINTO M' Ki-IN↳ ✓ tiM'E DT Moka )perchè(a)ZDT
NIXIFa Xz) =L O- rimase == = cosaMt )(✗ AT ITALIA)-= = )=0MIOMAIL.lk/-MlHl=Xi--3dT-dT-2DT✗(2✗ + = /H 2↳ è dell'quello ASTAcosa ALTEZZA>trala media I'× ' f)NKD 1Release☒ -12-3e =[.com. ×,=/ { /CEÈ N' TÈ faM'MRle li ! TKDSCRIVERA FAIINTERA→= + + =. ( MothSS S FAIdeformabilità MHz)legata ✗taglio solo elasticacomponenteallareale nona e- = i +_ ,✓ ↟abbiamoÈ ^M(All' '" realev termico una7+1+5 +Isn'% e)à÷ ↳⑨ termica(EF dx componente" ✗N' ; + + siche aggiungevincolare