Estratto del documento

ANALISI

Piping down the valleys wild = caratteristica dello spazio

Manca anche la dimensione del tempo, e si allude a un tempo universale.

Piffero canzoni di piacevole allegria (= gioia)

Su una nuvola ho visto un bambino = nessuna mediazione, quella era la

sua esperienza simbolica, qualcosa che si spiega in un certo modo per

tenere insieme qualcos'altro

(Worthwords ha scritto "mi chiedevo solo come una nuvola") 20

-> il fanciullino che flauta nell'aria è rappresentazione simbolica

dell'innocenza.

Piper pipe = sta suonando le note di una canzone

Cantare = musica e parole

Piangeva di gioia = pianse con gioia

Piper siediti e scrivi = trasformare un'esperienza orale in qualcosa di

pratico

-> di che cosa scrivi? Di un'esperienza avuta e nel momento in cui la dirai

sarà la tua esperienza

È scomparso dalla mia vista= non posso più vederlo ma non significa che

non possa essere presente in un altro modo

I plucked a hollow reed (= cava)

And i made a rural pen = trasforma la canna in una penna (oggetto

simbolico) Thanks to that pen you are involved in nature

And i stain’d the water clear = intinge nell’acqua la penna e la usa per

scrivere

And i wrote my happy songs = no more oral tradition

Every child may joy to hear = provocheranno gioia a tutti i bambini, non

solo a quello di prima

—> Quando siamo innocenti la nostra percezione della realtà è limitata.

La rappresentazione del bambino con l’adulto presenta 2 punti di

contatto: la TESTA (simbolo di elaborazione del pensiero) e le MANI

(simbolo di guida).

Il bambino ha le ali, ma resta appoggiato alla testa dell’adulto, che gli da

concretezza. *SONGS OF INNOCENCE AND OF EXPERIENCE

Devono essere letti insieme. Coesistenza. Complementarietà "Mostra i 2

stati contrari

dell'anima umana" -> gioia e dolore, riso e lacrime vanno insieme.

Innocence Experience

General Il mondo è apparentemente Tuttavia, la perfezione del

features come mondo dell'innocenza è solo

and il giardino dell'Eden, popolato apparente.

symbols da La moralità non è ancora stata

figure simboliche come messa alla prova

l'agnello e dell'esperienza.

il bambino (simboli di Cristo). Songs of Experience mostra

L'agnello è mostrato felice e soggetti simili a quelli del S.

libero, in un ambiente dell'Innocenza da un punto di

incontaminato. È innocente e vista diverso.

in >> un mondo caratterizzato

perfetta armonia. da

L'agnello e il bambino sono egoismo, crudeltà, ingiustizia

uniti sociale

nel nome di Dio. Simbolo: la tigre, spaventosa

e affascinante allo stesso

tempo. 21

Il contrasto qui è tra buio e

notte VS fiamme e

fuoco.

Not ▪ Luce è simbolo della ragione. -> Blake sembra essere Settecentesco

es nella simbologia.

▪ La dimensione figurativa è importantissima.

La parola non è il primo strumento, al contrario viene anticipato dal

frontespizio ed

assistito dalle introduzioni. È un’esperienza cognitivamente diversa. Non c’è

una

scelta, ma sono due esperienze che si integrano.

▪ La figura storica di Cristo è il supremo simbolo

dell’immaginazione artistica.

Cristo è il collante generale: per Blake, tutto ciò che simbolicamente agisce

in

qualcosa è contenuto nella sua persona storica.

Cristo storico l’immaginazione artistica:

Legame tra il e anche a prescindere

dalla l’immaginazione artistica

adesione religiosa, risiede nella figura storica di

Cristo.

In quella figura era possibile far coesistere la totalità dell’esperienza.

l’unitarianesimo

Blake, come anche Hegel e Dickens, abbracciava ->

opzione religiosa

eretica e borghese che considerava Gesù Cristo come figura perfetta

dell’umano, eresia monofisita

svincolata dalla trinità. Dalla [unica natura umana].

▪ Obiettivo di Blake: dare all’essere umano un continuo movimento,

verso il progresso. -> possibile solo tenendo insieme i contrasti.

poesia Poesia

▪ Idea della come “song”. : connubio parola + musica.

verbale, figurativo musicale.

Ma i codici espressivi sono 3 : e Both

interagiscono con

la parola, che è al centro di un processo comunicativo che include anche

altri 2 codici

espressivi. Blake offre al lettore una situazione in cui l’esperienza che il

fruitore fa di

questi testi è tripartita. comunicazione intersensoriale.

à è uno dei primi esempi di approccio alla à

Sinestesia: corrispondenze di sensi.

A metà ‘800 ci sono musicisti che creano un’esperienza multisensoriale ->

accordo mistico.

Blake,

1789 che aveva necessità di ricerca di unità, ha prodotto testi

sinestetici.

Blake era adorato perché proponeva in anticipo un modello comunicativo ed

un’esperienza antropologica che altri stavano cercando con altri mezzi.

▪ 1896 Yates pubblica “William Blake and its illustrations”.

