Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 1 Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fisica tecnica - prima parte Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

E

Penh ci

n

s n

aironi gg aw gente

µ titoista

an spago

4 ha

a Izzare IE

µ assunta

tinte

a

trassi

adiabatica Flow

a iii asor

anco

processo

pe fin

orlatura E

annata su

unitaria

considero

a massa

earn dacci aal

la asotiolas iso

te.cat

ha not

a a

felice econ la

B arto 3505

processo c

iii E

haha su

unitaria

a considero massa

1005 dal

asta o

ne

a cento

esotico sistema

GAS

IDEALE adattate è ad

simili

esiste ma ungas

bassa

non ideale

condizioni

p possibile

avere

nome

e molecole

caratteristiche puntini

senza proprio

bocciano tuo

è il di

rame

certo non a

volume

un aumento pressione

disposizione

ramenel

tiene tutto

il contenitore

circolano per

tra

urti

2 elastici

eventuali sono

molecole completamente

3 tra

di

ci sovra

non molecole

sono attrazione la sue

diminuisce pareti

pressione

me

www venne mima

un

con volume

primari melone

m

diiii tema

mai

n numero

E e

sistema pre

perla

deigas

cost mower resumedcast

dividendo massa

universale per

ansata

En

R

pv.net

mpremrt

CALORE

specifico di di

alzola da

di zoe

re isnt

seno

blocco unitaria

un massa

a serve

temperatura dare zoe

litro sana

ansia

a

un

per bisogna

d'acqua di

la

di

calore te

coniata unitaria

della una

sostanza

innalzare

specie l'energia temperatura

per massa

dalla

a sostanza

dipende 2dal è Cpsc

c op

volume costante

o sempre

processo pressione Einar

cnet.ae

calore volume costante

a

specisico tra

la

tra di di

cività del

di stati

di

che due

e

sistema sua

interna insinitesima

subisce variazione

massa

variazione temperatura aquilino

rapporto e nergia

allo

stesso

volume

glio da E El

at

u aut

La

draft to cast

v reversibile

trassamazione

una isocora a poi

supponendo

supponendo

da dutpya.am

da

eat data dadac.at

cui

per 47

che ci

si masolo scorenever

ricava per

alta Einar

calore costante

a

specisico pressione tra

la di

di

tra duestati

di del

cività

di

che e sua equino

incritaina

sistema

entalpia subisce variazione

massa

variazione temperatura

rapporto

alla

stessa

pressione

stir È

tti

tap Et to

at isobara cost

p reversibile

trassamazione

a

una poi

supponendo

supponendo V0

ahGat da an

antan at

daah c

ai

per gg

se ora

masolo

esperienza Joule ma a

di per

da

duecontain

sabato un

con e condono

ripienod'acqua collegati

separato

È arreso lavacca

sistemacontenta equilibrio

dei

la non

as ambiente acqua

non cambia

temperatura

acqua

rete alta

da

primo

principio daro due

dio i

iii

pressione è della

ideale solo

suzione

o

un gas

per temperatura

9 da.cat

peril ideale o

gas

Kurt sit

share

part negat

nasca

quindi saluta

Calore op

utan

sostaie sost

alcune

solidi e per

per liquidi

specisico i

teff

ftp.a

G g

heater

con non a

azero

u q

q

c g e non

cui

per 4,23

as

acciaio dio

acmereazioni da

tassi detanepartadt

reversibile aac.at

da o

isocera daalitare

vaptepat

da

par

apro

isobara teatro

gas anatra

art

neutro

ideale reap

negat

aaaa

neg cre

a

a

canc

regia arte arte

per

relazioni ideale

sonodi

reversibili gas

trasformazioni

isocorevecat.o.cat

trasformazioni fraz

ha

schiusi o

inf vip

rap

si pa

aperti fatt

da

artan ce ti

captate

percui a chiusi

o

entrambe

persist

aperti

ii

ah

da d e olp.pe

erat

a tcplta

trasformazioni recast

isobare vi

ha

sensi Sipan per

cifre o

si

aperti

da pieni

artan altri

sia.at

percui a

per chiusi

a entrambe o

persist

aperti

ah

da d criteri

e a

optato toast part Pierre

trasmarnazionisorenne

rif

Iran

ha eri persist chiusi

p entrambe o

aperti

rtf

ftp.e rtinf

rtmErth aaeai

yt u

sar4a persist o

chiusi

entrambe aperti

anch

da ch a

sare 0

da part

arco partnaperat

animarono

trasformazioni

Fata da o o

o pari part.cat

atrio parto

parte

o

oparkrattalpartrap

fece dire

a

o pena

appari

offarthaperpartuap

onde

manina rinviare

cast

integrato poh.cat

inpokust

i E

pokot Emet tomecast

cost

ri

