Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TRASPORTO
DI
DELLA DOMANDA verificatesi
tendenze
delle nel
estrapolazione
: passato
sull'analisi
3) basato di
delle correlazione storiche
tra le
Metodo domanda
della
serie
alcuni
di significativi
trasporto quelle dall'evoluzione
parametri dipende
e e
: >
- questi
sviluppo
dallo per
previsto
↓ parametri
anche
applicabile si
se prevedono
fenomeni
di socio-economiche
variazioni
4) riferisce
ci di
si Analoghe
SITUAZIONI nel infrastruttura
caso
a woud
ma
9 Definizione Quantificazione dei costi
e
.
Costo utenti
trasporto
del vista
di
generalizzato punto degli
Al il
fine dell'utente ai
decisionale
di archi
ricostruire nodi
agli del grafo
e
, ,
processo
deve impedenza
GENERALIZZATO
associato che
Costo utenti
viene dagli come
percepito
essere in
dell'arco
alla stello
percorrenza
funzioni relazioni il
di matematiche che
costo medio
valore
esprimono
s funzione
alcune
di componenti
del generalizzato in
costo o funzionali del
fisiche
delle caratteristiche e
collegamento
e
flussi sull'arco
dei circolanti nel nodo
o componenti
Combinazione delle
lineare determinano
che
Tr a s p o r t o
del lo
costo : (m C
( Ca
(g +
+ +
+
= durante
- percepito
disagio
> il
costo per
↓ L
S spostamento comfort)
lo ancanza
costo del
del
monetario costo rischio
costo
Spostamento si
che
tempo corre
impiegato
Problematiche di Quantificazione l'uso
1) infrastrutture
problematiche il costo delle
MONETARIO
Costo : per
per
Mon oggettival
↳ tendenza valutare associati allo
direttamente
i costi Spostamento
maggiormente
a TA R I F F E
ES
avelli
che tutti
indirettamente
piuttosto .
gli
gravanti su S
PEDAGGI
effettuati
Spostamenti Manutenzione Assicurazione
ES e
.
2) del
costo
TEMPO suddiviso
l'effettuazione
il dello spostamento pu˜
tempo :
> essere
per
- Primo
Accessibilitˆ Sistema TRASPORTO
di
Al
· TRASPORTO
Servizi
del
Attesa
· di
Bordo
percorrenza Ve i c o l
A
· del TRASPORTO
Interscambio Sistemi di
Fra DIVERSI
· della
RAGGIUNGIMENTO FINALE
· Destinazione
si favotidiana)
forma
in
si sistematica
spostano
distinguono che
persone importante
3
-
↑ considerare
poichŽ lavoro TA S S O
viaggiano per SALARIALE
libero
tempo
nel
di
considerando il valore un'ora
pro-capite di
reddito % tale
di del
libero 15-50 valore
tempo
monetario
valore
tempo : >
-
di libero disponibili
tempo
ore
i tempi
,
tempi dei
2/2
accessibilitˆ trascorsi
interscambio
di valutati volte bordo
sono
attesa 5
e a
,
d es si
: se
considerate superano
servizi
nei orario sono
a
PERCIO > 5 minuti per un
Ta l i dell'intervallo
1/4
se superano servizio passaggi
con
tra passaggi
bisogna particolare 2
attenzione
porre : 20
ogni
dei
FREQUENZE i
SCELTA
· SERVIZI tempi
delle attesa
di
X
del tempi
COIncidenze
ORGANIZZAZIONE interscambio
sistema di
delle i
· X
3) del del
RISCHIO Disagio
costo e
Costi dei di GESTIONE
PRODUZIONE SERVIZI TRASPORTO
di
di INFRASTRUTTURE
e
si del servizio (
Spunto
analizzano di vista trasporto
: gestore
· e in
de
serit
dai produttori
opporta
costi monetari ti
overi gei ut
x
dai
supportati infrastrutture
soggetti proprietari
· gestori
costi o di
Costi ACQUISIZIONE VEICOLO
-
del di
PRODUZIONE SERVIZI fissa indipendente
trasporto Gestione
costi
COSTI DI di :
-
- Quantitˆ
dalle
I prodotte
FERROVIARIO
TRASPORTO Variabile proporzionale
: Il
Il
pubblicazione
riferimento apposite
stabilito
ci˜ UIC
che FICHES
• da di
a ven costi
dei
di
obiettivo calcolo
le
omogeneizzare procedure
con Italia
in sintetiche tipo riferimento
di che fanno
metodologie parametrico alla
: DIRECT COSTING
del
tecnica I di
si le
secondo
costi convoglio
classi
imputano . linea
.
2 di
.
