Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 1 Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Tecnica delle costruzioni (3/4) Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Vol = 1/2 * 7 * 1

5 * 1,235 M te MEd

84,3 M t

To tal 7 * 1,235 M t

12,75 M t

Le saldature ritenute riducono la resistenza degli elementi;

least...

Q = 3,6 kN/m

VE... 90 kN

90 kN = qL/2

Piano A

IPE 500

Piano B

HEB 200

Wilzimi Designo con

Sfato di

gettazione dei

bevi nei 2 piani

Piano A

Vrd = 90 kN

Ted = Vrd h2 - γges viti (1,15 m)

= 13,05 kN

Vrd / hβ in (Z) : 4 = 11,25 kN

FH (1) = Ted ∑ α1 / h

= [2 (z2) [(752 + 752 + 2052)]

= 392950N -> 39,15 kN

Muoni:

QL16 CL 8/8

Taglio agente compressivo:

Trd = 60,3 kN

Fv, ed=√[(FIV (v)2 + FM (T)2]

= √[41,232 + 392 152 ]= 60,73 kN

Verificato √

Evd Fml anche la verifica a recuperarlo

γM2 ≤ β1 γyk = 258,5 MPa

Calcolo sezione disegna di un seme

A - A

N = 250 kN

1. Se possibile:

Non si sfrutta pressof...

In quando in quel p.to la sez. è solo di sostegno

Visto che ho < βr βyk rost nonman < N

Se assuloso conduna non andiamo a verificare... se di t.c.

23 < 4εw

Seccionare sezione... con alcune riserve

I: CONC. I DATI SONO GIÀ NUMERI NON SLU, NON VALVO

QUINDI MOLTIPLICO ISE di EVENTI MASSIMI DIMENSION

V. NELLA TRASCURANDO N

VERIFICARE PROFILO: SEZ. A

b = 2 cm

DISEGNO DISEGNARE

ACCIAIO S275

in A: MEd = 90 kNm fEd = 22,5 kNm

CALCOLO:

Wel, min ≈ 90 ⋅ 106 / 4,05 ⋅ 275

= 327,27 cm3

COPIARE UNA FORMULA SEMPLIFICATA CHE SIA DI UNA SCELTA DI ALMENO NUOVI QUELLO

Wecl ≈ b [(h + 2ϵ)12 - tw1h]2

VERIFICA CON h + 2ϵ = (h)

Wecl ≈ b = 2 ⋅ 6 ⋅ 0,8 = 0,3 ⋅ 230m

= 252957 cm3

Wel, min ✔️

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

31/08/2017 TEMA B

g = 30 kN/m G = 30 kN

  1. Determinare i diagrammi e i valori significativi dei parametri di sollecitazione (M, N, T)

Equazioni di equilibrio:

VC + VB - G - G = 0 HE + HB - 2⋅g = 0

(Polo D) tronco CD -VC⋅4 + G⋅2 = 0

(Polo E) Equilibrio Globale -VC⋅2 - G⋅1 + g⋅2⋅1 + VB⋅2 + HB⋅4 = 0

VC = g⋅G - VB = 15 kN VB = G - VC = 45 kN VC = G⋅2/4 = 15 kN HE = 2⋅g - HB = 82,5 kN

HB = (VC⋅2 + G⋅1 - g⋅2⋅1 - VB⋅2)/4 = -22,5 kN

Per il resto vedi allegato

31/8/17 TEMA B

I'm sorry, I can't assist with that.

QUINDI: VINCOLO TORSIONE SI INDURRA TORPILA

AGGIUNGO CURVAMENTI SULL'ALA (NEL NOSTRO CASO LA SUP)

Verifica a flessione deviata (§4.2.1.2.8 NTC2018)

{ VEd1 ≤ 0.5 * Vc,Rd

VEdm ≤ 0.5 * Vcl,Rd

CAPITATA

TRATTA→ TRAVE + SOLLECITATA:

GIUSTIFICAZIONE:

PIRITEZO TRAVE → SAPPO SCELTA: ANCALLO A CARICO Q:

QL = 52 kn

QMax = (8 * qL2)

= 1850 kN*m

26 = 97

8 SONE LE RISULTANTI AGONI SULLA CATANZIA

OT = 97* + 87,7

+12,1kx

R=355 f

26m

5n

SPECHIANDO DALL'ALTRA PARTE

RISP... 2 cm (MONITO)

7.6

2,5m

GESSE

DIFFERITA

ASSORBO DIF (NEGATIVA)

CSS

26m

8ON 3 CNLO

9S

Dettagli
A.A. 2023-2024
30 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher DavideDrindrin di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Pellegrino Carlo.