Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 1 Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Principi di ingegneria elettrica - secondo parziale Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DELL'ILLUMINAMENTO

L'illuminamento rappresenta la superficie tra incidente rapporto lail flusso stessa energia su una 1 emlaserende E eux relatione: == = m20 Allontanandosid di emissione il livello a illuminamento diminuisce alla sagente diminuisce una una ila di alivello supergiapumfigome il illuminamento Nel sagente our concase sola addistanta, giungonomassime urinesedellaquaduate perpenaraggiquandoedtua essa. È ibeord diminuire quadaticael illuminamente E supergideallontanandol a legge con= 6 distanta superficie da una=dei ACUTASONE DELLEP RESTATON luminoso geweser illuminoteove Aspetti divera andraturaindire temperature a dic elare convelataluminosaefficienza mantenimento di flusso del luminesegattareesonomie Aspetti disapraniventafattore Durata media immesseditempodiavistempo Aspetti fUN/ONAL posizione funzionamentodidelregolabilità luminoso flusso qualitativedarateristiche <temperatura adis olee> formalità calda gwebba, luceeure o quantor esselampadailformatura, begliagget.alteracure

Formattazione del testo

aufrigiate Sidequantel a labeaue>vera approssimaread la tue seave.~OLORE pur 3 primo BluQualianirelate dai colouratemuta verbe,Rosse,essere diversepossoneseco combination solosomati dia lterdaessere solodellealtiglifurti azionspeturer righeiteassorbe heverde wasperchenaveteuna appare waresa e- averaior La coni bellecondizionata twitdei quindi dalbuona colourthegalterworse. essavera enamaè isspetere.Per tra temperaturastabilize tateinventatostemperatura allail qualei lrapportoqua e solare nevercampoeemetta simileDeve deceai lpolitato saugenteagginate quella luminosa inluremeuesaporessere aunacolore",temperaturala misura in Melin.oèesame or Tointermedia,3300<Te >5300: daguredTemp. ralfa,seloeA 133004: 15300:le massimeavera del valorehaparametura normatura n odaratteristicheDELLELAMPADE fungotemorsostituitasaugente incandescenza gelamentoincandescenta:Una dacampate metallionea una praticateun'amporea i tavreteasolite diretwemellaspirate, all'intermea

warfarposter è qualea e aIbweber.l'ammenimentoseeit frungsteme turc oni mmerse she evitamessereamberioppure u m Navaregas, è campata incandescenta some: una a saldat assalem/-To 2000 efficientaeure luminosa -20= - (bassalmigliore -Qucatasqualita usa tusomatura 1000100-vera =alogenilampade of gaedbar(wis-Ts efficienta luminosa 20-25em/W2800-3100 -= migliore -Qucata 2000-2500squalita cura esomatura 100-vera =gewowescente: lampadeT6 em/wefficienta luminosa so-do-650d/2700- -= elevata-Duratamineer/vera eusa piùmoltosomatura 6.000/12.00060-0-vera =scarsa metallodailampade agliaT8 em/efficienta luminosa so-so2700 6000- - -= -Qucata usaamatura e10.00065-8S-vera = asodioadscava pressione.campate altavanoaaT0 efficienta luminosa2500/ emrw80-1302000- - -= -Qucata usa tdomatura 20-00 20.00015.000-vera -= stwadabedilluminazionevaporiaisodioscaviacampate a aT8 efficienta em/wluminosa 2001800- -= -Qucata e/bassa! usaamateca 16.00010-vera =Campade LED:a-Ts efficientagwedbil

luminosacalltheimature erora2000-2000 100-1sosolo -= miglioraucatah-Durata 50,000Susasomatura bwormal-vera 80-0s=elettura energia·enverte energia in ermimosalampade&P/ILLUMINAT a dispositivoilluminazioneapparecchi inserite campate.quale lemee vengonoilluminaONEapparecchi di areteldella continua. doveAgevoreaindemucutere saentela verde lesevente alternata operatione dellambientedalla daModigia esigenteismanutenzione. luminosoemesse lampada alleadattarloglasse pera contateilluminare. sarti esequirealun'adeguataFornire sensione, mosseprotezione lampada,alla aai aiSee lampada.pataEfficientamento impianti illuminaONEdidi l'illuminazione.associatiall'usodeceaVantaggi termoreaguia LEDperEdenomiVantaggi il luminosemiglio a-maggio vendimento gessorapporte paritàemi consente ailuminose, demere aparitào sosteutilizzo quindi, wartiamedimimour deienergia,are a gabbisognoume a unaeall'utilitter.legati moduli: aIs realizzano gentidurata superaws

