Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Principali trasformazioni della lingua inglese sotto l'influenza del francese e di altre lingue
AN CFDaunse DanseNumbre NombreWerre, waste, gaster, carpenter, Guerre, gaster, carpenter,market charpentier, marchéAN cancelere> CF chanceller > engl. Chancellor
AN/CF: ward(en)/guard(ian), wise/guise, cattle/chattel, gaol/jail,
warranty/guarantee, wage/gauge
Par coeur > by heart
à bon marché > at good cheape > cheap
MAIN CHANGES OE- ME
Quali sono le principali trasformazioni della lingua inglese sotto la pressione del francese e delle altre lingue?
C'è stato un cambiamento molto importante, cioè il passaggio tra l'antico inglese e il medio inglese che ha cambiato la struttura della lingua:
c'è stata una perdita delle inflessioni, delle desinenze;
l'inglese è diventata da una lingua sintetica (lingue che hanno le desinenze; le sillabe si indeboliscono sempre di più finché cadono e diventano preposizioni) a una analitica (lingue come l'italiano che non hanno desinenze ed
Esprimono i casi tramite le preposizioni. L'introduzione delle preposizioni comporta l'affermazione di un ordine della frase più rigido (soggetto, verbo e complementi). Intorno al 1500 l'ordine era già abbastanza simile a quello di adesso. Ci sono molti prestiti, la lingua inglese si allarga nel periodo medio-inglese.
Altri cambiamenti includono:
- Cambiamenti nelle consonanti, ad esempio la caduta della h aspirata. OE hring > ME ring
- Pochi cambiamenti nelle vocali delle sillabe accentate; alla fine del periodo medio-inglese invece ci saranno molti cambiamenti importanti nel sistema vocalico.
- Indebolimento delle sillabe non accentate che tende a trasformarne parecchie in Schwa.
MIDDLE ENGLISH
I verbi hanno subito meno cambiamenti rispetto alle altre parti della lingua:
Simple present tense | Simple Pres. | OE South | ME Central | ME North |
---|---|---|---|---|
1st per. sing. | -e | -e | -e | -(e) |
2nd per. sing. | -est | -est | -est | -es |
3rd per. sing. | - | -eth | -eth | -eth |
‐eþ ‐eþ ‐e, -es ‐es
Plural ‐aþ ‐eþ ‐e(n)
‐esMiddle-English dialectsME DIALECTS, 2
Con il tempo dal periodo medio-inglese si fa sentire il bisogno di una standard scritta, perché l’Inghilterra aveva un’amministrazione centralizzata dal punto di vista politico: c’era un re che governava.
SYNTAX
Sono stati introdotti nel periodo medio-inglese gli articoli: ‘a’ developed from ‘one’
ariticolo determinativo ‘þe’ developed from ‘this, that’
il possessivo of è un calco del francese de;o I tempi progressivi sono stati creati seguendo il modello delo latino e francese;
Sviluppo delle forme passive che erano poco usate nel periodoo Old English;
Grande estensione dell’ausiliare do.o
RIPRESA DELL’INGLESE,1
Comincia una ripresa nel corso del XII, in precedenza le lingue letterarie sono il latino ma soprattutto il francese. La ripresa comincia dalla religione, che
è l’ambito scritto più importante, edalla poesia, di prosa ce n’è poca (Ormulum, opera di genesi biblica,scritta nella East Midlands, si chiama così perché l’ha scritta unmonaco di nome Orm). Ci sono delle opere di carattere letterale,per esempio “the Owl and the Nightingale” che proviene dalla zonameridionale.
RIPRESA DELL’INGLESE,2Intorno al 1250 ci sono delle opere di carattere saggistico: Walter ofBibbesworth, autore di un trattato “treetiz”, scritto in versi perinsegnare l’inglese ai bambini francesi. Nel1258 abbiamo le“provisions of Oxford” che sono una specie di costituzione; dalpunto di vista linguistico sono state scritte in 3 lingue latino,francese e inglese. L’inglese torna a essere una lingua anche dipolitica e della giurisprudenza; queste leggi sono state scritte supressione dei baroni e della ricca borghesia: si lamentavano del reEnrico III perché aveva dato
Troppo potere ai pubblici ufficiali francesi. Ci fu un governo formato da un consiglio di 24 membri, 12 scelti dal re e 12 dai baroni. Il parlamento si incontrava tre volte all'anno e teneva sotto controllo questi 12 consiglieri del re. Edward I linguisticamente è il primo re di origine angioina che aveva una conoscenza della lingua francese.
Il 14° secolo è un secolo di grandi cambiamenti in tutta Europa, è il secolo della grande peste, in Inghilterra si stima che almeno un terzo della popolazione sia morta tra il 1349-50. Il secondo elemento traumatico è stato la rivolta dei contadini, capeggiata da un popolano Wat Tyler (1381). È un secolo in cui le classi medie cominciano a essere sempre più attive, i mercanti si arricchiscono, si formano le Guilds ovvero le corporazioni.
La fine del secolo è il regno di Richard II, in cui abbiamo un re che è madrelingua di inglese. Negli stessi anni più o meno abbiamo gli Statute of Pleading.
Una legge che dice che l'inglese è una lingua obbligatoria della legge.
