Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Appunti per esame di Meccanica applicata alle macchine Pag. 1 Appunti per esame di Meccanica applicata alle macchine Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per esame di Meccanica applicata alle macchine Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CINEMATICA: [x0]

  • Sign. e applicazione Teo. Galilei-Sarigra e Rivals:

OR = OB = OA + AB = VB() + ωοrA/B

VB = VO + ε ο ← (rototranslazone)

in generale:
VB = VA + ω οB A/B

Si assume 0 → 0 in generale (Teo. Coriolis)

Permette di calcolare le velocità per ogni punto note le distan ze e la velocità d'un solo punto

OR =OA Г + OR (rototraslazione)

rotazione QR = QA = QR + AR - Q (traslazione rotazione)

Permette di calcolare le accelerazioni per ogni punto note la ϑ e acceleraz. d'un solo punto

Teo. Coriolis senza translazione relativa tra due punti

Dimostrazione teorema Aronhold-Kennedy:

VBC = VEB + VESA

VEB = VEA + VESA

V = VE VE2| +
ω3

VE (trans2x)+ V322⊂ (V3 = P2

V3xRcP12 +W12xP3V3 sono allineati

Per determinare la quantità dei: CIR si usa la formula CIR = n! dove n = numero totale dei corpi e k = numero di corpi massimi messi in relazione. Nei meccanismi ke2

Quadrilatero articolato e manovellismo di spinta:

STATICA: x[0]

Def. spostamento virtuale, PLV e PPV:

uno spostamento virtuale è uno spot amp à etico compatibile con vincoli.
Il PLV affermo che in condizione ideali, il lavoro virtuale fatto della forze e delle coppie esterne agenti sul meccanismo &o us nulla |I lavoro virtuale est ideali stendo associata al atto.
lezioni di vincolari non sono consistenti quanto non ci sono spostamento me è possibile fornire un numero di equazioni indipendenti dagli spostamenti
number = gradi liberta Ng.d.l =3(n)-2 (k-1) 2

Il principio delle potenze virtuale è assimilabile al PZV, solo che al posto dei lavori si usano le potenze al posto degli spostamenti le velocit

PLV, applicazioni al manovellismo:

F= Cm

Si sceglie la coordinata independente theta e si esprime altre grandezze in funzione della

Spost. infinitesim&oscr earn;

d&sub>2/3 -2 r23s3n@coser

d&F3nr/dℴ=2

Applico PLT = CM (dq +F)dx


f = 3 (cos )r

Fd = asti 0
Cm G

(cos⊂ equally F +

ε - 0 Cm dx

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
10 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher hellasp di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Verotti Matteo.