B) C) C)
Continuità: ≻ ≻ ⇒ ∃p [p, 1 − ∼
A B C A; p, C] B
Esiste una probabilità tale che la lotteria tra A e C mi porta ad uno stato
indifferente rispetto a B.
Sostituibilità: ∼ ⇒ [p, 1 − ∼ [p, 1 −
A B A; p, C] B; p, C]
Monotonicità: ≻ ⇒ (p ≥ ⇔ [p, 1 − ⪰ [q, 1 −
A B q A; p, B] A; q, B])
Teorema. Date tutte le preferenze che soddisfano questi vincoli, esiste una
funzione reale tale che:
U
Il principio della massima utilità attesa:
Scegli l’azione che massimizza l’utilità attesa
•
Cosa succede quando in mezzo mettiamo gli umani?
Per gli essere umani si utilizzano diverse scale di utilità:
utilità normalizzate (intervallo [0:1])
• micromorts
: probabilità di morte di una persona su un milione
• QALYs: la qualità di vita corretta, qual è l’aspettativa di vita di una persona
• secondo un livello decoroso.
Un problema molto importante è che i meccanismi siano invarianti rispetto a
queste funzioni.
Il denaro non segue direttamente una funzione di utilità, ma si può definire
un'utilità per possederlo.
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 33/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Le persone sono avverse al rischio
, quindi l'utilità attesa di una lotteria è inferiore
al valore atteso monetario.
Un noto paradosso mostra che le scelte delle persone violano la teoria dell'utilità
attesa:
Preferiscono B ($3k garantiti) > A (80% di vincere $4k)
• Ma anche C (20% di vincere $4k) > D (25% di vincere $3k)
•
Ciò suggerisce che le decisioni reali non seguono sempre modelli razionali.
Automated Planning
Le problematiche di Planning richiedono delle modellazioni che hanno determinati
linguaggi e strumenti. Ci preoccuperemo di raggiungere l’obiettivo minimizzando il
numero di azioni e non il tempo.
Come riconosciamo un problema di Planning? Possiamo utilizzare gli algoritmi
visti fino a qui ma quelli erano soluzioni adatte per determinati problemi. Un
problema è di learning quando possiamo utilizzare dei linguaggi dichiarativi, il
problema viene descritto in maniera dichiarativa e abbiamo una conoscenza del
dominio che non può essere ignorata e le tecniche di learning sono difficili da
utilizzare perché vogliamo che il modello sia spiegabile.
Astrazione
Il mondo reale è complesso, per questo dobbiamo avere delle approssimazioni.
Sistema di transizioni degli stati Σ = (S, A, E, γ)
= {stati astratti}
• S = {azioni}
• A = {eventi esogeni}
• E = funzione di transizione degli stati
• γ
Dati il prossimo stato, o i possibili prossimi stati, dopo un azione o un evento
S o (insieme possibili stati non
: ∗ (A ∪ → : ∗ (A ∪ → 2 s
γ S E) γ S E)
determinismo).
Modello concettuale
Avendo un problema di planning conosco lo stato iniziale, ho la descrizione del
sistema e ho i miei obiettivi da raggiungere. Il planning genera il piano che viene
passato al controller che esegue il piano. Se siamo in un contesto dinamico, il
controller chiede al planner di fare una ripianificazione o di avere più piani. In
generale ho più piani e data un’azione posso richiedere un determinato piano.
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 34/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Piano classico: Una sequenza di azioni. In generale dobbiamo trovare un
cammino nel grafo di transizione, ma questo potrebbe essere incredibilmente
grande, per questo rappresentiamo genericamente le azioni e troviamo una
minimizzazione
.
Differenze con lo scheduling
Nello scheduling abbiamo già le azioni e dobbiamo decidere come e quando fare
le azioni, nel planning non sappiamo invece cosa fare.
Tre tipi di planner principali
Domain specific planning
Planner fatti ad ok per quel dominio, in questi casi utilizziamo tecniche che
dipendono dal problema ma difficilmente generalizzarli ad altri;
Domain Indipendent Planning
Abbiamo un approccio generale basato sulla logica per descrivere in maniera
dichiarativa il nostro problema e poi il planner crea il piano. In pratica non è
fattibile far funzionare bene questi planner in tutti i possibili domini di
pianificazione.
Assunzioni restrittive
Sistema finito: insiemi di stati, azioni e eventi finiti
• Completamente osservale
: il controller conosce sempre lo stato corrente
• Deterministico: ogni azione ha un solo risultato
• Statico: nessuna modifica oltre alle azioni del controller
• Raggiungimento del goal: un insieme di stati goal
• S g
Piano sequenziale: un piano è una sequenza ordinata di azioni
• .
(a , , ...., )
a a
1 2 n
Tempo implicito
• Piano fatto a priori
•
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 35/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Planning Classico
Un planning classico richiede tutte le assunzioni restrittive, così da ridurre il tutto
ad una ricerca di un percorso in un grafo dove i nodi sono gli stati e gli archi sono
le azioni
. Ma questo non è banale perché abbiamo tanti stati.
