Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COME SI EFFETTUA ANCHE LA VERIFICA DI STABILITÀ?
Mb, Rd XLT Wpl δyk / δM1 > Med
VERIFICA A FLESSO-TORSIONE
Ned My, Ed Wpl Ned
Jz / Z
1) 2) pl
25/10
COLLEGAMENTI IN CARPENTERIA METALLICA
V= plastico & Chicco
UNIONI BULLONATE
Rivetti & chiodi FUSIONATI
sub. 1
di R devisu - SERAAARGIA - (sint No Patty & Er Balantziano)
GAMBO
tassa
FORZA DI SOLLECITAZ. DEL BULLONE al GAMBO
VITE, AVIATORE
Vista prima
(bulloni incrocio)
DELLA FORZA DI ATTILLO TRA LE SUP. DI CONTATTO DELLE FLANGE
LA PRESS. NEL F ECCITATORE Fdiriata
NUMERO F z
TORBATO
FILAMENTO (VULSANDO 2 Fdiriata_e)
PLASMA GRIGLIA DI SFOLTURA ALGA
a le forme di attrito
“la stabilità in fase di progetto Diumbri delle 2 componenti Si usano orizzonte”
Connessione bulloni in massa o pezzi bulloni a messaggio max t + d
Vb =
∑Bix = ∑bi(yi-x)
Bx² + ∑Abix - ∑λbiyi = φ
x = 1/2B [∑Abi + √( (∑λbi)² - 4GB∑λbiyi )]
Jd = 2B·x³/12 + 2Bx(x/2)² + ∑Abi(yi-x)²
σmax comp = Mx/Jd
Vb,sd = [1,5(γk + g2k) - 1,3 μk]
= [1,5(9)6)(1,3.0,86)]6
= 63,9 kN
= 103,4 kN
φSLU = φk(γk + g2k)
1,3 qk
AV = [A - 2 b (ℓg + 2 (ℓw + 2 ℓ)) tg]
= [459,4 - 2 - 135 - 1,0,2 t (6,6 t 2 - 15) - 10,2]
MCRD = Wpc δVk = 98,9.10-3 235 = 108,3 kNm
γMo = 1,105
Dati:
- Classe
- IPE 500
- 9 ASTD3, PLASTICA INFLETTIVA
- Struttura appoggiata regolare (con assum...
F = Qk + G2k
G2k = 290 kN
γSLU = 1,5 (Qk + G2k)
S = (2·5,85/7,35g)2 = 0,2126
Mv,Ed = -966,5 kNm > MRd
VERIFICA SODDISFATTA
ES COLLEGAMENTO TRAVE TRAVE (X COINV LICI DA COPRIRE, UNA TAVOLA INCLUSISSIMA SOLUZA)
COSI SI DISTRIBUISCE IL MATERIALE SU ALI E ANIMA?
JAl= 1/ JTotf_o ->J AL
JAl = Jc+ M
Mmax = M+Mu
S1= 1 - BALCONI
H = x1
x LIMA (PER X LIVELLA)
Sv = BLUORE
NEGLI-G(iv)- CONSIDERO SEMPRE DI SUP. POSSISSIVILI FARLO STRIPE X NON CONFONDERSI
P.67
Bulloni hanno un diametro ≤ 20 mm
Bulloni hanno un diametro > 24 mm
La normativa per evitare rottura di intestino richiede:
- Sezione massima
- Max 4/t ≤ 60 mm
- Min (ag; ci) ≥ 200 mm2
Verifiche di Esecuzione
- Unioni non previste
- Soggetta a taglio:
- Verifica a taglio dei bulloni (1)
- Verifica a taglianza nella passata (già vista)
- Verifica a nasamento (2)
Contatto fra EMC
Utilizzo eventuali cope
Plasticizzazione localizzata
Classe di resistenza dei bulloni
- Classe
- 4.6
- 5.6
- 6.8
- 8.8
- 9.9
Resistenza delle bulloni frequenti
NB:
α e K dipendono dalle masse a cui si applicano. Riferimento procedimento
Qbd.Rd = MIN { 503.10; 800 360 }
α M = MIN { 703.48; 800 360 } = 1
V2Rd = MIN { 2,86.5; 1,248 } = 2,5
KMTI = MIN { 4,16.60; 1,72.5 } = 2,5
In questo caso i carichi fissici sono distinti
ℱb.Rd/1 = αK δℰ ℰδ = 0,9262,5.36016,5
In questo caso i carichi fissici sono identici
NRd = (ℰ > ℰ ) verificato ✓
= 55.330 N= 55,3
(1) V verifica a trazione
cenni sommoℰ ℰnetta
Anetta = (450 5)(2.18.5) = 570 mm²
NRd = o,9 Anetta ℰK ℰnetta
= 0,9.570.3601/1,25=147.76 kN
Verifica completata ✓
Se criterio clima
Y >> X:
OCIO CHE IL VINCOLO VA APPOGGIATO CON COLUMN
QUÌ B = 45 ° c = X
Semplificazione NON APPLICABILE
TAZIO AL GENERATO DA MONOMENTO (❌) NON C'È TAGLIO SU AL GENERATO DA TAGLIO
I SEMPLICE VINCOLO
QUESTO CI PERMETTE DI DETERMINARE FACILNATAV IL TAGLIO SU AL
CONTRA DEVIATORIA
S (1-Tfg) = Med
η DACCIO
S = Med/(H-Tfg)
FV,so= S/ηpl
SALDATURE CORPOUNI
Usata per mantenere un unico profilo, non collegarne 2.
COME SI DIMENSIONANO QUESTE SALDATURE?
Se non ci fosse la saldatura ci sarebbe uno scorrimento relativo tra anime e ali. Mi nasce una τd dovuta a taglio Q.
γt = TS/J
In tutta la sezione J sulla sezione completa di lunghezza.
In mezzo alla circonferenza (deve essere equilibrio).
Ji (spessore materiale) i
J = sect e n.m.p.
Nei viadotti, in cui calcestruzzo è precompresso, dividendo X km, Jf usa Journey
J necessario in sinottica mi genera una sola sezione, una miscela tra diverse.
Q fatto spezzo S e..... L = S dell’alaala dist. banc. alte