Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 51
Appunti Economia internazionale  Pag. 1 Appunti Economia internazionale  Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Economia internazionale  Pag. 51
1 su 51
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COMERCIO INTER-SETTORIALE

  • Beni diversi
  • Paesi diversi

=> VANTAGGIO COMPARATO

Ricardo

  • Paesi: H e F
  • Beni: W e C
  • Input: lavoro
H F W QHW = 2 QFW = 3 C QHC = 1 QFC = 6
  • H ha VANTAGGIO ASSOLUTO in W
  • H ha VANTAGGIO ASSOLUTO in C

COSTO OPPORTUNITA'

Coefficiente unità del lavoro

Produttività

  • 1 / QHW = 1 / 2 > 1 / QFW = 1 / 3
  • 1 / QHC = 1 > 1 / QFC = 1 / 6

C:

COH = 1 × 1/2 = 1/2 < COF = 6 × 1/3 = 2

a) COH = qAHC/qAHV

b) COF = qAFV/qFH

H ha VANTAGGIO COMPARATO in C

W:

COH = 2 × 1 = 2 >

COFw = 3 × 1/6 = 1/2

a) COHw = qAHV/qAHC

b) COFw = qFW/qAFV

=> F ha VANTAGGIO COMPARATO in W

  1. In ogni paese CO di un bene è l'inverso del CO dell'altro bene
  2. Nessun paese può avere vantaggio comparato in entrambi beni
  3. Vantaggi comparati riflettono differenze nella produttività relativa

C:

COH < COF => qAHC/qAHV < qAFV/qFC => qFW/qAHV < qFC/qAHC

  • 1/qHW
  • 1/qHC
  • 1/qFW
  • 1/qFC
  • Produttività Relativa di H in W
  • Produttività Relativa di H in C

L

QHwPP Al prezzo iniziale, [PC/Pw int] => QFx ↓, QFc

ORC si sposta verso sinistra (f (Rodsk peggioramento))

[PC/Pw int] ↓ (Rodsk peggioramento)

Effetto diretto = φ

Effetto indiretto = -

Effetto totale = -

(Crescita F, non H)

(F & standard)

(DH → DH')

Trasferimenti Interregionali

Esempi

  • Aiuti interregionali

EFFETTO INDIRETTO = + su f (Rodf aumenta)

CRITERIO INTRA-SETTORIALE

  • Beni simili
  • Paesi simili
  • No basato su V.C.

Modello di Krugman

3 NUOVI INGREDIENTI:

  1. Prodotti Differenziati
  2. Economia di scala => "specializzarsi" in variètà diverse
  3. Preferenze per la varietà => acquisiti di varietà estere

Vantaggi dallo scambio?

Autarchia ----> Libre Scambio

Economia di scala => Settore con imprese grandi => No Concorrenza Perfetta

Imprese Price-Maker (potere du Mkt):

  1. a) Monopolio [No in Integrazione: Solo 1 impresa]
  2. b) Oligopolio [Interazione Strategica: No in Integrazione]
  3. c) Concorrenza monopolistica
  • Imprese e Varietà [imprese monopolistiche in ogni "varietà"]
  • => Potere du Mkt

Giovedì 26 ottobre Page 2

Strumenti: Politica Commerciale

  • dazi
  • sussidi alla esportazione
  • quote all'importazione
  • altre forme

Come funziona?

  • che prezzi prevalgono sul barriere?

Dazi:

Funzionamento:

  1. interazione di H e M
  2. prezzo internazionale = Pw
  3. il prezzo rispetto cui confrontarci è Pw
  4. il prezzo fissato dalle barriere di H e M

Paese H Piccolo:

funzionamento:

  1. interazione di H e M
  2. non si saprà più
  3. prezzo internazionale invariato su base del cambio
  4. il prezzo, nulla da confrontare
  5. prezzo fissato dalle barriere di H

Effetto Benessere di H

Paese H Piccolo

  • consumatori perdono surplus per A
  • importano e Bsc
  • B perde e surplus Mg

Paese H Grande

  • ΔPS = A
  • ΔB = -(A+B+C)
  • ΔG = B
  • ΔBenessere = -(B+C)

Contingentamento (Quote) alle Importazioni

Concorrenza Perfetta

  1. Riduzione di Xm-Xc
  2. Prezzo aumenta fino Xviet
  3. Xm che riflette su domanda Q
  4. Ecosistema alla barriera
  1. Eccedente di domanda
  2. Barramento al prezzo internazionale nel mondo
  3. Prezzo omesso (segue aumento del prezzo, χ = il colore sono al minus materiale)

ΔBenessere = -[b-(a+b+c)]

dazio equivalente = importazioni in A e B

ΔPS = BSC = (arretrate)

Dettagli
A.A. 2023-2024
51 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher stefano.mattaboni di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia internazionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Svizzera italiana - Usi o del prof Blanchard Olivier.