Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 64
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Contents
1 Strutture algebriche
1.1 Proprietà delle operazioni .
1.2 Gruppo e Gruppo Abeliano
1.3 Anelli . . . . . . . . . . . .
1.4 Campo . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
5
5
6
7
8
2 Matrici
2.1 Matrice quadrata . . . . . . .
2.2 Matrice Identica . . . . . . .
2.3 Matrice Triangolare Superiore
2.4 Matrice Simmetrica . . . . .
2.5 Matrice Antisimmetrica . . .
2.6 Operazioni su matrici . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
9
9
9
10
10
10
10
3 Operazioni elementari sulle
3.1 Scambio righe . . . . . . .
3.2 Multiplo di una riga . . .
3.3 Mossa di GAUSS . . . . .
righe
10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4 Matrici equivalenti
12
5 Matrici a scalini
13
5.1 Algoritmo di riduzione a scalini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
5.2 Teorema di esistenza della matrice a scalini . . . . . . . . . . . . 14
6 Matrici a scalini ridotta
15
6.1 Da matrice a scalini a scalini ridotta . . . . . . . . . . . . . . . . 15
6.2 Teorema esistenza e unicità della matrice a scalini ridotta . . . . 16
7 Determinante
17
7.1 Teorema di Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
7.2 Proprietà del determinante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
8 Rango di una matrice
8.1 Calcolo del rango di una matrice . .
8.2 Criterio dei minori . . . . . . . . . .
8.3 Criterio degli orlati . . . . . . . . . .
8.3.1 Teorema degli orlati . . . . .
8.4 Procedura di eliminazione Gaussiana
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
18
18
18
19
19
20
9 Sistemi Lineari
21
9.1 Soluzioni di un sistema lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
10 Teorema di Rouché-Capelli
21
2
11 1° Teorema di unicità
22
12 2° Teorema di unicità
22
13 Metodo di Cramer
22
13.1 Teorema di Cramer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
14 Metodo di eliminazione di Gauss
23
15 Soluzioni di un sistema compatibile indeterminato
24
15.1 Utilizzo l’eliminazione di Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
16 Sistemi Lineari Omogenei
27
17 Spazi Vettoriali
28
17.1 Vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
18 Sottospazi Vettoriali
30
18.1 Caratterizzazione sottospazi vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . 30
19 Combinazione Lineare
31
19.1 Caratterizzazione delle matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
19.2 Sottospazio Generato . . . . . . . . .
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
MAT/03 Geometria
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ciccio99EMA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geometria, algebra e logica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Albano Giovannina.