14TH-C. LITERATURE
Nel 300 c'è una ripresa della letteratura, serve ad arricchire una lingua; come spesso avviene in quei secoli, molta di questa letteratura è religiosa, abbiamo opere mistiche. Poi abbiamo la ripresa del teatro, ha una serie di antecedenti nei mystery e miracle plays. Si tratta di sacre rappresentazioni, cioè delle opere di argomento tratto dalla bibbia che venivano messe in scena in certi momenti importanti dell'anno. Il teatro era stato più frequentato come forma espressiva per tanti secoli; ci sono delle opere di poesia, le più originali sono: "Sir Gawain and the Green Knight", un poemetto di carattere cavalleresco; dal tipo di inglese capiamo che è stato scritto nelle West Midlands. Poi ci sono 3 autori che vengono considerati quelli più originali della letteratura inglese: William Langland, autore di un lungo poema
allegorico (Piers Plowman, simile alla divina commedia di Dante), John Gower che viene da Londra East Midlands; egli scrive 3 opere che fanno da esempio del multilinguismo “Mirour de l’omme” in francese, “Vox Clamantis” in latino e infine “confessio amantis” in inglese. Questo essere padrone di più lingue è tipico di molti autori di quell’epoca. infine abbiamo Geoffrey Chaucer, uno dei colossi della letteratura inglese, ha scritto tante opere, conosceva l’italiano, il suo capolavoro è Canterbury Tales, composto da diversi racconti scritti sia in prosa che in versi. Ha tradotto parte della Roman de la rose, romanzo allegorico scritto in francese.
LATE MIDDLE ENGLISH AND THE SEARCH FOR A STANDARD
Dalla fine del 300 si sente un bisogno di uno standard scritto, questo bisogno emerge quando c’è un’amministrazione centralizzata. Il 400 è un secolo povero per la letteratura inglese, non ci sono grandi autori.
ci sono dei testi per esempio possiamocitare le "Paston Letters", delle lettere che ci danno l'esempio dicome scrivevano. Poi ci sono le Petizioni che venivano mandate alparlamento. Al fine del 400 si decide che le leggi del parlamentosiano scritte solo in inglese.SURNAMES
Apparizione di cognomi. Nel medioevo non ci sono i cognomi, inInghilterra nascono a metà del 300, prima c'erano solo i nomipropri. Dopo usato per indicare di chi era figlio (Johnson) celtico Mac(di).Si introducono cognomi che indicano qualcos'altro.
- Origine, nomi generalizzati (rivers, brooks) o nomi specifici(Lincoln, Washington)
- Lavoro, Butcher, Hunter, Glover, Thatcher
- Persone che venivano da lontano, Holland, French, Fleming
- Cognomi francesi, Gascoygne, Francis, Lorraine, Gerald
Standard
Dialetto Wycliffite, varietà che deriva dall'inglese parlato nei centralmidlands. John Wyclif era un teologo riformatore religioso cheproveniva dallo Yorkshire (non central midlands).
Però ha studiato e insegnato ad Oxford e ha usato la varietà di inglese della città. Legato al movimento dei lollardi (predicatori itineranti che diffondevano le sue idee), faceva parte della chiesa, era un ecclesiastico come tutti i docenti universitari, però era molto critico con la chiesa cattolica romana. Il suo punto di vista è simile a quello dei riformatori come Lutero o Calvino, ha proposto riforme simili a quelle di Lutero. Tra le altre cose ha tradotto la Bibbia in inglese, che andava tradotta perché prima si leggeva in latino. Non essendoci uno standard, lo crea lui basandosi sull'inglese parlato nella zona di Oxford affinché fosse comprensibile in tutta l'Inghilterra. Si scrivono anche altre opere nel dialetto Wycliffite. La Bibbia è difficile da tradurre. Questa Bibbia si diffonde, la usano i lollardi. Wyclif viene dichiarato eretico dopo la morte, quindi le opere vengono confiscate e bruciate dopo il 1430.
Sonosopravvissute poche copie di questa Bibbia di Wyclif. Essendovietata la circolazione, la bibbia non viene più copiata e diffusa, quindi il dialetto di Wyclif si perde per motivi politici. Quindi questo tipo di standard non sopravvive.
Nel 1300 c'è un altro standard, il First London Standard, basato sul dialetto dell'Essex (nord est di Londra, verso Cambridge), standard che non prende piede. Viene rimpiazzato da un Second London Standard, contiene elementi dei central midlands, introdotto fisicamente dagli immigrati che si spostano a Londra. Viene usato da molti autori, soprattutto Chaucer, e viene usato anche nei documenti ufficiali, comincia a prendere piede come standard scritto. Questa è la base dell'inglese moderno.
Chancery Standard, della cancelleria, in cui vengono stese le leggi, dopo il 1430. Linguaggio burocratico, formale, rigido, importante nella formazione di lingua scritta. Questo standard è importante, sempre legato al second london standard.
Passaggio da latino afrancese a inglese. Lo standard londinese si fissa grazie a William Caxton, che ha introdotto la stampa in Inghilterra, importantissima per fissare lo standard scritto. La prima stamperia viene collocata a Westminster nel 1476, la chiesa dove vengono incoronati i re. All'inizio ha stampato letteratura religiosa, per quanto riguarda la letteratura ha pubblicato i bestseller, gli autori favoriti di quell'epoca ovvero Chaucer, Lydgate e Malory, quest'ultimo autore dei romanzi cavallereschi. Linguisticamente parlando, provenendo dal Kent, Caxton usa l'inglese del sud-est di Inghilterra.
Great Vowel Shift
Con l'introduzione della stampa, cominci