vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
12.3 sostenibilità
- edilizia 36% uso energia
- 50% risorse materiali
- 60% rifiuti
HERMAN DALY: 3 principi sviluppo sostenibile
- Limitare emissioni e prelievo risorse
- Non sfruttare risorse rinnovabili
- Mantenere costante le risorse non rinnovabili
ECONOMIA CIRCOLARE
- non produce rifiuti
- generano insistenza ma oggetti riutilizzabili
- Allungare la vita utile ma oggetti risorse
- sostenibilità risorse prodotto e servizio
Costruzioni
- Architettura bioclimatica = ambientale relazioni con l'ambiente
- Architettura sostenibile = principio cui quest'ultima deve attività di adattamento alle presente
- Architettura ecologica = risorse, sostenibile, formula, inquinamento indoor
EDIFICIO PASSIVO
- Zero energia
- Consumo 15 l di gasolio x m2, bilancio energetico ≠ 0, non chiuso
VETRATGE ENERGETICI:
- E: energia prodotta e uscita, calcolata tramite prodotti di conversione
- CONSEGNATA è rinnovabile, non consuma, ma va in eccesso.
- E = energia equivalente tecnica
- E: lavoro prodotto
- P: lavoro x unità tempo in KWh
- Calore = lavoro in salto T, 1/3 J/s
GG = giorni con accumulazione di freddo o caldo per l'edificio
Rescaldamento mantenuto a 20o
Raffrescamento mantenuto a 26o
Direttiva 2018 → 40%, 32,5%; 32.
Direttiva 2022 → carbon free entro 2050
Approfitate importate
Approccio energetico e rappresentato (Presentato topografico)
Approccio ambientale (Olistica Six Sigma)
- fa1 = analisi oscillo e titolo
- fa2 = digrammico
6 - Progettazione grafico ener. refl.
- Inverno estate
- Uso grafico
- Sviluppo schematica soluzione
- Campo d'ombra
- Assorbimento verde
- Strategie
- Attive → uso impianti
- Passive → apprettamenti all'edifico
Sole
- Durata → tempo in cui il sole irradia una data zona in un dato giorno
Id = Id + Id + Ir
- Radiatione solare in asse ↑
- T teorica indipendente dagli ostacoli
- Intensità quanto se arriva in diretta penombra indipendente dagli ostacoli.
- Assoluta
- Relativa → italiana relativa assoluta
- Metodo di calcolo → periodi tempo cui diritto a esami → resistenti alla ort. al diagramma celeste → diagrammi solari
- Ig = Id + Id + Ir
VEGETAZIONE
α = 1/5 ÷ 4,5 Hα ≥ γψ Φ 290ombreggiamenti
VEGETAZIONE
- Direzione
- Vegetatione
- Vegetare ombreggiatura degli edfici, frangiboli o sistema di simmetratura osti naturali
- Scegliere alla oppurtina opportunità animati scegliere gli alberi da posizione in maestra
- GEOMETRIA
- Altri usi
VENTO
- Difesa albero → rispetto quota → alluminatura
- Resistenza
- Scrivere
- Nodi → semiperiodale, inverno leopardi → solari gratuiti
- Sviluppo della geometria e delle posizione
- L = lunghezza del vento = 3/4 HVelocità = 20% altitudità
Bilancio Energetico Serra
Riscaldamento
Qt = (Qint + Qve) - M (qint + qsol)
- Qsol,h
- apporto diretto trasmesso dal vetro
- apporto attraverso parete opaca
+ Qsol,op
- apporto attraverso parete opaca
- fattore utilizzazione Futil per periodo non riscaldato
- fattore di solarizzazione x ambiente
Muro di Trombe
- passiva a guadagno indiretto
- sup caustante ext con veno d'aria
- muro ca (accumulo edil insp traversal carello).
Estate: schermature globali per cadotare aporie nemica
Inverno: no schermature globali, cadotare aporie serena
ammass grisee comunque griggie hota solia senee
14-15 Schermature Solari
- a cosa servono
- evitare surriscaldamenti
- INVERNO: invito la radiazione interna
- INTERMEDIO
ombre leggero
- efficacia schermature solari
- orientamento
- caratteristiche culinarie
Classificazione
ATTIVE = variano a seconda delle condizioni climatiche
PASSIVE = rimangono fisse
- INTEGRATE = interne = reale, ma sono molto efficaci perché bloccano la radiazione quando ormai è entrata, assorbono calore e lo rimandano, il vantaggio è che bloccano la luce
- ESTERNE = schermatura + riflessione naturale, quelle classiche + ombreggiature per evitare calore rimanendo luce, resistere alle temperature interne
INTEGRATE = interne =
INFISSO
Elementi orizzontali o verticali, sono PASSIVI, frangisole, balconi tagliano radiazione, devono ridurre l'efficacia della struttura, possono essere fissi o mobili ma senza bloccare il rapporto sole in inverno estate e salvamano.
Dimensionamenti ombre, osano tramite maschere d'ombra, con studi più complessi, modelli CAD. Scegliamo i tracciati materiali e la messa. Solare e le ore in cui il sole illumina (percorso), capisco quando
Case segmentate che si individuano dalle linee + sole alto + maschera
STRUTTURE
- orizzontale
- verticale