Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Appunti lezioni Scienze delle finanze Pag. 1 Appunti lezioni Scienze delle finanze Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni Scienze delle finanze Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni Scienze delle finanze Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezioni Scienze delle finanze Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SUL FISICHE

DELLE

• Progressività ad aliquota marginale crescente

PROGRESSIVITÀ aliquota Marginale Costante

AD

Deduzione

Per

· L Un abbattimento

legale

aliquota co

unica fissa Reddito al

dell'imponibile Netto

Somma

in d

- imposte

delle

(Se Y

deduzio e

Ty = (Ty)

funzione

tratto della

Nel positivo

L'aliquota e ty

M legale

e all'aliquota

Costante Pari

ed

. pt dTy ty

= =

dY

L'aliquota è

Media data da

E-I ty-tyded Laliquota Cres

= Reddito

del

Crescere

al

è

imposta

quindi progressiva

un conferma Progressività

la

no

↑ ty

al g

se dell'imposta

Per detrazione

·

L'aliquota legale all'intero impabile

applica

si fisso dell'imposta

dall'ammontare

sottude importo

un

si

e ( des

Se

Ty = Ey

deduzione funz

Progr per Stessa

la

generano e se

. imposta

d tyded

det =

funzione d'imposta

la

Considerando 3 (y-200

Ty 0

= . Qual MINI

deduzione

d ded

y1

200

Prog Per deduzione

· t d Ty 100

3y 3

+ 0

0

+

= -

- -

, .

=

t 3

0 ,

-93y-20093)

ty 10003.

E 3x

= 0 -

.

=

Y 30

E 3

0 T

-

= .

L'aliquota

Calidando Reddito

Medio alcuni

ad licle di 3 l'aliquato

Si noto come

100 150

y 200300500 1000

= Media al

cresca crescere

E 27

24 0

200

0

0 15

10

0 0 . Base

.

,

, impabile

della

= , effetto Progressinta

della

per

chiedere -10

shote all'aliquota Marg

amicinandosi

Nell’imposta personale sul reddito complessivo si ammettono di solito:

• Deduzioni (ded) dal reddito complessivo

• Detrazioni (det) dall’imposta lorda Reddito

Reddito Complessivo Deduzioni imponibile

· -

Applicazione

· Imposta-detrazian se

Empos

-d

Aliquote

delle =

La Progressivita Aliquota Crescente

Marginale

ad

Progressiva CONTINUA

·

La progressività è determinata stabilendo direttamente la forma della funzione di imposta ).

(.

• Con una funzione di imposta strettamente convessa,

l’aliquota marginale cresce in modo continuo lungo la curva.

Scaglioni

Progressività a

· livell impabile

Reddito

del

crescenti

m

· aliquote

Scaglian Crescenti

M

quali 1

corrispondono +

1 al

m+

· Sk

Sk

K-esimo

che scagliare

del

ricade

y . YK

· ↳ frazionato

Esso K scagliari

nelle parti corrispondenti K

verra di primi

d'aliquota

l'aliquota Corrispondente

applicando tr

a lo

-d

cosana Colpendo parte

solo

, SK-1

eccede

che

an y

= 1)

2) tk(y

(ST

Ty S5 sk

+

- - -

-

L'aliquoto Media risulta =y)

2) tr(1

[tj(55 S

= 35

E + -

= - -

L'aliquota Marginale se sk- zzy)Su

+k

2

t = 1 Se

tk y Sk

+ =

Se i

Ex scaghan sono

: 3

% paghera

Un

10

0-15 20

y =

/0

15 %

15 40

- 25

15 2

+ 5

15 0

1

. 0 =

- ,

.

.

%

40-030

L'INCAPIENZA 3

Se reddito caupl

deduzion

le > debito d'imposta

Il è Nullo

. Lorda

detrazion Imposta

>

o se ↓ usufausce tutto/in

Contabuente Parte

il

Ma non in

Beneficio ded/det

del delle

fenomeno dell'INCAPIENZA

il

Si crea ↓ con imposta

che risdue

si Negativa

FINALITÀ DI DEDUZIONE E DETRAZIONE

• rendere progressive le imposte

• Personalizzare l’imposta

• Attuare la discriminazione qualitativa dei redditi &

• Incentivare specifici impieghi del reddito

La discriminazione qualitativa dei redditi:

• riconoscere un onere di imposta differenziato alle diverse categorie di reddito

• Utilizzata per discriminare fra redditi di lavoro e di capitale

si è a favore dei redditi di lavoro perché per essere ottenuti richiedono maggior sacrificio e sono temporanei

• ottenuta aggiungendo al prelievo personale sul reddito

1)un imposta reale su tutti i redditi non da lavoro

2)un prelievo sul patrimonio

2)una detrazione specifica per i redditi da lavoro

TAX EXPENDITURES

• sono degli abbattimenti del debito di imposta imputabili a previsione legislativa

• Riducono il gettito

• Bisogna valutare l’efficienza , cioè la capacità di influenzare le scelte private

• E bisogna valutare l’equita , cioè le tasse che favoriscono individui ad alto reddito

ALIQUOTE LEGALI E ALIQUOTE EFFETTIVE

• l’aliquota legale ci dice quanto è dovuto dal contribuente per ogni unità di reddito imponibile

• L’aliquota effettiva dice quando è dovuto dal contribuente per ogni unità di reddito complessivo

l’aliquota effettiva è un indicatore migliore del onere che grava sul contribuente , in quanto in tutte le situazioni in cui

il reddito imponibile è significatamenre più basso del reddito complessivo perché ci sono deduzioni o agevolazioni

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
17 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/03 Scienza delle finanze

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sorema3333 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze delle finanze e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Palmisano Flaviana.