Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Appunti lezione Economia industriale Pag. 1 Appunti lezione Economia industriale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti lezione Economia industriale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

1 i salari possono variare, correlazione tra valore dell’impresa che può variare con il mercato azionario. Non

è assicurabile

2 attività finanziarie molto o poco rischiose in base ai rendimenti attesi. Alto rischio alto rendimento (azioni

derivati ecc) basso rischio basso rendimento (bond obbligazioni). Contanti liquidità ecc…

3 immobili residenziali, terreni beni durevoli e imprese. Cash poor house rich, vecchie che hanno casa

grande ma poca liquidità E può fare la vendita della nuda proprietà ma di solito non lo fa perché è affezionata

Gli italiani sono avversi al rischio e il rendimento atteso deve essere elevato,

STATA

Estensione .do servono per lanciare una lista di comandi

.ado per scrivere nuovi comandi ad esempio comando luca calcola la varianza

File log memorizza l’output per analizzare i comandi

Clear all

Log.off per non fermare il programma

Capture non fa arrestare il programma quando trova errorri

Macro è un modo di definire in una sola parola una sequenza di cose.

Execute esegue tutto il programma

Master si definiscono i percorsi in modo tale da non fare percorsi alternativi

Parentesi graffa alt 123 e alt 125 {}

Attaccare i dati in orizzontale e in verticale: in orizzontale a ogni rilevazione composizione famigliare si

vogliono attaccare dati sul reddito risparmio… si fa con comando merge.

Il file aperto si chiama master e per collegare un altro data e si fa con using file

16 nov.

Aumentando il patrimonio aumenta anche la partecipazione in azioni

La quota mediana è 0.25, sarebbe compatibile con un’avversione relativa al rischio

pari a 6. Considerando l’intera popolazione, la quota è pari a circa il 40% per “i ricchi”,

è meno del 10% per i due decili inferiori. L’avversione al rischio implicita è circa 16 per

gli individui con bassi livelli di ricchezza – è 4 per gli individui con alti livelli di

ricchezza. Nota: condizionatamente alla partecipazione, cioè per I soli possessori, la

quota è relativamente invariante rispetto alla ricchezza (circa 40%).

Tutti dovrebbero partecipare all’azionario e la quota dipende dall’aversione al rischio

La funzione CARA da un risultato non veritiero. Implica che la quota del portafoglio

rimane costante

La CCRA è la più semplice.

Azzardo morale: aumento del rischio di perdita alla luce di avere assicurazione: lasciare l’auto aperta

assicurata. Oppure cintura sono diminuiti incidenti mortali ma aumentati meno gravi.

Franchigie: sotto una certa soglia si sbriga da sola. Seleziona avversa?

Dettagli
Publisher
A.A. 2005-2006
10 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mtte344 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma o del prof Marchiori Sandro.