<<The historical price was nothing more than the supreme symbol of

artistic

immagination>> Yates era un anglicano. Alla religione anglicana manca un

fulcro teologico unificante. 22

TEXTS SONGS OF INNOCENCE SONGS OF EXPERIENCE

Frontispie Cornice nettamente Assente la cornice.

ce of the 2 segnata da 2 alberi. Maggiore luminosità e maggiore

collections : · Minore luminosità -> spazio: uscendo dal fitto bosco,

2 condizione aprendo il campo la scena si illumina.

engravings spontanea, embrionale; -> Rimane un solo albero e c’è il gregge

(incisioni) meno chiarezza. -> non nega la

Tra le due figure: non c’è situazione precedente, ma cambia

contatto, ma c’è legame la prospettiva.

visivo. Maggiori vincoli. Cambia il rapporto

Simboli: sullo sfondo le tra le due figure umane.

pecore, sopra la figura Contatto fisico.

umana un bambino. Il bimbo piccolo poggia sulla testa

Non ci sono ali, non ci sono (contenitore della razionalità)

Simboli associati al volo. dell’adulto.

La prima figura (Piper) ha Lo sguardo dritto verso l’osservatore.

• •

in Le ali >> perché razionalmente se si

mano uno strumento. pensa ad uno che vola ha le ali!

Inizia a camminare con Quindi è un angelo.

il piede sinistro, guardando Inizia con il piede destro. Non c’è

il più lo strumento.

bambino.

Introductio 5 quartine 4 STANZE di 5 LINEE ciascuna

n 1) MUSICA e PAROLE:

- the Piping >> suona il suo 1) SENTIRE: la prima esperienza.

central flauto. Il 2° è la vista - VEDE, alla fine del

part is riferimento al titolo: verso

written, Canzoni.

but there’s down the VALLEYS WILD: il la VOCE del Bardo -> la voce di una

still an luogo dove sta suonando. comunità. In lui: l'esperienza.

attention "selvaggio" suggerisce Lui presenta il: presente, passato e

to the disordine. [vedi futuro.

artistic Wordsworth

aspect. quando dice "folla" e "carro il Bardo-poeta-profeta: hanno sentito:

funebre"]. ha avuto un'esperienza uditiva.

VS in Innocenza l'esperienza visiva è

SU UNA NUVOLA più importante.

simbolo. [vedi >> 2 relazioni diverse.

Wordsworth]. Il MONDO SANTO -> riferimento al

I : soggettività. Giardino dell'Eden, dove il Bardo

ha visto un bambino: à aveva sentito la voce del Signore...

contatto visivo. ...CHIAMANDO l'Anima di chi si è

Su una nuvola VS valli perso a causa del Peccato Originale,

selvagge : pensando di poter controllare

2 cronotopi. 2 modelli del razionalmente tutto. À controllare il

mondo diversi. Finora polo stellare. à non più innocenza, per

percezione visiva. questo l'anima si è persa.

Cronotopicamente

coesistono TERRA: si rivolge al Pianeta. Chiede

uno che sta nelle valli alla Terra di

selvagge sorgere dalla notte. 23

e un bambino su una

nuvola. >> Il piano stellato (= CIELO = ORDINE

È l'immaginazione. Il bimbo RAZIONALE RIGIDO) e la riva

ridendo gli parla. acquatica (=

MARE = CAOS)

2. MUSICA à LUCE/SCURITÀ; ORDINE/CHAOS.

La richiesta del bambino:

"Componi una canzone su

un

agnello" [vedi L'agnello].

Ma

come può una persona

raccontare una storia

(parole) e

suonare allo stesso tempo?

Dopo aver suonato, il

bambino ha pianto.

3. PAROLE

Il bambino gli dice di

lasciar

cadere il suo flauto per

cantare

una canzone. Incontro

importante con il bambino:

segna

l'introduzione della parola

nella

musica.

Il bambino ora piange di

gioia,

per la perfezione

raggiunta.

4. SCRIVERE Piper //

Poeta

COMPLEMENTARIETA’ e SPECULARITA’

Comment tra le 2 introduzioni:

to the Condizione umana in fase iniziale: il Piper inizia a scrivere di

-

Introductio un’esperienza (è innocente -> in-nuocente, che non nuoce),

ns prospettiva

iniziale. VS

Condizione umana in fase finale: Il ruolo dell’io poetante

-

cambia.

Da una posizione avanzata dice alla Terra intera: “Oh Earth,

return!”. Vede le cose

con gli occhi della consapevolezza.

Il ruolo del poeta è di richiamare, in virtù dell’esperienza, la Terra

intera a

“rialzarsi dall’erba rugiadosa” [perché è serale].

<<Without contraries there is no progression>> à nessuno dei 24

due stati

(innocence ed experience) è autosufficiente: dove non ci sono

contrari

non c’è avanzamento. Da questi nasce la possibilità di progredire

nella propria

condizione. THE LAMB (pag 129)

Little Lamb, who made thee? Agnellino, chi ti ha creato?

Dost thou know who made thee? Sai chi ti ha creato?

Gave thee life, and bid thee feed Ti diede la vita, e ti disse di nutrirti

By the stream and o'er the mead; Dal ruscello e sopra il prato;

Gave thee clothing of delight, Ti diede un vestito di delizia,

Softest clothing, woolly, bright; Il più morbido vestito, di lana, chiaro;

Gave thee such a tender voice, Ti diede una così tenera voce,

Making all the vales rejoice! da fare gioire tutte le valli!

Little Lamb, who made thee? Agnellino, chi ti ha creato?

Dost thou know who made thee? Sai chi ti ha creato?

Agnellino, te lo dirò,

Little Lamb, I'll tell thee, Agnellino, te lo dirò:

Little Lamb, I'll tell thee: Egli è chiamato col tuo n

Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 107
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 1 Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 107.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Letteratura inglese 2 Pag. 91
1 su 107
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/10 Letteratura inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LauraM02 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Reggiani Enrico.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community