Termorlogie dei maggiori alturevolte able s esaconluminose wdudome acostiamene manutenzione

Termorlogie dei maggiori alturevolte able s esaconluminose wdudome acostiamene manutenzione. Dei queste consentee una-semsomi quando automaticamente presenta: ballesi possone le servomer, save monnews i spemgeree'ascensione regime. Immediata rapidamenteeuminoseset edthe il momento genere (EU va è a Vantaggi FUNIONALI: luminose adegli confutusseil ausimpianti facilmente regolatore adEDglasse questeessere un- wspaumie dell'utilizzatore. Refewere emergeture miglio wisiveisshedefue somgotwavea wowefalti aresa avermatura, apparesse penalizzatorieindicegarile amshebenshenegliottenere- Nosso Esgli fammeernewdeic asimaggio di emettonerappare-nella parte eauv, salute, mon moneinvadiatorinquarosso, i ldiminuendoemettone salatemeleambientalvantaggi diwarsome belle dawerbesostitution lampade, maggio smaltimedivita-tempi i l numere e nonlampadine, viduse iigitiproducomeLe arlaormindis senownapositivedi iperate emergia purawaenergia modoinsenoume si d i- pume dell'energia.simaterie

comoumate produzionelapere mimowindi smaltimentodim euscia pitsswerambientate-Assenta impattocompatae eun eletwonecomene-Riciclabilità agiutideicomponentem olto teatrateelevata somePRESAUSIONI: widottaè temperature operaispettovita lampade campatala delle eavonafortementeIED lase aaspecificate.quelle luminose temperaturesignificativedecesseit vendimento lamodein aumenta.s e aall'intermedissipa seledell'impertante deim odulimolte framesenwelta appareuna luminose deveIEDc onai sagente thesostituzione iltemere conterdi esistenti sargenti modulain i seasevieliedere dissipadomeLED eggisente.unaag1 le motorelexiome 12 serve:(notema 20% monimatedee4 temper della100% recarità4W18,5 al-= del temper=/We 20% all'80% velocitàenergia:costo della0,22 -totali dellatemper20% velocitàdel6.000 60%alammueave = -ave velocitàacasse·Asol: regreatoremstare E sentapotenta motore Pu.eu.e 18,5DEn 27.3461 all'ammore.e coste0,853.6000.0,22

= = ↑temper Isalleemergia tabelle velocitàmotore regreatore-A502: classe E3 disenzaPV.e.e 2SE3 4n.eu.e 26.42886000.0,22> == velocitàregalatoredi aeggicienza01503: classe Emotore e concon Ehre=18s(1004 PA.2100.diE1-100 Se= S4G81.2006000-0,2 1200.0,22>ave= =.= = 0,003Se.(m 10,5.3600.0,22.0,83=fu80% enoneeuro.DE1-00 PA.-6000 0,6 3.600 a e= = == 0,80318,5.(60% den-60 1200.0,63 1182-6000.02 1.200 ae === =9,883DEn.Tor wishaumie maggiore15.052 molto-=2 / monimatedPNMOTORE potentaAs HW18,5= h25,3% 100I E1m CASSE ave== Eeeee?Eroodo? Ie= assorbitalenergiaPP.L haes Exore=PV iweEnoge aver2001100 1060= ==E100-EgoyeEyo= =4840E100Ya - M23 minutergival15.000mi = 1/3motore NTRASMISSIONE =N2N1 P 430XNotaue = Ve?me?M1 7 = N1ditrasmissionerapportorihasmissione - = N2I.0,06N1 NTRASM. 0,02mN2 == =1.15.600 RPMM2 5.000N+RASM. M1 == = minutel3 algizi441 368W 2000RPM Nm1 ↑1 0,05 m0,025m 2= = = =Tayin? pulegor/motoresoppia doppia2 P1+1vado 1,2 Nm303Wi w1m1= =

==60 P1=M +2 Nm151wab/s1 RPMM2 1450 w2 2,42m2= == == W2N2de18 ASSE1600em ser= A =assorbital(doteva↑?2 16804 18k== = formaticacampata2 meno2 P 1 683em/W10Wem5.000 -Bb:== =X? ↑POTENAARBITA I 30I 1.4.v 073-v= = = =-conversionekerm a 1 5 25/57S=3 x eampade e100 due4.000= = =1 P=incandescenza bow630emMilosem

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
24 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sarina24 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Principi di ingegneria elettrica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Di Fabio Annamaria.