Configurabili
Ho un sistema che è progettato per risolvere problemi di pianificazione senza
dipendere da un dominio specifico. In input diamo le info su come risolvere i
problemi. Ho una parte domain indipendent e poi dei parametri per domini
specifici.
Oggetti
Utilizziamo una costante per ogni oggetto (simile ad un id)
Un oggetto può possedere due tipi di proprietà:
rigide
, le stesse in tutti gli stati
• variabili
•
Le azioni modificano le proprietà variabili.
Rappresentazioni
Nella maggior parte dei problemi abbiamo troppi stati per provare a rappresentarli
esplicitamente, per questo li rappresentiamo come un insieme di atomi
fondamentali in un linguaggio di primo ordine . Possiamo definire un insieme di
L
operatori che possono essere utilizzati per calcolare le transizioni e fornire solo lo
stato iniziale e utilizzare operatori per generare tutti gli altri stati.
Un linguaggio della logica del primo ordine è limitato ad essere privo di
funzioni
atomo
: composta da un predicato applicato a degli argomenti (variabili o
• costanti)
espressioni ground
: Non contengono simboli variabili .
• in(c1, p3)
espressioni ungoround: almeno un simbolo variabile .
• in(c1, x)
sostituzione
:
• = {x ← , ← , ..., ← }
θ v x v x v
1 1 2 2 n n
Ogni è un simbolo variabile, ogni è un termine
◦ x v 1
i
istanza di : il risultato dell’applicazione di una sostituzione a .
• e θ e
Sostituendo le variabili di simultaneamente e non sequenzialmente.
◦ e
Stati
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 36/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Stato: un set di atomi ground, questi rappresentano le cose che sono vere in
s
uno degli stati di .
Σ
Operatori
Operatore: una tripla = (name(o),
o precond(o), eff ects(o))
precondizioni
• :
precond(o)
letterali che devono essere veri per utilizzare l’operatore
◦ effetti
• :
eff ets(o)
letterali che l’operatore renderà veri
◦ un espressione sintattica dalla forma
• : , ..., )
name(o) n(x x
1 k
è un simbolo di operatore e dovrebbe essere unico per ogni operatore
◦ n è una lista di ogni simbolo variabile (parametri) che appare in
◦ (x , ..., )
x
1 k
o
Invece di scrivere ogni operatore, noi scriveremo sempre così:
take(k, l, c, d, p)
:
precond belong(k, l), attached(p, l), empty(k)..
:
eff ects holding(k, c), empty(k)
Azioni
Un’azione è un istanza ground (tramite sostituzione) di un operatore.
Applicabilità
Supponiamo è uno stato e è un’azione
s a
è applicabile a , se soddisfa le .
a s s precond(a)
Planning domain: linguaggio più operatori, questo corrisponde a un set di un
sistema di transizioni di stato.
Problemi di planning
Dominio di Pianificazione
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 37/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Dato un dominio di pianificazione (linguaggio L
, operatori O
)
• Definizione di un problema di pianificazione
: una tripla .
◦ = ,
P O, s g)
o
O è l'insieme degli operatori
▪ s₀ è uno stato (lo stato iniziale)
▪ g è un insieme di letterali (la formula dell'obiettivo)
▪
Problema di pianificazione
:
◦ = (σ, , )
P s S
o g
s₀ = stato iniziale
▪ Sg = insieme degli stati obiettivo
▪ Σ=(S,A,γ) è un sistema di transizione di stato che soddisfa tutte le
▪ restrizioni precedentemente elencate
S = {tutti gli insiemi di atomi fondamentali in L
}
▪ A = {tutte le istanze concrete degli operatori in O
}
▪ γ = la funzione di transizione di stato determinata dagli operatori
▪
Di solito, con “problema di pianificazione” si intende la definizione del
• problema stesso.
Piani e soluzioni
Dato problema di planning
= (O, ,
P s g)
o
= una sequenza di azioni tale che ogni è un’istanza
= (a , , .., )
Plan π a a a
1 2 n i
di un operatore in .
O
è una soluzione per se è eseguibile e raggiunge
(0, ,
π P s g) g
o
Rappresentazione Set-Theoretic
In questa rappresentazioni tutti gli atomi diventano costanti, ma questo può
portare a far diventare il problema esponenziale in tempo.
Esempio:
Rappresentazione State-Variable
https://www.notion.so/Riassunto-Intelligenza-Artificiale-feace89408714f189378d1b2d1983bce 38/164
15/06/2025, 11:08 (1) Riassunto Intelligenza Artificiale
Invece di utilizzare i predicati, che sono booleani, possiamo utilizzare un mondo
basato su variabili, cioè domini arbitrari. In questo caso il predicato può assumere
valori non booleani, ma non posso sfruttare la potenza della logica, perché non ho
la verità d
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Appunti lezione Intelligenza artificiale - parte 2
-
Appunti sulla lezione "Intelligenza Artificiale"
-
Appunti di Intelligenza artificiale
-
Appunti di intelligenza artificiale