3 di nodo
TRASPORTO STRADALE
fissi assicurazioni autobus
i relativi tasse
al condotta
di
costi personale X
e
e
TRASPORTO MARITTIMO
fissi costi
i portuali,
equipaggio variano la di
altri
gli trasporto
e
di produzione
con
TRASPORTO AERED tipo condizion
di
dal ogni
fortemente gestione
dipende dalle di
da
attuato compagnia mercato
e
costi
tasse
fissi altri variano le
assicurazioni personale
portuali con
, ; percorrenze
gli
: ,
D'USO funzione
infrastruttura
INFRASTRUTTURE vita utile
DELLE
COSTI durata in
varia
dei elementi
diversi che la compongono
AMMORTAMENTO ferrovie (
60 10/25
- ponti
CES 80 gallerie
anni
: ,
,
ORDINARIA
MANUTENZIONE
-
FRASTRUTTURE
FERROVIARIE ha introdotto libero
direttiva 440 il del al
Unione principio mercato
accesso
Europea
ferroviario
trasporto
del ↓
richiede fra esercenti
separazione servizi
i soggetti i
infrastrutture
l'esercizio delle
e ferroviarie
suddivisione amministrazioni
Conseguenza nazionali
delle
progressiva
-> europee
differenziate
societˆ
in incaricate :
d l'infrastruttura
di JES italiana
RF1 ferroviaria
di proprietˆ
introduzione gestire
· rete
pubblica
pagamento : :
l'usu
PEDAGGIO per /Trenitalia
merci
ferroviari
di (
servizi
i passeggeri
· gestire e
fra struttura
in STRADALE
INFRASTRUTTURA libera • finanziato
• mantenimento
potenziamento
utilizzazione stradale
rete e e Stato
introiti fiscali dello
gli
con
PEDAGGI
eccezione
> :
- infrastrutture caratterizzate elevati costi di
da
grandi societˆ
Stato pu˜ a
Quali concedere
le lo
manutenzione
e
costruzione per Regime DI
ai
di costruzione di
alla
delega
la certo >
per
gestione -
numero
un CONCESSIONE
INFRASTRUTTURE PORTUALI diversificati
-
esclusivamente puntuale funzione
diritti in
di tipologia
della
tipo
di pagamento natante
del
INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI diversificati
esclusivamente funzione
diritti in
di di tipologia
della
puntuale
tipo pagamento
- aeromobile
di collocazione temporale
della dell'impegno
e
Esternalitˆ costi esterni
e
↓
effetti esternalitˆ
indotti di
appieno
riflettono :
prezzi
che si nei negativa
es
mercato
non d AMBIENTALE
INQUINAMENTO
i costi esternalitˆ
di danni doverne negativa
senza
Apporto pagare =
inferiori
costi produzione ai
di costi loro produzione
dei sociali della
di prodotti
mercato
e
Apporto esternalitˆ positiva
ottenere
di vantaggi pagamenti
senza =
sociali ai
benefici benefici
risulteranno privati
rispetto
maggiori esterni
Esternalitˆ traducibili costi utenti
produttori
in o
per
nell'ambito
che utenti
esternalitˆ degli
dei di
circoscritte
rimangono o
produttori uno
servizio
specifico trasporto
di
↳ termini transizioni
di
traducibili esprimibili monetari
ESTERNI in
COSTI
in e oggetto mercato
di
ES : carburante provocati
consumi lubrificante
di
maggiori e automobilisti
traffico carico degli
a
del
congestione
dalla Collettivitˆ
traducibili
Esternalitˆ costi la
in esterni per tra
che
che
Esternalitˆ produttori
i di
utenti
rientrano
coinvolgono soggetti gli
o
non mo
specifico trasporto
di
servizio i
i Quali
esternalitˆ
di
una danni
seconda provocati
categoria negative per
raggruppa eliminare
• necessari
i interventi
stimare i tempi costi
possibile degli
agevolmente gli
e a
effetti negativi traffico urbana
dal un'autostrada
provocato
Es su
rumore
: incidenti
causati
danni dagli
alle
o case
traducibili
Esternalitˆ in costi esterni
non dentificazione danni relativi
effetti
· e
-e
quali
esternalitˆ ricostruzioni
le termini
in
valutazione monetarie e
per suppongono
- affetti incertezza
computi laboriosi da
ES incidentalitˆ
effetti della stradale
: assoluti riferiti
esprimibili indicatori valori
settoriali standard
a
con o
di incidentalitˆ
perdite vite studdate
umane
es >
-
Ecologici
· per
: ~ variazioni climatiche
delle
con seguenze infrastrutture
delle
invasivitˆ
Estetico-culturali sul
es
· paesaggio
: >
-
↓ infrastrutture servizi
danni artistici
beni causati da
a o
L"
sintetizzando •
casi esternalitˆ in
in cui possibile
: le
esprimere
:
categoria di
transizioni mercato
riferimenti in
diretti
termini monetari attraverso
2 e
i stimare in
Quali le
categoria possibile
casi termini monetari
: opere
per effetti
necessarie esternalitˆ
dalle
provocati
eliminare gli
per
3" esternalitˆ valutabili monetari)
di (non
tipo
categoria termini
in
Ecologico
:
L (1)
Estetico-culturale
esternalitˆ tipo
di
Categoria :
Quantificaz