Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Appunti Meccanica applicata alle macchine Pag. 1 Appunti Meccanica applicata alle macchine Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Meccanica applicata alle macchine Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Meccanica applicata alle macchine Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CIRCOLARE

MOTO

YA ↳

• costante.at/z

OP =

I 1¥

Tie →

. d-

r→ d

OF

fire =

4 =

→ 2

Egg

d ii. ii. It

=%lE)=¥oH=%= off

FEET

I =

=¥itEt¥iElE

'T

fi I

it

a→p= of

+

- TANGENZCALE

CENTRIPETA

NORMALE J2J

& £ £

SE COSTANTE = -

p

=

t.co it.io

, IF

• ↳ .

no

49 . .

riot →

I

58 I r

=

= I

I it i +

= =

i'tkF fotfoo.io#o.so.IoTf

up =

= Is

6

I

Up 35 in

= Init ritiituioihi

It

DIE

Ee i

i

i +

= = rift

It it rift

i.

i I }

= + + - =

)

aid a

ni )µ→

it

I I

I E t

+

= - I I

Ep '

S s

2 m

-

= .

→ oµo

I

l km

Rt 6400

"

!kg 80 km

R

op =

= A ⇒ r

R #

a- a

. I

parallels

⑤ ←

)

rid aid

Init )µ→

Ip apt I

I I

- +

= -

m/s 2

8.2

Qp =

¥

a →

I4D 2

20

cost I

I

BB9 a =

8D -

. hit zit

D=

/

Be

I ap a sin t

\ I

' . I m/s

'

I '

7.63

, =

I I

I I It -4¥

j→

- radls '

µ 3.6 to

= -

\ .

COORDINATE LOCALI

i.

I

% traieltoria

S1H

E- generics

&

& →

← ds

dd→o

' i.

i. I

' I

,

5275in

' traieltoria

centro della

0 →

I versoretangefeallatraielton.io I

in

.

. curvature

di

OP =p

raggio

: rd¥E=piE=

Is I 58

Jp =

= dt %I

=dI Its

Ie =3 = =

'

pit I

Et

5. =

= It % '

=3 I

thicken

It della

centro it

0 .ae reggio

curators tempo

di not

} verismo RIGI

CINEMATIC Do

CORPO

DEL

A

ya i.

:c

:*: :*

ah

constant

D=

74

o

4/8

of 2

Mfa

d¥=t=4

D= 4th to

ii. it

I Betti damn fisso

4 pontine

e sono one

a

. it

Velocity ' 0 acceleration

angolan angler

e it

tutto rigid

vgudli

sono in capo

( )

TRASLATO PURA TRASLAZI ONE

MOTO Rio " .

0 .

ATE Bai ATI BT5

" "

= =

( )

PURA

ROTATIONE

ROTATORIO

MOTO

µ

ya Up You

'

I'M

VE .

VF

← F B

€ -

. . ng

0 I

fissa

A cerniero

:

B una

personne traieltoria

alla

tg I

To e- AB

,

TB Co AB

= .

traieltariao.ir#redHornaodA

AD

Up W

= .

Of =

W.AE#peda&pedivella/---

\

• how

a

-01

Padi rotation Bedale traslaa.ae

:

a : PIANO GENERICO

MOTO )

( TRASLATIONE

ROTO -

ya MET ii.

Titu a

, castrate

AB =

• modulo

÷µ;

R so in

O A h→

I

OA→ da Bad A

verso re

:

= A I

OF Eg →

opposto ad AB

=

ATdo A B

a

To #

II ATE

= IH31

ii. :

: +

=

= FIAT

Is Fat

= =

it I

Fat to

= . .

JI IFA TBA

t

= velociti B

di

↳ nel moto altoruo A

and

TEOREMA CCNEMATICA

DELLA

FONDAMENTALE TEOAE MA

£ AT t

= BA

A

B DI RIVALS

it it ABE

% init

Eat to

= TANGENTIAL

CENTRIPETA E

→ →

→ 5

0 U t

= AC

A E * -R

II 07 NBC

= → "

"

state t

2k cento

Se in i.

to in

il '

C VECOCITA

CENTRO

e- DELLE o

71

CENTRO ROTA ONE

ISTANTANEA

DI I

7- AC

VAC W AC ⇒

= .

= ,

it he

trova +

diretiae

lunga

C

punto si

vdoa.to

alla ' TA I

W BC

TA BC

TBC ⇒

.

=

= ,

it he

trois

diretiaelallevdoa.to

lunga

C

punto si

' JB

:i÷÷¥

I UA4 Ie component di

.

÷.r

Is

VI.

VA 0A paralleled

cost

= e

, devoho

AB

Ggg cost

VB

= rigida

corpo

in

ill

'll essereugvd.in

}

if

¥1

I0A & 1

\ I

8A of

\ . .

9pA

K¥541

I I

I

\ I

I

\ I

\ \ ' I

25ps Bc cu

= .

AC

It W

.

=

Uk KC W

= -

Dettagli
A.A. 2024-2025
13 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giovanni.cenerazzo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Fasana Alessandro.