po pere isoentropica

pt pe

Pt at part.at

priest t

are

Esercizi mia

con

ideale nessuna

gas nsia.ae3bar

in

casiagas

a pensa

sss.e.o.cat

invariante iii

t.tt Itas sik

a

a E notte

E issata

da ci a cena

sissignore e poi

altri totaleti

ha

natura

a nient

ceppa ri

son piu

essendo

b sa

ti sa.ee sssk telos

1536 tazs

zas ar sost

Y an sua

de ti no

ess o ceduto

girano_

essendoisobara no

teoria

omerica nei ideali

gas e

annineciberà

ns monotonia task trearee

le

iota gli

trancio assi

lungo

lungo ne

e nota all'attoatono

atomo

a ciascun

1 rispetto

es

rompermi d

art anche

ma

pum pesnaecinetica

www.saauoe.ag.I

ET ENE

z z

Eh

la di

si hate

costante

introduce Boltzmann

Rt

le EE

na sostituisco Ent G

ogni

in e

eczat nei

solo e.no

antiatomico e

monotonia generale

o

gastratonico aaaa aaaa

tre tu di

a

e attrazione

no

sovra

rotazioni repulsione

Dati tra

eo elastici

molecole persatamente

a

relazioni per unCasMeant

ha

we aiuta

da un

è

si vk.no moncone

p.to più

e 9ns

p complesso

top Et

E

went

na

che Ft

una Emma

II

uff tertEnd IKE

E

da screen

art mee

near serpe

austera carta

di

tabella cnn.name

a

somme

per

riassuntiva n

a co

Gas In

Era

monoatomico En

En En

muronico E

man un

se in

Tentando

la a ad1

molecole e tende

diminuisce

complessita

a biatomico

Esempio rete stai

nn 259

mangiano

E iI Tusk

oasis

sta

Er no

Ersa della

secondoprincipio termodinamica

in

tassamaria

una può natura

determinata avvenire

serbatoio termico in di senzasosia

siate

ness da

can calare

derise tonica

s termico in a assassin

modo

relativamente quantità

capo qualsiasi

capacità grande

di

variazioni temperatura

p ercepiamo

se caneè

il ariain maririoni

nomi

sess

termico ambiente

un

anche

riceve detto grande

pozzo

maninatonica te

si at

abbia eun

serbatoiotermico

un a

serbatoio

son.ee Élite

v9 10

è

tal mesi

Lea i

ha a sempre

EI

isontina Kevin

dasenso di

primario

enunciato da

il

inlava cane

arnia

è a

i

tassazione sia

ai

civica unico converta

una

realizzare una

i nteramente sorgente

meno asportato

impossibile pariad1

qua

termica termica avere

macchina rendimento

nessuna puo

nelsenso di

primario

enunciato caos.us da

di

è il di

cui certo sia certa

tassare

una ciclica a

una catene

unico

impossinerealizzare una

trassormazione quantità

quello sorgente

una

insemeverso a temperatura

sorgente

temperatura superiore

son.ee

I io

Mattatia sia

utile

aerea

rt a

e ciclo

escicienanesciciente per

inversa stati

ai

di di

in calore

cuore per

eseicienza paura p pompe

a

a soncettema

ciclo di carnet il si

sesi tra di

carne

due

in tramite

mano arco

e ottiene

rendimento

cinico

modo un

sorgenti

reversione

opera d

2 a

e adiabatiche

isoterme

composizione T

mia

avventa con

ideale reversibili

tassormariai

gas L

Leo

data te

in te con g attiguo

il gg

co Ho

It at

t t.ca

di

nel dai

nei diarrea

è tannico e

se poi

gas

comeposso usuale ripristinato

pozzo pozzo

test

in

warm a

impossibile espansione

p te

a B B e

adiabatica

espansione

contrat

je n

sino

il

viene a

gas

compresso raggiungere

s'meco la at

nonpuòperò aumentare temperatura

Item t.cat

a

impossibile compassione

te ultimostadio D sa

è adiabatica

una compressione

aaj t

p nu

utile

lavoro a accattoni

tal

a È É

f

mi

a

te

un solo cannot

per

Ff

t E

I

a è lao

ama aa lira rete

Sipar

ma amica

isoterma

per sipaoffrsel

la.tk lreinEfrelnE

th t

E

quindi Ier

dalle tornerà

tpm.cat E

pokot B e

anima

adianatione t.rs tra

Da

E MIEI

aiuti FÈ E

perci

combustione

Esercizio af

e ni

u.sn

szoa e o

a.am

szoaasss ossozml y

amena

or notare

con

Ensis

non

mean

µ a

annienta

sono

Frena

Plaga mi

saw aoonskais

di

uguaglianza clausius agl

p

tassa eanicevaleche

u na marina reversibile

per re Momentum daiao

assorta

amazon.oa tycu.ca EI

97

È È

E o

O

quindi O È

p affitto

in o per l'uguaglianza

I

so t.ro

se

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
26 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SgorlonM di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Campanale Manuela.